Fantacalcio, i portieri per la 4ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Yann Sommer, portiere Inter (Crediti: Federico Piovesan)
I portieri di Serie A divisi per fasce per la 4ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare
Dopo una settimana intensa di Champions League con Napoli, Juventus, Inter e Atalanta impegnate in Europa, torna la Serie A con la 4ª giornata, pronta a offrire un palinsesto ricco di sfide tutte da vivere.
Si parte venerdì 19 settembre con Lecce-Cagliari, con fischio d’inizio alle 20:45. Sabato 20 settembre il programma prevede Bologna-Genoa alle 15:00, Verona-Juventus alle 18:00 e Udinese-Milan alle 20:45.
Domenica 21 settembre invece, occhi puntati sul derby della Capitale: Lazio e Roma si affrontano alle 12:30. Alle 15:00 spazio a Cremonese-Parma e Torino-Atalanta, mentre Fiorentina-Como è in programma alle 18:00. La domenica si chiuderà con Inter-Sassuolo alle 20:45.
Infine, lunedì 22 settembre la 4ª giornata si concluderà con Napoli-Pisa alle 20:45.
Fantacalcio 4ª giornata – I portieri top: Milinkovic-Savic, Sommer, Svilar
Per la 4ª giornata di Serie A, tra i portieri top da schierare al Fantacalcio spicca Vanja Milinkovic-Savic del Napoli, pronto ad affrontare il Pisa in casa. La formazione azzurra ha subito solo un gol finora, mentre i nerazzurri hanno realizzato appena una rete: con Meret acciaccato il serbo potrebbe confermarsi come un’ottima scelta per le vostre formazioni. Da non sottovalutare è Yann Sommer, reduce da una gara complicata con quattro gol subiti, ma pronto a sfidare il Sassuolo in casa, dove potrebbe mantenere la porta inviolata o subire pochi gol. Infine, tra i portieri top c’è Mile Svilar, che affronterà la Lazio. Con un solo gol subito in questo avvio di stagione, favorito da una fase difensiva solida, spesso si è reso protagonista con interventi decisivi in match importanti, Svilar merita un posto nelle vostre formazioni.
I portieri su cui puntare: De Gea, Skorupski, Audero, Caprile, Di Gregorio, Terracciano
Tra i portieri su cui puntare troviamo David De Gea, portiere della Fiorentina, che sarà protagonista in casa contro il Como. Nonostante nell’ultima giornata abbia subito tre gol contro il Napoli, resta un portiere in grado di regalare ottime prestazioni e alte valutazioni che possono aiutare soprattutto se utilizzate il modificatore. Tra gli altri portieri da considerare figura anche Łukasz Skorupski, chiamato a difendere la porta del Bologna contro un Genoa che finora in stagione ha trovato la rete soltanto una volta. Emil Audero della Cremonese sarà invece impegnato in casa contro il Parma. Dopo aver mantenuto la porta inviolata contro il Verona nell’ultimo turno, proverà a dar continuità alle sue prestazioni. Infine, attenzione a Elia Caprile del Cagliari, che arriva al match contro il Lecce dopo aver chiuso senza subire gol la scorsa gara contro il Parma, grazie anche ad alcuni interventi prodigiosi. Tra gli schierabili figura anche Michele Di Gregorio. Nonostante i 7 gol subiti nelle ultime sfide contro Inter e Borussia Dortmund, nelle precedenti partite non aveva subito reti e affronterà un Verona che finora ha segnato soltanto una volta. Infine, Pietro Terracciano, chiamato a sostituire Maignan nella trasferta contro l’Udinese, si presenta come alternativa interessante: nell’ultimo match contro il Bologna, subentrato nel secondo tempo, non ha subito reti. Il Milan sta subendo meno gol e soprattutto molti meno tiri rispetto al passato, potrebbe essere una buona scelta per la porta.
I portieri schierabili: Carnesecchi, Leali, Israel, Provedel
Marco Carnesecchi affronterà il Torino in trasferta e, visti i tre gol subiti in questo inizio di stagione, rientra tra i portieri schierabili per questa giornata. Tra le altre opzioni affidabili, c’è Nicola Leali, che difenderà la porta del Genoa contro il Bologna: con due gol incassati finora, i fantallenatori possono puntare su di lui anche nella quarta giornata. Franco Israel invece, giocherà in casa contro il Genoa e, dopo aver mantenuto la porta inviolata nello scorso match contro la Roma, punta a confermare il suo buon momento. Un occhio di riguardo va riservato anche a Ivan Provedel: nel Derby della Capitale contro la Roma, in una partita così intensa, potrebbe esprimere al meglio il suo valore.

I portieri evitabili: Suzuki, Montipò, Butez
È importante fare attenzione anche ai portieri da evitare, tra cui spicca Zion Suzuki. L’estremo difensore del Parma giocherà in trasferta contro la Cremonese e, considerando l’ultima partita casalinga della squadra in cui la squadra di Nicola ha segnato 3 gol, sarebbe prudente evitare di schierarlo. Anche Lorenzo Montipò rientra tra i portieri da evitare: affronterà la Juventus e, considerando lo stato di forma offensivo dei bianconeri, è consigliabile non schierarlo. Infine, tra gli evitabili troviamo anche Jean Butez, che giocherà in trasferta contro la Fiorentina e vista la forza offensiva dei viola e la voglia di sbloccarsi di Moise Kean, è preferibile non puntare su di lui.
I portieri sconsigliati: Semper, Muric
In una giornata di Serie A in cui diverse big affronteranno squadre di medio-bassa classifica, è importante prestare particolare attenzione ai portieri, soprattutto a quelli sconsigliati. Tra questi troviamo Adrian Šemper, che giocherà in trasferta contro il Napoli: considerando l’ottimo inizio di stagione degli azzurri, schierarlo potrebbe essere rischioso. Da evitare anche Arijanet Murić del Sassuolo, chiamato a difendere la porta contro l’Inter in trasferta, una sfida decisamente complicata per il portiere neroverde.