Fantacalcio, i portieri per la 3ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Marco Carnesecchi, portiere dell'Atalanta, (Imago)
I portieri di Serie A divisi per fasce per la 3ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare
Archiviata la sosta per le nazionali, è tempo di accogliere il ritorno della Serie A. Con essa torna anche il fantacalcio, con una 3ª giornata che propone un palinsesto ricco di grandi match e partite di cartello.
Si parte sabato 13 settembre con Cagliari–Parma alle ore 15:00, seguito dal Derby d’Italia Juventus–Inter alle 18:00, per chiudere con il big match del Franchi tra Fiorentina e Napoli.
La domenica si apre con Roma–Torino all’ora di pranzo, poi spazio a Atalanta–Lecce e Pisa–Udinese alle 15:00. A seguire, alle 18:00, in campo Sassuolo–Lazio, mentre in serata riflettori su Milan–Bologna a San Siro.
Il turno si completerà lunedì con i due posticipi: Verona–Cremonese alle 18:30 e Como–Genoa alle 20:45. Vediamo dunque tutti i consigli sui portieri da schierare e da evitare al fantacalcio in vista di questa 3ª giornata.
Fantacalcio 3ª giornata – I portieri top: Svilar, Carnesecchi, Di Gregorio, Sommer, Meret
Per la 3ª giornata di Serie A, Svilar si candida come miglior portiere al fantacalcio: la Roma, reduce da due vittorie senza subire reti, affronta un Torino ancora fermo a quota zero gol segnati. Semaforo verde per l’estremo difensore giallorosso. Molto schierabile in questo turno anche Carnesecchi, che in casa contro un Lecce ancora a secco potrebbe ritrovare il clean sheet. Match delicato quello tra Juventus e Inter: entrambi i portieri restano affidabili, ma la difesa bianconera al momento offre maggiori garanzie, rendendo leggermente più consigliato Di Gregorio. Infine, anche per Meret si prospetta una partita complicata sul campo della Fiorentina, ma la solidità trasmessa da Conte e le sue parate confermano un Napoli ancora imbattuto in queste prime giornate.
I portieri su cui puntare: Maignan, Provedel, Butez, Caprile
Maignan, a Lecce, ha festeggiato il primo clean sheet stagionale: contro il Bologna non sarà semplice, ma il francese vorrà fare di tutto per mantenere la solidità difensiva. Stesso discorso per Provedel: dopo la brillante prova contro il Verona, il portiere biancoceleste punta a salvare i suoi anche nella sfida al Sassuolo. Butez può rappresentare la sorpresa di giornata: il Como, spesso e volentieri, concede qualcosa, ma il Genoa fatica ancora a incidere davanti. Per lui potrebbe arrivare il primo clean sheet stagionale. Infine, occhio a Caprile: sempre protagonista di grandi interventi, contro il Parma potrebbe riuscire a mantenere la porta inviolata.
I portieri schierabili: De Gea, Sava, Semper, Audero, Suzuki
De Gea avrà di fronte i campioni d’Italia, motivo per cui serve un occhio di riguardo. Il portiere spagnolo, però, sa come affrontare questo tipo di gare e spesso si esalta quando viene sollecitato. Sava e Semper si sfidano in un match apertissimo: i due portieri potrebbero essere protagonisti, ma il rischio del -1 per entrambi non è da escludere. Audero ha iniziato benissimo con la Cremonese: dopo due vittorie di fila, a Verona cercherà anche il clean sheet, consigliato. Infine, attenzione a Suzuki: a Cagliari potrebbe incappare nel malus, ma le sue parate possono comunque garantirgli un buon voto in ottica modificatore.

I portieri evitabili: Skorupski, Leali, Montipò
Skorupski viene da una buona prova contro il Como, tuttavia la trasferta con il Milan non si prospetta affatto semplice: al fantacalcio si può provare a pescare di meglio. Stesso discorso per Leali, sempre attento e vigile, ma sul campo del Como non è mai facile per nessuno. Infine, attenzione a Montipò: il Verona arriva dai 4 gol incassati contro la Lazio. La sfida con la Cremonese non è proibitiva, ma la difesa gialloblù non offre grandi garanzie.
I portieri sconsigliati: Israel, Muric, Falcone
Israel, seppur reduce da una grande prova contro la Fiorentina, non può contare su una difesa solida davanti a sé: a Roma contro i giallorossi è meglio lasciarlo fuori. Stesso discorso per la porta del Sassuolo: già 5 gol incassati nelle prime due giornate e con il ballottaggio aperto tra Turati e Muric, nel dubbio è consigliabile virare su altri portieri. Infine Falcone, autore di ottimi interventi, ma la trasferta al Gewiss Stadium contro l’Atalanta si prospetta davvero proibitiva.