Fantacalcio, la guida per la 9ª giornata: chi schierare, gli sconsigliati e i low-cost

Ademola Lookman, attaccante Atalanta (IMAGO)
Guida alla 9ª giornata di Fantacalcio: tutti i consigli aggiornati su chi schierare, chi evitare e i low-cost da lanciare
Si è conclusa da poco l’ottavo turno di Serie A ma è già tempo di pensare alla prossima giornata. Infatti la 9ª giornata è già alle porte, con tanti scontri che potranno rimescolare la classifica.
Programma che si apre martedì 28 ottobre, quando alle ore 18:30 si sfideranno Lecce-Napoli. Alle ore 20:45 sarà il turno invece del big match di giornata, ovvero Atalanta-Milan. Mercoledì pieno zeppo di partite, si inizia alle 18:30 con 3 gare in contemporanea, ovvero Roma-Parma, Juventus-Udinese e Como-Verona.
Giornata che prosegue alle 20:45, quando le gare in concomitanza saranno: Inter-Fiorentina, Genoa-Cremonese e Bologna-Torino. Nono turno che si conclude giovedì 30 ottobre, quando alle 18:30 scenderanno in campo Cagliari e Sassuolo, mentre alle 20:45 sfida interessante tra Pisa e Lazio.
Di seguito la guida completa al fantacalcio per la 9ª giornata, con analisi squadra per squadra: chi schierare, chi evitare e le possibili sorprese low-cost pronte a stupire.
Fantacalcio, guida alla 9ª giornata: i consigli per ogni partita
Lecce-Napoli
LECCE – Gara proibitiva per i salentini, reduci dalla sconfitta per 3-1 contro l’Udinese. Da evitare in massa i calciatori di Di Francesco, contro i ragazzi di Conte potrebbero fioccare le insufficienze. Tra i più positivi però spiccano Berisha e Pierotti. L’albanese, a segno nello scorso turno di campionato, è incaricato dei calci piazzati, potrebbe magari fornire un assist. L’argentino invece è stato tra i più positivi dell’ultimo match, se i giallorossi dovessero trovare la via del gol, Pierotti potrebbe metterci lo zampino.
NAPOLI – Sulla carta i ragazzi di Conte sono superfavoriti. Milinkovic-Savic è un’ottima opzione per la porta. In difesa impossibile lasciare fuori Spinazzola, soprattutto se l’ex Roma dovesse giocare sulla linea dei 4 dietro la punta. Politano, Anguissa e McTominay non si possono lasciare in panchina, in attacco attenzione al rientro di Hojlund, il danese potrebbe partire addirittura dal primo minuto.
Atalanta-Milan
ATALANTA – I nerazzurri dopo 4 pareggi consecutivi cercano nuovamente una vittoria. Carnesecchi molto interessante, soprattutto se avete il modificatore. In difesa dovrebbero tornare Zappacosta e Bellanova, ex della partita, ci si può puntare. Così come si può puntare su Pasalic e Ederson a centrocampo. In attacco De Ketelaere, Lookman e Krstovic non si possono lasciare fuori nonostante la difficoltà del match.
MILAN – Rossoneri che cercano il riscatto dopo il pareggio interno con il Pisa. Maignan, reduce da un 3,5 di fantavoto, vuole riscattarsi. In difesa Pavlovic e Gabbia sono schierabili. Saelemaekers e Modric da inserire nel vostro centrocampo. In attacco Leao è obbligatoriamente da schierare, per i più coraggiosi si può osare anche con Santiago Gimenez.
Como-Verona
COMO – I ragazzi di Fabregas hanno pareggiato con reti inviolate contro il Parma, ora tornano davanti al loro pubblico per sfidare il Verona. Butez è schierabile ma non affidabile, in difesa Ramon e Diego Carlos sono da schierare. A centrocampo, oltre allo scontato Nico Paz, attenzione a Da Cunha. In attacco ci si può sbizzarrire, Diao può essere la sorpresa così come Kunh, mentre Douvikas meglio di Morata.
