Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, la guida per la 35ª giornata: chi schierare, gli sconsigliati e i low-cost

Fantacalcio, la guida per la 35ª giornata: chi schierare, gli sconsigliati e i low-cost

Fantacalcio, la guida per la 35ª giornata: chi schierare, gli sconsigliati e i low-cost

Romelu Lukaku, attaccante del Napoli (imago)

Guida alla 35ª giornata di Fantacalcio: tutti i consigli aggiornati su chi schierare, chi evitare e i low-cost da lanciare

La Serie A è entrata nel momento decisivo del suo campionato. Infatti, al termine della regoular season mancano ancora 4 giornate, nelle quali verranno decise diversi piazzamenti, come lo Scudetto, la Champions e Europa League, e infine chi verrà retrocesso in Serie B.

Il turno numero trentacinque si aprirà venerdì sera alle 20:45 con la sfida tra Torino-Venezia. Il sabato, invece, si aprirà con ParmaComo CagliariUdinese alle 15:00, mentre alle 18:00 ci sarà Lecce-Napoli. Ultima gara della giornata è, invece, InterVerona che si giocherà alle 20:45 a San Siro

Anche la domenica prevede quattro partite: si comincia con il lunch match tra Empoli e Lazio. Alle 15:00 il Monza affronterà l’Atalanta, mentre alle 18:00 la Roma ospiterà la Fiorentina all’Olimpico, in uno vero scontro diretto per l’Europa. Altro big match di giornata è quello tra Bologna-Juventus, che si disputerà alle 20:45, molto importante in ottica Champions League.

Infine, la giornata si concluderà con la sfida tra Genoa e Milan, prevista per lunedì sera alle 20:45. Andiamo insieme, di seguito, a vedere la guida completa di questo turno di Serie A: chi schierare, gli sconsigliati e i low cost.

Fantacalcio, guida alla 35ª giornata: i consigli per ogni partita

Torino-Venezia

TORINO – La formazione di Vanoli è reduce dalla sconfitta patita contro il Napoli, risultato che però non ha alterato la posizione dei granata in classifica. Infatti, il 10° posto è ancora saldo, anche se Como e Udinese sono subito dietro al Torino. La prossima sfida contro il Venezia può essere piena di insidie, attenzione dunque a Milinkovic Savic. A centrocampo, visto il possibile forfait di Ricci, tutto è sulle spalle di Casadei, mentre in attacco da confermare sia Elmas che Adams, entrambi in un buon momento di forma.

VENEZIA – La permanenza in Serie A per il Venezia passa tutta dalle prossime sfide di campionato. Contro il Torino, la formazione guidata da Di Francesco dovrà dare il tutto per tutto per cercare di evitare la retrocessione in Serie B dopo solo un anno. Radu in porta può rischiare il malus, così come i difensori ospiti. Nicolussi Caviglia e Busio sono sempre i più pericolosi del Venezia, si possono mettere. Fila e Yeboah non convincono, da mettere solo come terzo slot se proprio non si hanno alternative.

Cagliari-Udinese

CAGLIARI – I rossoblù hanno dato una bella scossa alla zona retrocessione, allontanandosi dalla terz’ultimo posto di 6 punti. Certo, il campionato non è ancora finito e tutto può succedere, ma sicuramente la formazione di Nicola con la vittoria contro il Verona nell’ultima giornata, può stare un po’ più serena. Nella sfida contro l’Udinese, fiducia ancora a Caprile, visto sia il clean sheet nell’ultima e l’attacco poco prolifico degli ospiti. In difesa spazio a Luperto, e agli esterni Augello e Zortea, vera arma in più del Cagliari. Marin è reduce da un 7 pieno in pagello si può confermare, così come si deve mettere Piccoli, di ritorno dalla squalifica.

UDINESE -La formazione di Runjaic è entrata in una fase un po’ complicata del suo campionato, con la vittoria che manca addirittura dalla 27a giornata, ottenuta contro il Parma. Nelle ultime 7 giornate sono arrivate 5 sconfitte di fila e soli due pareggi, che hanno fatto preoccupare non poco l’allenatore bianconero. Okoye in porta può essere schierato, così come Solet e Bijol in difesa. A centrocampo le opzioni non sono molte, viste anche le assenze, con Lovirc ultimo a mollare. L’attacco dell’Udinese è in un momento non troppo positivo, con Iker Bravo e Davis pronti a non far sentire la mancanza di Lucca e Thauvin

Fantacalcio, la guida per la 35ª giornata: chi schierare, gli sconsigliati e i low-cost
Mateo Retegui, attaccante Atalanta (imago)

Fantacalcio, guida alla 35ª giornata: i consigli per ogni partita. Parma-Como e Lecce-Napoli

Parma-Como

PARMA – Il Parma è in piena corsa salvezza, con gli ultimi risultati che han permesso alla formazione di Chivu di staccarsi dal terz’ultimo posto. La partita contro il Como sarà tutto tranne che facile, visto l’ottimo momento di forma della formazione allenata da Fabregas. Suzuki è reduce da un buon momento, si può rischiare, così come in difesa Delprato e Valeri. A centrocampo il nome da mettere è Ondrejka autore di una doppietta da urlo nell’ultima contro la Lazio. In avanti, spazio ancora invece a Pellegrino e Bonny, la salvezza del Parma passa dai loro gol.

