Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i portieri per la 5ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 5ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 5a giornata - Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Mile Svilar, portiere Roma (Imago)

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 5ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare

Dopo l’inizio dell’Europa League sarà subito tempo di tornare sui nostri campi per la 5a giornata di Serie A.

Si parte sabato 27 settembre con Como-Cremonese, fischio d’inizio fissato alle ore 15:00. In seguito, il primo big match di giornata tra Juventus e Atalanta alle 18:00, mentre alle 20:45 sarà il turno di Cagliari-Inter.

Domenica 28 settembre si apre con Sassuolo e Udinese in programma alle ore 12:30. Alle 15:00 invece spazio a Pisa-Fiorentina in contemporanea con Roma-Verona. Alle 18:00 sarà il turno di scendere in campo per Lecce e Bologna. La domenica si chiuderà con l’altro big match di questo turno, ovvero Milan-Napoli alle 20:45.

Lunedì ci attendono ancora due sfide, Parma-Torino scenderanno in campo alle 18:30 e, infine, Genoa-Lazio chiuderanno la 5a giornata alle 20:45.

Fantacalcio 5ª giornata – I portieri top: Svilar, Maignan

Giornata non semplice per scegliere il portiere. Il migliore in base al calendario è Svilar, il portiere giallorosso ha subito soltanto una rete in quattro gare, contro un Verona che in trasferta non ha ancora mai vinto, potrebbe mantenere la porta inviolata. Nel Milan torna Maignan tra i pali e il francese si deve schierare in qualsiasi partita soprattutto ora che Allegri è riuscito a ricompattare il reparto difensivo. Il portiere può sfoderare una super prestazione anche contro il Napoli, in una gara che potrebbe essere molto equilibrata.

I portieri su cui puntare: De Gea, Skorupski, Butez, Sommer

Se la Fiorentina non avesse trovato un inizio di stagione difficile probabilmente De Gea sarebbe stato inserito tra i top di giornata. Contro il Pisa i viola hanno la buona occasione di rifarsi e di conseguenza il portiere ex Manchester United potrebbe portare il bonus porta inviolata. Il Bologna contro un Lecce in grossa difficoltà potrebbe fare il risultato e Skorupski potrebbe far bene: chissà che non porti il +1. La Cremonese non ha segnato nelle ultime due partite, se contro il Como il trend dovesse continuare Butez potrebbe essere considerato fra i portieri più interessanti per la prossima giornata. Capitolo Sommer: l’Inter è la seconda peggior difesa del campionato (meglio solo del Lecce) ma contro il Cagliari si potrebbe tornare a subire zero gol. Schieratelo.

I portieri schierabili: Di Gregorio, Carnesecchi, Milinkovic-Savic/Meret, Muric, Provedel

Tra gli schierabili troviamo i portieri impegnati nei big match di giornata. Di Gregorio, dopo le recenti critiche, è stato difeso a più riprese da Tudor. La fiducia dell’allenatore bianconero conta tanto e potrebbe riflettersi anche sulle sue prestazioni. Discorso simile per Carnesecchi, l’Atalanta non ha ancora mai perso in Serie A. Nelle prime tre giornate ha subito un gol a partita, ma il rigore parato contro il Torino ha alzato il suo rendimento al Fantacalcio. Avrà una gara complessa ma il suo profilo resta comunque valido. L’altro big match è tra Milan e Napoli. In casa Napoli è sempre vivo il dubbio Milinkovic-Savic/Meret, a prescindere da chi gioca la porta degli azzurri si può ugualmente schierare. Nel Sassuolo ottime fino a questo momento le prestazioni di Muric: è schierabile contro l’Udinese. I biancocelesti di Sarri vivono un momento complicato, il Genoa ha messo in difficoltà tutte le squadre che hanno affrontato, Provedel però lo si può schierare.

Fantacalcio, i portieri per la 5a giornata - Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Michele Di Gregorio, portiere Juventus (Imago)

I portieri evitabili: Leali, Sava, Israel, Suzuki, Falcone, Caprile

Contro la Lazio, seppur in casa, Leali potrebbe raccogliere più di un pallone dalla propria porta. Nonostante Vieira curi molto la fase difensiva, finisce tra gli evitabili. Sava è reduce da tre reti subite contro il Milan, su cui ha più di qualche responsabilità. In trasferta contro il Sassuolo è meglio evitare. Parma-Torino è una gara che potrebbe regalare sorprese, meglio evitare per non riceverne delle brutte. Sia Suzuki che Israel finiscono tra gli evitabili. Nell’inizio difficile del Lecce uno dei migliori è stato Falcone, contro il Bologna però rimane evitabile. Il Cagliari contro l’Inter potrebbe far bene ma Caprile sarà sollecitato molto e di conseguenza in ottica modificatore lo si potrebbe addirittura schierare, in caso contrario è da evitare.

I portieri sconsigliati: Audero, Montipò, Semper

Tra gli sconsigliati finisce Audero, la Cremonese è partite molto bene ma contro il Como potrebbe subire tanto, forse troppo. La Roma non accenna a fermarsi, il Verona è avvisato, consigliamo anche voi di non schierare Montipò contro i giallorossi. Il Pisa è reduce da una bella sfida contro il Napoli, la Fiorentina però non può permettersi di sbagliare per questo Semper è da lasciare in panchina.