Home » Consigli Fantacalcio » Milan, quanta concorrenza a centrocampo: su chi puntare al Fantacalcio

Milan, quanta concorrenza a centrocampo: su chi puntare al Fantacalcio

Milan, quanta concorrenza a centrocampo: su chi puntare al Fantacalcio

Adrien Rabiot, centrocampista Milan (Imago)

Con l’arrivo di Rabiot, il Milan ha infoltito ulteriormente il pacchetto di centrocampo: andiamo a scoprire chi saranno i titolari

Il Milan è stata una delle ultime società a chiudere le proprie operazioni di calciomercato. Gli uffici di Via Aldo Rossi, dal mese di giugno, non hanno mai smesso di essere trafficati. La motivazione è chiara: gettare delle fondamenta solide per riscattare un’annata assai deludente.

Tuttavia l’estate rossonera non è iniziata con il piede giusto. Tijjani Reijnders infatti, miglior centrocampista dell’ultima Serie A, è stato ceduto al Manchester City: 57,7 milioni di euro di base fissa, più 14 milioni di bonus. Un colpo al cuore per i tifosi del Milan, che però si sono potuti consolare con una serie di acquisti notevoli.

Infatti il tesoretto incassato dalla cessione dell’olandese è stato subito reinvestito dalla dirigenza rossonera. E il reparto a beneficiarne di più è stato, senza ombra di dubbio, il centrocampo, dove sono arrivati quattro rinforzi.

Da Modric a Rabiot, passando per Ricci e Jashari. Sono loro i nuovi volti del centrocampo rossonero, che si uniranno ai già presenti Adli, Bennacer, Fofana e Loftus-Cheek. Lì in mezzo dunque la concorrenza non manca. Ora la palla passa ad Allegri, che dovrà capire chi schierare. Nel frattempo andiamo a scoprire su chi puntare all’asta del Fantacalcio.

Come giocherà il Milan di Allegri

Partiamo dal modulo. Sia nella tournée orientale che nelle prime due giornate di campionato, Max ha disegnato un 3-5-2, alternato al 3-4-2-1. In questo sistema di gioco, l’allenatore rossonero sta schierando Rafael Leao nella posizione di centravanti, accanto alla prima punta di turno. Le pedine da selezionare a a centrocampo dipenderanno dal modulo che sceglierà di volta in volta Allegri: se partire con una prima punta e due elementi tra le linee (3-4-2-1, con Nkunku e Leao a supporto di Gimenez) oppure se dare maggior opportunità d’inserimento alle mezze ali (quindi, 3-5-2, dove due tra Rabiot, Fofana, Loftus-Cheek e Jashari potranno sfruttare i lanci precisi di Modric).

Per il momento la regia del nuovo Milan è stata affidata all’ex-pallone d’oro, insieme a Samuele Ricci. Per quanto riguarda le mezze ali è invece complicato fare delle previsioni. Sicuramente, Adrien Rabiot avrà una posizione di rilievo nelle gerarchie di Massimiliano Allegri per il centrocampo. Accanto al francese, invece, ci sarà da fare una scelta. Al momento, dovrà fare a meno di Jashari, ancora alle prese con l’infortunio al perone. Loftus Cheek ha dato segnali convincenti (in gol nell’ultima trasferta a Lecce), Fofana ha ripreso sui ritmi dell’ultima stagione, mentre Modric non ha bisogno di presentazioni. Se il Croato starà bene, difficilmente partirà dalla panchina. Fofana, pilastro del centrocampo della passata stagione, potrebbe giocare anche in posizione più arretrata e fare la staffetta con Ricci (con richieste diverse rispetto all’ex-Torino). Per quanto riguarda Jashari, invece, ogni valutazione sarà fatta a tempo debito: dopo l’esordio contro la Cremonese, Max attende di vederlo all’opera con continuità.

Milan, su che centrocampisti puntare all’asta

Con un ventaglio di alternative così vasto, al Fantacalcio il centrocampo del Milan rappresenta un rebus. Infatti a causa della concorrenza, spendere gran parte del budget per un singolo nome potrebbe rivelarsi la scelta sbagliata. Rabiot sembra essere il profilo più appetibile. Il francese, reduce da 10 gol e 5 assist con il Marsiglia, ritrova l’allenatore con cui ha raggiunto la miglior condizione fisica in carriera e, con ogni probabilità, ricoprirà un ruolo centrale nel centrocampo rossonero. Motivo per cui potrebbe essere un ottimo colpo in chiave Fantacalcio, soprattutto se consideriamo che due anni fa l’ex-Juventus ha concluso la sua quarta stagione in Italia a quota 11 gol e 5 assist (la migliore in bianconero). Sconsigliati invece Ricci e Fofana. Entrambi non sono mai stati centrocampisti da gol. In aggiunta il francese, nonostante lo scorso anno abbia messo a referto 9 assist, ha contemporaneamente collezionato 5 cartellini gialli.

Discorso analogo per Modric, che a causa del suo blasone rischia di essere strapagato. L’ex Real Madrid non è mai stato un goleador, motivo per cui non rappresenta un profilo su cui investire troppi crediti al Fantacalcio. Per Jashari, l’infortunio ha cambiato i piani di molti fantallenatori. Considerando che rientrerà tra 7 settimane, rimane consigliato, ma con riserva. Al Bruges ha mostrato buone doti offensive, terminando l’ultima stagione con 3 gol e 6 assist a referto. Lo svizzero infatti calcia spesso verso la porta e sotto la guida di Allegri potrebbe spolverare definitivamente il fiuto del gol. Motivo per cui, se pagato poco (considerando l’impossibilità di usufruirne da subito), Jashari potrebbe rivelarsi comunque un buon colpo in prospettiva.