COMO – La squadra allenata da Fabregas ha già raggiunto il suo obiettivo: la permanenza in Serie A anche nella prossima stagione. Traguardo non facile per una neopromossa, che grazie ai propri giocatori ha raggiunto questo obiettivo con 4 giornate di anticipo. Contro il Parma, dunque, spazio a diversi profili protagonisti in questo campionato, come Nico Paz su tutti, e Strefezza, oppure ancora Da Cunha o Kempf in difesa, e infine Cutrone o Douvikas in avanti.

Lecce-Napoli

LECCE– Momento veramente particolare in casa Lecce che, nonostante l’ultimo periodo, è riuscito a strappare un ottimo pareggio in casa dell’Atalanta. La prossima sfida sarà contro il Napoli capolista, in una partita veramente tosta per gli uomini di Giampaolo. Falcone può rischiare, così come Baschirotto e Guibert. Ramadani e Bersiha non convincono, mentre in avanti torna Krstovic dal 1′ minuto. La salvezza del Lecce passa dai gol del montenegrino.

NAPOLI – Antonio Conte e il suo Napoli sono tornati in testa, approfittando del passo falso dell’Inter nelle ultime uscite. Contro il Lecce in piena lotta per non retrocedere, i pronostici sono a favore degli azzurri, ma in questo campionato non si può mai sapere. Napoli che non potrà contare su diversi protagonisti come Neres, Anguissa e Buongiorno, quindi Conte si dovrà affidare ai suoi uomini migliori. McTominay è l’uomo in più di questo Napoli, Lukaku va sempre messo al pari di Lobotka. Spazio per Raspadori che può avere una chance al pari di Gilmour. Difesa da 6.5. Meret non dovrebbe rischiare troppo.

Fantacalcio, guida alla 35ª giornata: i consigli per ogni partita. Inter-Verona e Empoli Lazio

Inter-Verona

INTER L’Inter è nel suo momento clou di stagione, con la semifinale di Champions League contro il Barcellona. Le ultime partite non sono state positive, con i nerazzurri reduci da tre sconfitte di fila patite contro Bologna, Milan in Coppa Italia, e con la Roma. Contro il Verona, la formazione di Inzaghi dovrà necessariamente vincere per tenere il passo del Napoli, attualmente a +3 in classifica. Blocco Inter, dunque, confermato, con possibilità per diversi giocatori di trovare minutaggio. Oltre ai soliti top Barella, Chalanoglu, Lautaro, si può concedere spazio anche a Frattesi, Bisseck, Acerbi, Darmian e Arnautovic. Thruam è tornato a disposizione, contro il Verona può tornare al gol.

VERONA – Ospiti che sono reduci dalla sconfitta per 0-2 contro il Cagliari in casa, che ha messo un po’ di apprensione all’allenatore Zanetti. La zona retrocessione dista 7 punti, che comunque rimane un buon margine di vantaggio, anche se mancano ancora quattro partite da giocare. Contro i nerazzurri attenzione a Montipò e alla difesa, meglio evitare. Serdar e Duda potrebbero strappare la sufficienza, mentre resta da valutare Suslov. Sarr e Mosquera non convincono, meglio cercare altro.

Empoli-Lazio

EMPOLI – Altra squadra impegnata nella corsa per non retrocedere è l’Empoli di D’Aversa. Azzurri ancora alla ricerca della prima vittoria del 2025 in campionato, con soli 5 punti conquistati in 16 partite. Formazione di D’Aversa che ospiterà la Lazio, impegnata nella lotta all’Europa. Vasquez può strappare il voto ma subire gol, in difesa Viti meglio evitare. Anjorin è interessante, mentre Esposito, Fazzini e Colombo possono trovare la giocata in ogni momento, si possono provare.

LAZIO – La Champions League passa da Empoli. Infatti, dopo il passo falso contro il Parma nell’ultima giornata all’Olimpico, la squadra di Baroni è chiamata ad un successo per poter continuare a sperare in un piazzamento nella massima competizione europea. Mandas in porta è una buona scelta, mentre in difesa Gila e Romagnoli sono da 6. Pellegrini è in un buon momento di forma, si può mettere. Centrocampo e attacco da confermare, con particolare attenzione a Pedro. Dopo la doppietta non tenetelo fuori.

