Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i portieri per la 6ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 6ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 6ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Yann Sommer, portiere Inter (Credits: Andrea Rosito)

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 6ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare

Dopo il secondo turno di Champions League, seguito da quello di Europa League, è tempo di tornare a pensare alla Serie A: sta per iniziare la sesta giornata di campionato.

Si parte venerdì 3 ottobre con Verona-Sassuolo, fischio d’inizio fissato alle ore 20:45. Il giorno successivo si apre con Lazio-Torino e Parma-Lecce, i due match delle 15, seguiti da Inter-Cremonese alle 18 e Atalanta-Como alle 20:45.

Domenica 28 settembre si apre con la sfida tra Udinese e Cagliari in programma alle ore 12:30. Alle 15:00 invece spazio a Bologna-Pisa in contemporanea con Fiorentina-Roma. Alle 18:00 sarà il turno di scendere in campo per Napoli e Genoa.

Infine, la giornata di campionato si concluderà con il big match tra Juventus e Milan, programmato alle 20:45.

Fantacalcio 4ª giornata – I portieri top: Provedel, Sommer/Martinez, Skorupski

Tra i portieri più affidabili di questa giornata spiccano Ivan Provedel, Yann Sommer e Lukasz Skorupski. Il laziale affronta un Torino poco prolifico – 2 gol fatti in 5 partite -, e la crescita del reparto difensivo nelle ultime uscite lo rende molto appetibile. Martinez, dopo non aver subito gol contro il Cagliari, ha l’occasione di ripetersi contro la Cremonese, in una gara sulla carta favorevole all’Inter, con Sommer che scalpita per tornare titolare. Skorupski, invece, ospita il Pisa: il Bologna è in crescita e il portiere polacco può regalare un clean-sheet contro il secondo peggior attacco del campionato.

I portieri su cui puntare: Maignan, Meret/Milinkovic-Savic, Svilar

Maignan e Meret sono due scelte interessanti, anche se non prive di rischi. Il francese del Milan sarà impegnato nel big match contro la Juventus, ma la solida fase difensiva rossonera e la sua leadership tra i pali restano indiscutibili. Meret, se confermato titolare, sfida il Genoa al Maradona: la difesa partenopea ha concesso poco finora – media di un solo gol subito a partita – e il portiere azzurro potrebbe beneficiare di una gara a senso unico. A loro si aggiunge Mile Svilar, protagonista di un ottimo avvio con la Roma: contro la Fiorentina, in una sfida equilibrata, può confermarsi grazie alla solidità difensiva giallorossa.

I portieri schierabili: Di Gregorio, Carnesecchi, Sava, Muric, Suzuki

Questa fascia raccoglie portieri che possono essere schierati in base alle alternative disponibili. Di Gregorio, impegnato contro il Milan, dovrà dimostrare di reggere la pressione di certi big-match, gestendo una difesa non sempre irresistibile. Carnesecchi e Sava giocano in casa contro avversari abbordabili: Como (che in trasferta ha segnato la metà dei gol realizzati al Sinigaglia) e Cagliari (privato del suo finalizzatore principale: Andrea Belotti). Muric e Suzuki hanno sfide equilibrate: possono ricevere una chance. Tutti nomi da considerare per chi cerca equilibrio tra rischio e rendimento.

Fantacalcio, i portieri per la 6ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Michele Di Gregorio, portiere Juventus (Imago)

I portieri evitabili: De Gea, Caprile, Montipò, Falcone, Butez, Leali

Portieri da evitare, almeno per questa giornata. Al Franchi, la Fiorentina ha subito 5 gol in 2 partite, edati che evidenziano alcune incertezze in fase difensiva. La Roma rappresenta un ostacolo difficile e De Gea potrebbe passare un pomeriggio complicato. Caprile affronta una trasferta insidiosa, mentre Montipò vedrà arrivare al Bentegodi un Sassuolo in grado di segnare alla Lazio e all’Inter a San Siro. Falcone e Butez rischiano di subire più di un gol (soprattutto quest’ultimo, contro un’Atalanta in un ottimo stato di forma dopo gli ultimi match di Serie A e Champions League). Leali, impegnato contro il Napoli, è tra i più esposti al malus, ma l’impegno infrasettimanale della formazione campana potrebbe allentare il ritmo del gioco dei padroni di casa.

I portieri sconsigliati: Israel, Silvestri, Semper

Questi portieri sono da lasciare fuori senza esitazioni. Israel sfida la Lazio, Silvestri l’Inter: due match complicati contro attacchi prolifici. Semper, infine, affronta il Bologna in trasferta, e le probabilità di subire gol sono elevate. Meglio puntare su profili più sicuri.