Fantacalcio, i portieri per la 36ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Alex Meret, Napoli (Imago)
I portieri di Serie A divisi per fasce per la 36ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare
Al termine di una 35ª giornata davvero ricca di grandi sfide, soprattutto in ottica Champions League con gli scontri diretti tra Roma-Fiorentina e Bologna-Juventus, il campionato di Serie A continua la sua cavalcata finale con la 36ª giornata.
Il 36º turno si aprirà con l’anticipo del venerdì sera tra Milan e Bologna, una sfida delicata per quel che riguarda la corsa alla zona europea tra due squadre che si affronteranno 5 giorni dopo, nella finale di Coppa Italia del prossimo 14 maggio, allo Stadio Olimpico. Si continuerà poi sabato pomeriggio con Como-Cagliari alle 15 e Lazio-Juventus alle 18, in un attesissimo scontro diretto per il ruolo di quarta forza del campionato, essendo entrambe a quota 63 punti. Alle 20:45, invece, spazio al match fondamentale in ottica salvezza tra Empoli e Parma.
La domenica invece si aprirà con il match delle 12:30 tra Udinese e Monza. Il match della domenica pomeriggio è stato affidato alla gara tra Verona e Lecce, mentre, in serata, spazio alle due sfide che potrebbero rivelarsi decisive per la lotta Scudetto: Torino-Inter alle 18 e Napoli–Genoa alle 20:45. Infine, lunedì calerà ufficialmente il sipario sulla 36ª giornata con Venezia-Fiorentina alle ore 18:30 e l’attesissimo Monday Night delle 20:45, al Gewiss Stadium, tra Atalanta e Roma.
Vediamo dunque tutti i consigli sui portieri da schierare e da evitare al Fantacalcio in vista di questa 36ª giornata.
Fantacalcio 36ª giornata – I portieri top: Meret, De Gea, Sommer, Svilar
Alex Meret si candida come la miglior scelta di giornata tra i pali. Il portiere azzurro gioca nell’attuale miglior difesa del campionato (solo 25 gol concessi) e, contro un Genoa parecchio in difficoltà in questo rush finale, ha tutto ciò che serve per regalare un’altra gioia ai suoi fantallenatori. A seguire, tra i consigliati, troviamo David De Gea che in questa giornata dovrà vedersela contro il Venezia nel posticipo del lunedì. Il portiere della Viola ha aggiunto esperienza e leadership allo spogliatoio di Palladino e, con un attacco del Venezia davvero in difficoltà, è in lista tra i migliori portieri di giornata.
Infine, consigliati anche i nomi di Sommer e Svilar. Il primo giocherà contro un Torino che, prima del pareggio contro il Venezia, ha perso due delle ultime tre gare. Il secondo, invece, si trova a proteggere la porta della squadra che ha vinto più partite per 1-0 in campionato e che, dall’inizio del girone di ritorno, ha subito soltanto 8 reti: due statistiche importanti che si sommano all’impressionante striscia di ben 18 risultati utili consecutivi in campionato. La sfida contro l’Atalanta non sarà certamente una passeggiata di salute per il portiere giallorosso, ma visto l’attuale trend della Roma, le possibilità di portare a casa una buona prestazione sono alte.
I portiere su cui puntare: Carnesecchi, Skorupski, Maignan, Okoye
Tra i portieri su cui puntare, il nome di Marco Carnesecchi è decisamente in lista. Con le zero reti subite contro il Monza, il portiere dell’Atalanta ha totalizzato il suo 13° clean sheet stagionale, diventando il primo portiere nella storia del club nerazzurro a mettere a referto più clean sheet in singola stagione, nell’era dei tre punti. Un traguardo davvero stimolante in vista della sfida contro la Roma.
A seguire, figurano anche i nomi di Skorupski e Maignan. I due portieri saranno protagonisti di Milan-Bologna, una sfida in cui entrambe le squadre potrebbero far rifiatare i titolari e dare spazio a diverse riserve in vista della finale di Coppa Italia. Ragion per cui, le occasioni in cui Maignan e Skorupski possono essere impegnati diminuiscono drasticamente. Infine, l’ultimo nome è quello di Maduka Okoye. Il portiere dell’Udinese sarà chiamato a difendere la porta bianconera contro il Monza e, vista la matematica retrocessione dei biancorossi e l’agevole match sulla carta, Okoye può essere una buona scelta al fantacalcio.
