Fantacalcio, i portieri per la 37ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Michele Di Gregorio, portiere Juventus (Imago)
I portieri di Serie A divisi per fasce per la 37ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare
Dopo il termine delle 36° giornata che ha regalato tante emozioni, lasciando aperto il discorso Scudetto e le corse per Champions League e lotta salvezza. Ora la Serie A prosegue e ci mette davanti ad una 37° giornata scoppiettante, con ben nove partite in contemporanea.
Dopo la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, ecco che torna la Serie A, con il 37° turno che inizierà solamente sabato 17 maggio alle ore 20:45. Al Marassi di Genova ci sarà l’unico anticipo della giornata con protagonisti il Genoa di Vieira e l’Atalanta di Gasperini, entrambe con ben poco da chiedere a questo campionato. Domenica 18 maggio alle ore 20:45 ci saranno nove partite in contemporanea, decisione che renderà contenti i più nostalgici, annoiati dal calcio spezzatino.
Domenica sera quindi sarà il turno di: Roma-Milan, Lecce-Torino; Inter-Lazio; Juventus-Udinese; Monza-Empoli; Fiorentina-Bologna; Parma-Napoli; Verona-Como e Cagliari-Venezia. Decisione della Lega Serie A per non avvantaggiare nessuna squadra in vista della lotta ai vari obiettivi.
Vediamo dunque tutti i consigli sui portieri da schierare e da evitare al Fantacalcio in vista di questa 36ª giornata.
Fantacalcio 37ª giornata – I portieri top: Di Gregorio, Meret, Carnesecchi
Michele Di Gregorio potrebbe essere la scelta migliore per questa giornata di Fantacalcio. La Juventus è costretta a vincere per difendere il quarto posto, all’Allianz Stadium arriva l’Udinese che non ha nulla da chiedere a questo campionato, friulani che addirittura hanno perso punti in casa contro il Monza già retrocesso. Di Gregorio punta al clean sheet. In seguito c’è Meret, l’autogol contro il Genoa è subito da archiviare, la storia di Conte conferma che le sue squadre difficilmente hanno cali di tensione, e se ciò è accaduto contro il Genoa, difficilmente accadrà anche con il Parma, seppur in trasferta. Meret potrebbe essere chiamato così poche volte che potrebbe portare ai propri fantallenatori l’imbattibilità portiere.
Tra i top anche Carnesecchi, l’Atalanta ha raggiunto aritmeticamente un posto in Champions League, in casa di un Genoa già salvo da tempo, con nessun obiettivo da rincorrere, potrebbe arrivare un’ottima prestazione in ottica fantacalcio per il portiere della Dea.
I portiere su cui puntare: Falcone, J. Martinez, Butez
Il Lecce al Via del Mare deve è obbligato a fare punti per sperare ancora nella salvezza. Di fronte ci sarà un Torino senza obiettivi, con un attacco poco prolifico. Proprio per questo schierare Falcone non è un azzardo, anzi è una mossa su cui puntare. L’Inter ospita la Lazio, i nerazzurri se vogliono tener vive le proprie probabilità per la vittoria Scudetto devono per forza vincere. Dall’altra parte la Lazio è chiamata a far punti per sperare ancora in un posto in Champions League, nelle ultime partite però i biancocelesti non hanno convinto, per questo si può puntare tra i pali su Josep Martinez, favorito su Sommer.
Altro portiere su cui si può puntare è Butez del Como. Fabregas e i suoi ragazzi hanno una striscia aperta di 6 vittorie consecutive e non sembra che vogliano fermarsi, per questo in casa di un Verona che attende solo l’aritmetica per la salvezza, potrebbe arrivare un altro risultato positivo per il Como e per il portiere arrivato a gennaio.
I portieri schierabili: Milinkovic-Savic, Svilar, Maignan, Vazquez, Radu
Tra gli schierabili troviamo Milikovic-Savic, una delle note più positive del Torio. Il portiere granata si troverà di fronte il Lecce, uno dei peggiori attacchi del campionato ma obbligata a far punti per sperare nella salvezza. Il serbo si può schierare ugualmente. Un altro serbo schierabile è Mile Svilar, la Roma all’Olimpico ospiterà il Milan, reduce dalla finale di Coppa Italia. La Roma è a caccia di punti pesanti per la corsa alla Champions e non concederà molto ai rossoneri. Dall’altra parte Maignan, che nonostante gli obiettivi della Roma, nelle ultime partite si è ritrovato e magari potrebbe portare un voto alto utile per chi usa il modificatore di difesa.
L’Empoli va in visita a Monza, ormai condannato alla retrocessione in Serie B, i toscani sono chiamati a far punti per non raggiungere i brianzoli. Proprio per questo si potrebbe schierare Vazquez che sarà sollecitato dall’attacco del Monza pochissime volte. Altra sfida salvezza, altro portiere schierabile, trattasi di Radu del Venezia. Il portiere ex Inter si è reso protagonista negli ultimi match di buone prestazioni, subendo anche pochi gol, per questo contro il Cagliari potrebbe continuare su questa linea.

I portieri evitabili al fantacalcio: Mandas, Caprile, Leali, De Gea, Skorupski
Schierare il portiere della Lazio non è mai una certezza, nonostante sia una big, se la squadra di Baroni va a San Siro contro l’Inter, Mandas è tra gli evitabili. La Lazio deve fare punti per la corsa Champions ma i nerazzurri non hanno intenzione di lasciare punti, anzi sono determinati a mettere quanto più in difficoltà il Napoli. Caprile, seppur in casa, contro il Venezia non avrà vita facile. La squadra di Di Francesco vuole dare continuità alla vittoria contro i Viola, per questo il portiere del Cagliari è tra gli evitabili. Quando una squadra si trova di fronte all’Atalanta non è mai una buona idea schierare il portiere, a maggior ragione se la propria squadra non ha più obiettivi da ormai settimane: Leali evitabile.
De Gea è tra i migliori portieri di questo fantacalcio, in questa giornata contro il Bologna però potrebbe portare più di un malus, si prospetta una partita con molti gol. Per una volta si potrebbe far sedere in panchina lo spagnolo e schierare un altro portiere. Discorso similare per Skorupski, con l’aggravante di aver disputato solo pochi giorni fa una finale. La Fiorentina ormai fuori dalla Conference League, è a caccia di punti per puntare alle posizioni più alte, una di queste occupata proprio dal Bologna.
I portieri sconsigliati: Turati, Montipò, Okoye, Suzuki
Il Monza ormai in Serie B non ha più nulla da chiedere al campionato, contro un Empoli determinato alla conquista dei tre punti, si può far sedere nella propria panchina Turati. Discorso similare per Montipò, il Verona è praticamente salvo, contro un Como in salute alla caccia della settimana vittoria consecutiva, in rosa avrai sicuramente qualcosa di meglio tra i portieri.
Okoye contro la Juventus non avrà vita facile, la Juventus di Tudor deve vincere per difendere la quarta posizione, mentre i friulani hanno ben poco da lottare per questo finale di stagione. Il Parma in casa molto spesso ha giocato brutti scherzi alle big, ma contro un Napoli che deve immediatamente rialzare la testa dopo la brutta figura contro il Genoa, Suzuki è sconsigliato.