Fantacalcio, guida alla 35ª giornata: i consigli per ogni partita. Monza-Atalanta e Roma-Fiorentina

Monza-Atalanta

MONZA – La formazione di Alessandro Nesta è a un passo dalla retrocessione aritmetica in Serie B. Infatti i 15 punti in classifica, sono bottino amaro per i biancorossi, attualmente a -12 dal Lecce terz’ultimo. Nella prossima sfida arriverà uno degli avversari peggiori da affrontare in Serie A: l’Atalanta di Gasperini. Al Fantacalcio, non ci sono nomi molto interessanti in casa Monza. Si possono provare Caprari, Dany Mota e magari Kyriakopoulos, anche se la sfida è parecchio complicata.

ATALANTA – Formazione di Gasperini che vuole confermare a tutti i costi il 3° posto in classifica, anche se è reduce dal pareggio contro il Lecce nell’ultima. Contro il fanalino di coda Monza, si può schierare il solito blocco nerazzurro, con i vari Retegui, De Ketelaere e Lookman fra tutti. Carnesecchi e difesa da modificatore, Bellanova e Zappacosta da assist, spazio anche a Cuadrado magari con una riserva titolare. Ederson da 6.5, meno De Roon.

Roma-Fiorentina

ROMA – Primo big match di giornata è Roma-Fiorentina, partita che vale un pezzo di Europa. Ranieri dovrebbe affidarsi ai suoi uomini migliori per cercare di puntare al 4° posto. Svilar in porta è un ottimo nome, così come N’Dicka e Angelino in difesa. Saelemaekers da bonus, possibilità per Pellegrini a centrocampo, mentre in attacco spazio a Dovbyk e Soulè, attenzione a Shomurodov, quando chiamato in causa ha fatto bene.

FIORENTINA – La Fiorentina, unica squadra italiana assieme all’Inter, sarà impegnata nelle semifinali di Conference contro il Betis, in una partita che vale moltissimo. Palladino, però, conosce bene anche l’importanza della prossima sfida di Serie A contro la Roma. Kean è recuperato e senz’ombra di dubbio da schierare, così come De Gea in porta e Gudmundsson in avanti. Gosens può essere letale, Folorunsho e Mandragora da buoni voti, attenzione in difesa a Comuzzo.

Fantacalcio, guida alla 35ª giornata: i consigli per ogni partita. Bologna-Juventus e Genoa-Milan

Bologna-Juventus

BOLOGNA – La stagione dei rossoblù è sicuramente da ricordare, con ancora diversi traguardi da poter raggiungere. Il 4° posto è ad un passo, con la prossima sfida contro la Juventus che sarà cruciale. Italiano si affida ai migliori, dunque spazio a Orsolini, e Castro, attenzione alle condizioni di Ndoye. Odgaard, Dominguez e anche Dallinga si possono schierare. Attenzione a Lucumì e Freuler, da buoni voti sì, ma occhio al giallo.

JUVENTUS – Secondo big match di giornata è Bologna-Juventus, con in palio il 4° posto e l’accesso alla prossima Champions League. Igor Tudor è reduce dalla vittoria di Monza, nella quale però ha perso Yldiz per squalifica per 2 giornate. Contro il Bologna, dunque, spazio in avanti a Conceicao, Nico Gonzalez e Kolo Muani, da schierare. Da valutare le condizioni di Vlahovic e Koopmeiners. Kalulu in difesa okay, attenzione alla posizione di Cambiaso.

Genoa-Milan

GENOA – La formazione rossoblù ha festeggiato la permanenza in Serie A con 4 turni di anticipo, frutto dell’ottimo lavoro di Vieira. Genoa che affronterà il Milan nella prossima partita a Marassi con molta più serenità e leggerezza, visto l’obbiettivo già ampiamente conquistato. Dunque, spazio al fantacalcio a Pinamonti e Messias in avanti, Vitinha meglio evitare. Frendrup da sufficienza, Zanoli può essere interessante. In difesa Vasquez e Martin da modificatore, De Winter e Sabelli non convincono, così come Leali.

MILAN – Il Milan di Conceicao deve onorare le ultime partite di questa Serie A, per poi preparare al meglio la finale di Coppa Italia contro il Bologna, in programma mercoledì 14 maggio all’Olimpico. Rossoneri che sono reduci dalla vittoria per 0-2 in casa del Venezia, dove è tornato al gol Gimenez. Contro il Genoa, il messicano va messo, così come Leao e Pulisic. Theo Hernandez può fare bene, da bonus invece Rejinders. In porta okay Maignan, in difesa si possono mettere sia Pavlovic che Tomori.