Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i portieri per la 10ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 10ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 10ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Sommer, portiere Inter (Credits: Federico Piovesan)

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 10ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare

Messo un punto sul turno infrasettimanale di Serie A, è già tempo di volgere lo sguardo alla 10ª giornata, che ha in programma diverse partite avvincenti.

Ad aprire il sabato di campionato saranno Udinese-Atalanta, poi toccherà a una delle gare più attese del fine settimana: alle 18:00 il Como farà tappa al Maradona di Napoli. A chiudere il quadro del sabato la Cremonese ospiterà la Juventus.

Il menù della domenica prevede la sfida all’ora di pranzo tra Verona e Inter. Poi alle 15:00 scenderanno in campo Torino e Pisa, in concomitanza sarà il turno anche di FiorentinaLecce. Alle 18:00 andrà in scena il derby emiliano tra Bologna e Parma, mentre alle 20:45 le luci di San Siro si accenderanno per il big match Milan-Roma.

Il lunedì di Serie A calerà il sipario sulla 10ª giornata. Alle 18:30 il Sassuolo ospiterà il Genoa, mentre alle 20:45 sarà la volta di Lazio-Cagliari. Di seguito i consigli sui portieri da schierare al Fantacalcio.

Fantacalcio 10ª giornata – I portieri top: Carnesecchi, Sommer, De Gea, Provedel

L’Atalanta darà il via alle danze, facendo tappa a Udine. La formazione di Juric dispone di una delle migliori difese del campionato e Carnesecchi sta attraversando un momento di ottima di forma. Il portiere della Dea dunque va schierato. Discorso analogo per l’Inter, che dopo i tre gol subiti a Napoli, sembra aver rispolverato la solidità difensiva. Nella trasferta di Verona Sommer potrebbe dunque mantenere la porta inviolata. Nella sconfitta della Fiorentina a San Siro De Gea è stata l’unica nota colorata di una serata grigia. Il portiere spagnolo è stato autore di numerosi miracoli e contro il Lecce potrebbe finalmente imboccare la via del clean sheet. La Lazio non subisce gol da tre partite, dimostrando una fase difensiva ben congegnata da Maurizio Sarri. Nella match contro il Cagliari Provedel potrebbe dare continuità a questa striscia positiva.

I portieri su cui puntare: Svilar, Maignan, Milinkovic Savic, Di Gregorio, Skorupski

Domenica sera andrà in scena il big match tra Milan-Roma. La sfida nella sfida sarà quella tra Svilar e Maignan, due dei portieri migliori del campionato. In aggiunta entrambe le formazioni sono dotate di una difesa ermetica e al contrario stanno riscontrando delle difficoltà nei rispettivi reparti offensivi. Entrambi dunque rientrano tra i consigliati. Il Napoli ospiterà una squadra dallo spirito prettamente offensivo come il Como. Tuttavia Milinkovic Savic, forte del rigore parato a Camarda, è da considerare una garanzia tra i pali. La nuova Juventus targata Luciano Spalletti farà tappa a Cremona nella sua prima apparizione in bianconero. Sarà troppo presto per vedere i dettami predicati dall’ex Ct azzurro, è probabile dunque che assisteremo a una strategia prudente. Di Gregorio è quindi da schierare. Il Bologna sarà impegnato nel derby contro il Parma. La formazione di Cuesta si è rivelata una specialista degli 0-0, dando dimostrazione di pragmatismo ma allo stesso tempo anche di difficoltà offensive. Il portiere rossoblù quindi può considerarsi una certezza.

I portieri schierabili: Paleari, Muric, Caprile

Una delle sorprese tra i pali di questo avvio di campionato è sicuramente Paleari. Il portiere granata ha colmato alla perfezione l’assenza di Israel ed è reduce da un clean sheet contro il Bologna. In occasione della sfida al Pisa Paleari potrebbe emulare le gesta delle ultime settimane, custodendo così alla perfezione la porta del Torino. Restando in tema sorprese, non si può non menzionare Muric del Sassuolo. I neroverdi ospiteranno il Genoa, che si è guadagnato il titolo di peggiore attacco del campionato. Caprile invece dovrà vedersela con gli attaccanti della Lazio, clienti scomodi, ma allo stesso tempo ostacolati dagli infortuni. Il portiere rossoblù è dunque una soluzione appetibile in ottica Fantacalcio.

Fantacalcio, i portieri per la 10ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Mike Maignan, portiere Milan (IMAGO)

I portieri evitabili: Butez, Okoye, Falcone

Il Como ha scalato velocemente le gerarchie del calcio italiano e ora soggiorna ai piani alti della classifica. Sabato però farà visita al Maradona e dovrà vedersela con i campioni d’Italia in carica, che vantano il secondo miglior attacco del campionato. Meglio dunque diffidare da Butez. Okoye invece dovrà difendere la porta dell’Udinese dalle sortite degli attaccanti dell’Atalanta. La formazione di Juric crea una mole di gioco che non trova la giusta corrispondenza nei gol fatti. L’attacco nerazzurro potrebbe sbloccarsi già a partire da sabato. Il Lecce sarà impegnato nella trasferta di Firenze. Per Stefano Pioli si tratterà dell’ultimo treno disponibile per tenersi la panchina viola. Kean e compagni potrebbero finalmente trovare la via dei tre punti. Falcone quindi risulta una scelta azzardata, che porta con sé numerosi rischi.

I portieri da evitare: Montipò, Silvestri

Il Verona ospiterà l’Inter, che grazie ai 22 gol fatti occupa il gradino più alto del podio dei reparti offensivi. Nessuno segna come i nerazzurri. Di conseguenza se avete Montipò non schieratelo, ma virate su delle alternative che forniscono maggiori garanzie. Contro ogni aspettativa la Cremonese si è ritagliata un posto nella colonna sinistra della classifica. Nonostante ciò, sabato si sconterà contro la Juventus, che dispone di uno dei reparti offensivi migliori del campionato. Risulta dunque ragionevole diffidare da Silvestri.