Fantacalcio, i portieri per la 7ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Alex Meret, portiere del Napoli (IMAGO)
I portieri di Serie A divisi per fasce per la 7ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare
Dopo la sosta di ottobre per le Nazionali, torna la nostra amata Serie A. Ecco i consigli in vista della settimana giornata di campionato.
Il prossimo turno inizierà sabato 18 ottobre con Lecce-Sassuolo e Pisa-Verona alle ore 15:00. Alle 18:00 invece scenderà in campo la capolista Napoli in casa del Torino di Baroni. Alle 20:45 big match di giornata allo Stadio Olimpico, dove la Roma di Gasperini ospiterà l’Inter.
Domenica 19 ottobre inizierà con la sfida interessante tra Como e Juventus alle 12:30. Alle 15:00 invece sarò il turno di Cagliari–Bologna e Genoa–Parma. Alle 18:00 l’Atalanta di Juric affronterà la Lazio di Sarri mentre alle 20:45 il Milan ospiterà la Fiorentina dell’ex Pioli.
Settimo turno che si chiuderà lunedì 20 ottobre quando alle 20:45 scenderanno in campo Cremonese e Udinese.
Fantacalcio 7ª giornata – I portieri top: Meret/Milinkovic-Savic, Skorupski
In una giornata ricca di big match, scegliere il portiere giusto non sarà semplice. Tra i top spiccano sicuramente Meret e Milinkovic-Savic. L’estremo difensore del Napoli, ex Udinese, sembra in leggero vantaggio, anche perché il serbo ha accusato qualche piccolo problema fisico in settimana. Il Torino ha realizzato appena 5 gol finora, e questo potrebbe favorire i campioni d’Italia in carica nel mantenere la porta inviolata. Attenzione anche a Skorupski: il Bologna è attualmente la terza miglior difesa della Serie A con soli 5 gol subiti. Anche in trasferta contro il Cagliari, il portiere polacco potrebbe riuscire a mantenere la rete inviolata. Fin qui, Skorupski ha registrato una media voto di 6,17 e una fantamedia di 5,25: numeri solidi, anche se leggermente penalizzati dalla mancanza di bonus.
I portieri su cui puntare: Di Gregorio, Maignan, Falcone, Leali
La Juventus, nonostante l’assenza in difesa di Bremer, rimane una delle migliori difese in Serie A. Seppur in casa del Como di Fabregas, si può puntare su Michele Di Gregorio, finora l’ex Monza ha già raccolto 3 clean sheet. Il Milan ha subito solamente 3 gol, contro una Fiorentina in difficoltà (4 gol in 6 partite), Maignan potrebbe portare il bonus per la porta inviolata. Bonus che il francese ha già portato ai suoi fantallenatori ben 4 volte. Il Lecce in casa ha sempre subito almeno 2 gol, ma reduci da 4 punti in due partite, i salentini potrebbero invertire il trend. Falcone al Via del Mare dovrà sfidare il Sassuolo che in trasferta ha vinto solo una volta. Il Genoa è partito male con soli 2 punti dopo 6 gare, contro il Parma potrebbero arrivare i primi 3 punti per i rossoblù. In casa i ragazzi di Vieira hanno subito più di un gol solo nel match contro la Lazio, di conseguenza si può puntare su Leali.
I portieri schierabili: Carnesecchi, Provedel, Svilar, Sommer, De Gea, Silvestri/Audero, Muric
Nomi eccellenti tra gli schierabili in porta. Carnesecchi e Provedel si affronteranno nello stesso match e, nonostante si trovino l’uno contro l’altro, entrambi possono essere schierati: le due squadre hanno già raggiunto la doppia cifra di gol segnati e la partita è aperta a qualsiasi tipo di risultato. Discorso simile per Svilar e Sommer, impegnati in un big match che può regalare ogni scenario possibile: la Roma è al momento la miglior difesa del campionato, mentre l’Inter vanta il miglior attacco. Chi invece dà meno garanzie è De Gea, con una Fiorentina partita sottotono rispetto alle altre; contro il Milan, lo spagnolo non è più una certezza. Da tenere d’occhio anche la situazione in casa Cremonese: la squadra non ha mai perso in casa e contro l’Udinese si può considerare schierabile anche il portiere grigiorosso. Restano però da valutare le condizioni di Audero, assente nelle ultime due uscite: in caso di forfait, c’è Silvestri come alternativa. Tra le sorprese più interessanti di questa Serie A c’è Muric, protagonista di un ottimo avvio con il Sassuolo: finora il portiere kosovaro ha registrato una media voto di 6,7 e anche contro il Lecce si può considerare una scelta valida.

I portieri evitabili: Sava, Suzuki, Caprile, Semper, Montipò
L’Udinese finora ha mantenuto la porta inviolata solo in un match, la Cremonese ha già segnato 7 gol, di conseguenza in questo turno è meglio evitare Sava. Discorso simile per Suzuki, anche il giapponese ha portato un clean sheet una sola volta, seppur contro un Genoa in difficoltà, è meglio evitare il portiere di Cuesta. Sulla stessa lunghezza d’onda c’è anche Caprile, solo una porta inviolata e contro un Bologna che nelle ultime tre partite di Serie A ha sempre segnato almeno 2 gol. Nella sfida salvezza tra Pisa e Verona sono evitabili entrambi i portieri. Sia Semper che Montipò rischiano di subire anche più di un gol, meglio puntare su altro.
I portieri sconsigliati: Israel, Butez
Seppur in casa, contro il Napoli nessuna difesa è al sicuro, quindi Israel finisce tra gli sconsigliati di giornata. Il Torino inoltre è la peggior difesa della Serie A con ben 13 gol subiti, mentre gli azzurri di Conte sono il secondo miglior attacco. Il Como si è dimostrata una squadra solida, contro una Juventus che punta a tornare alla vittoria, Butez è sconsigliato. Meglio un portiere con il match-up migliore.