I portieri schierabili: Di Gregorio, Mandas, Butez, Milinkovic-Savic
Per ciò che concerne i portieri schierabili, Di Gregorio e Mandas possono essere una buona scelta. Lazio–Juventus sarà un match delicatissimo in ottica zona Champions, per cui sia la difesa bianconera che la retroguardia biancoceleste faranno certamente attenzione a non sbagliare. Ciò potrebbe portare a una buona prestazione dei due portieri citati: Mandas arriva da due clean sheet nelle ultime tre partite, mentre Di Gregorio, nel match d’andata contro la Lazio, ha registrato zero reti subite e chissà che non ci riesca anche stavolta nella sfida di ritorno.
Gli altri due nomi schierabili sono Butez e Milinkovic-Savic. Il portiere francese gioca attualmente in una delle squadre più in forma della Serie A: 5 vittorie nelle ultime 5 partite e ben 4 clean sheet consecutivi, che con il Cagliari potrebbero diventare cinque. Quanto a Milinkovic-Savic, il portiere granata è sicuramente tra i migliori para-rigori in Serie A (ben 4 in stagione). La sfida contro l’Inter sarà davvero ostica per il Torino, ma considerando l’eroica prestazione degli uomini di Inzaghi in Champions League, i nerazzurri potrebbero arrivare stanchi alla gara e di ciò potrebbe beneficiarne proprio la difesa granata. Proprio per questo, Milinkovic-Savic si può schierare.

I portieri evitabili al fantacalcio: Radu, Vasquez, Suzuki, Caprile
Il primo nome tra i portieri evitabili è Radu del Venezia. La situazione della squadra di Di Francesco è davvero complicata, essendo terz’ultimi a tre giornate dalla fine, e il match contro la Fiorentina di Palladino potrebbe essere una gara davvero difficile per il portiere dei lagunari. A seguire, troviamo Vasquez. L’Empoli è penultimo in classifica ed è reduce da un momento negativo, tre sconfitte di fila tra Serie A e Coppa Italia, ragion per cui per il match contro il Parma vi consigliamo di virare su altre scelte.
Dicasi lo stesso per Suzuki, il quale gioca in un Parma molto altalenante che si fa grande con le big e sbaglia diverse partite con squadre di pari portata. Con un Empoli che è certamente a caccia di una vittoria per sperare di agguantare la salvezza, la gara del portiere giapponese potrebbe essere davvero fin troppo impegnativa. A chiudere abbiamo Caprile. Quest’ultimo è stato autore di diverse parate importanti nel match contro l’Udinese, ma contro un Como davvero in forma e reduce da ben 5 vittorie di fila, la partita di Caprile potrebbe avere più complicata del previsto.
I portieri sconsigliati: Turati, Montipò, Falcone, Leali
Il Monza, ormai matematicamente retrocesso in Serie B, affronterà l’Udinese in un match dove i biancorossi potrebbero scendere in campo molto demoralizzati. Proprio per questo motivo vi sconsigliamo di puntare su Turati. Montipò, invece, affronterà un Lecce che arriverà al Bentegodi affamato di vittoria per cercare di allungare il distacco dalla zona retrocessione, motivo per cui potrebbe essere una partita davvero impegnativa per l’estremo difensore del Verona.
Infine, gli ultimi due nomi sono quelli di Leali e Falcone. Il primo sarà impegnato nella difficile sfida contro il Napoli al Maradona e, con degli azzurri davvero a pochi passi dal quarto scudetto nella storia, non vorranno certamente fare passi falsi davanti a un Genoa che sta vivendo un finale di stagione davvero molto difficile. Riguardo Falcone, invece, l’estremo difensore del Lecce giocherà contro il Verona in una partita in trasferta dove i giallorossi dovranno assolutamente strappare tre punti, ragion per cui ciò potrebbe esporre a diversi rischi una difesa che nell’ultimo periodo è sembrata tutt’altro che impenetrabile.