Milan, quanta concorrenza a centrocampo: su chi puntare al Fantacalcio

Luka Modric, Milan (IMAGO)
Con l’arrivo di Jashari il Milan ha infoltito ulteriormente il pacchetto di centrocampo: andiamo a scoprire chi saranno i titolari
Il Milan è stata una delle prime società a dare il via alla nuova stagione. I cancelli di Milanello infatti si sono aperti il 7 luglio, mentre gli uffici di Via Aldo Rossi non hanno mai smesso di essere trafficati. La motivazione è chiara: gettare delle fondamenta solide per riscattare un’annata assai deludente.
Tuttavia l’estate rossonera non è iniziata con il piede giusto. Tijjani Reijnders infatti, miglior centrocampista dell’ultima Serie A, è stato ceduto al Manchester City. Affare da circa 70 milioni di euro. Un colpo al cuore per i tifosi del Milan, che però si sono potuti consolare con una serie di acquisti notevoli.
Infatti il tesoretto incassato dalla cessione dell’olandese è stato subito reinvestito dalla dirigenza rossonera. E il reparto a beneficiarne di più è stato senza ombra di dubbio il centrocampo, dove sono arrivati tre rinforzi.
Da Modric a Jashari, passando per Ricci. Sono loro i nuovi volti del centrocampo rossonero, che si uniranno ai già presenti Fofana, Loftus-Cheek, Musah e Bondo. Lì in mezzo dunque la concorrenza non manca. Ora la palla passa ad Allegri, che dovrà capire chi schierare. Nel frattempo andiamo a scoprire su chi puntare all’asta del Fantacalcio.
Come giocherà il Milan di Allegri
Partiamo dal modulo. Nella tournée orientale Max ha disegnato un 3-5-2, scelta dettata anche dalla mancanza di un centravanti vero e proprio. Motivo per cui nelle prossime uscite potremmo assistere ad un cambio di veste. Con il ritorno di Gimenez, i rossoneri potrebbero infatti schierarsi con il classico 4-3-3. A livello numerico per il centrocampo però cambia poco, infatti il numero degli interpreti rimane lo stesso: tre. In ogni caso dunque Allegri dovrà fare delle scelte. Con Musah e Bondo più indietro nelle gerarchie, a lottare per una maglia da titolare saranno Modric, Jashari, Ricci, Fofana e Loftus Cheek
Per il momento la regia del nuovo Milan è stata affidata a Samuele Ricci, che difficilmente occuperà altre zone di campo. Per quanto riguarda le mezze ali è invece complicato fare delle previsioni. Allegri ha l’imbarazzo della scelta. Loftus Cheek ha dato segnali convincenti, Fofana e Jashari fremono per giocare, mentre Modric non ha bisogno di presentazioni. Se il Croato starà bene, difficilmente partirà dalla panchina. Discorso analogo per Loftus Cheek, che fin da subito ha dato risposte convincenti al nuovo allenatore. Fofana, pilastro del centrocampo della passata stagione, potrebbe giocare anche in posizione più arretrata e fare la staffetta con Ricci. Per quanto riguarda Jashari invece ogni valutazione sarà fatta a tempo debito, Max infatti attende di vederlo all’opera.

Milan, su che centrocampisti puntare all’asta
Con un ventaglio di alternative così vasto, al Fantacalcio il centrocampo del Milan rappresenta un rebus. Infatti a causa della concorrenza, spendere gran parte del budget per un singolo nome potrebbe rivelarsi la scelta sbagliata. Tra tutti Loftus Cheek sembra essere il profilo più appetibile. L’inglese arriva da un’annata complicata e molto probabilmente il suo prezzo non schizzerà alle stelle. Motivo per cui potrebbe essere un ottimo colpo in chiave Fantacalcio, sopratutto se consideriamo che due anni fa l’ex Chelsea ha concluso la sua prima stagione in Italia a quota 6 gol e 2 assist. Sconsigliati invece Ricci e Fofana. Entrambi non sono mai stati centrocampisti da gol. In aggiunta il francese, nonostante lo scorso anno abbia messo a referto 6 assist, ha contemporaneamente collezionato 5 cartellini gialli.
Discorso analogo per Modric, che a causa del suo blasone rischia di essere strapagato. L’ex Real Madrid non è mai stato un goleador, motivo per cui non rappresenta un profilo su cui investire al Fantacalcio. Jashari invece è una mina vagante. Al Bruges, ma non solo, non ha mai spiccato in fase realizzativa (4 gol nell’ultima stagione). Nonostante ciò conserva buone doti offensive. Lo svizzero infatti calcia spesso verso la porta e sotto la guida di Allegri potrebbe spolverare definitivamente il fiuto del gol. Motivo per cui, se pagato poco, Jashari potrebbe rivelarsi un buon colpo.