VERONA – I ragazzi di Zanetti non perdono da 2 turni, occhio alle sorprese. Montipò da evitare, in difesa Bella-Kotchap potrebbe sorprendere, meglio evitare i vari Nelsson e Valentini. A centrocampo stuzzica Serdar, come anche Gagliardini reduce da una rete contro il Cagliari. La coppia Orban–Giovane non si può lasciar fuori, si trovano e troveranno bonus dalle loro parti.
Roma-Parma
ROMA – Giallorossi al primo posto della classifica, si può puntare sui ragazzi di Gasperini. Svilar è una certezza, davanti a lui Wesley più di Tsimikas, occhio a Celik. A centrocampo Cristante può sorprendere, Koné non si può lasciar fuori. Attenzione alle sorprese Pellegrini–El Sharaawy in caso di turnover. Davanti Soulé e Dybala sono i più in forma, Dovbyk è entrato bene contro il Sassuolo, meglio lui che Ferguson.
PARMA – Ottimo punto raccolto in casa contro il Como, i ragazzi di Cuesta però segnano poco ma subiscono altrettanto poco. Suzuki può essere un azzardo, Del Prato potrebbe sorprendere. A centrocampo i nomi spendibili sono pochi, Bernabé non avete alternative migliori. Così come Pellegrino e Cutrone in attacco, entrambi si possono schierare in caso di necessità.
Juventus-Udinese
JUVENTUS – Nuovo capitolo per i bianconeri, partita per nulla scontata. Di Gregorio si può schierare, così come i centrali. Cambiaso sembra ancora appannato ma si può rischiare, a centrocampo Conceiçao è da schierare, come anche Thuram. Gli attaccanti sono potenzialmente tutti da bonus, ma i gol scarseggiano ad arrivare, in ogni caso Yildiz, Vlahovic e David sono da inserire.
UDINESE – La squadra di Runjaic viene da un buon momento di forma, striscia aperta di 3 risultati utili consecutivi. Okoye solo in caso di necessità, in difesa si può osare con Solet, Kamara se davanti a lui dovesse esserci Kalulu. Tra i centrocampisti Atta ormai ha numeri da top, fiducia ancora a Zaniolo che gioca in posizione molto avanzata. Davis può essere un nome spendibile come terzo slot tra i vostri attaccanti.

Bologna-Torino
BOLOGNA– Rossoblù che non perdono dalla terza giornata contro il Milan. In porta Skorupski è una buona scelta ma non garantisce imbattibilità. Dovrebbe tornare Zortea, fiducia nell’ex Cagliari, come anche in Miranda. A centrocampo Orsolini e Odgaard non si possono lasciar fuori. Tra gli attaccanti Castro è da schierare, per chi vuole osare Cambiaghi non è un azzardo.
TORINO – Granata che sembrano più solidi, striscia di 3 risultati consecutivi di cui 2 vittorie. In porta dovrebbe esserci ancora Paleari, nonostante la grande prestazione contro il Genoa meglio evitare. In difesa il rischia di soffrire è altissimo, meglio puntare su altro. Casadei si sbloccherà prima o poi, può essere la sua occasione. Asllani si deve riscattare dopo l’erroraccio, così come Vlasic. In attacco Simeone non si può lasciare fuori.
Genoa-Cremonese
GENOA – Momento buio per i rossoblù, contro la Cremonese il risultato è tutt’altro che scontato. Leali è schierabile, soprattutto se avete il modificatore. Tra i difensori Norton–Cuffy è da schierare assolutamente, Ostigard e Vasquez per il bonus a sorpresa. A centrocampo Malinovskyi potrebbe esservi utile, fin quando Vieira non li schiera meglio evitare Carboni, Stanciu e Gronbaek. In attacco Ekhator più di Ekuban e Colombo.
CREMONESE – Grigiorossi che hanno perso in 8 giornate di campionato solo contro l’Inter. Di conseguenza Audero è schierabile, così come Terracciano e Baschirotto, entrambi top scorer della propria squadra. A centrocampo ci si può divertire con Vazquez e Vandeputte, da non sottovalutare Zerbin sulla fascia. In attacco Vardy, che si è sbloccato, è da schierare mentre Bonazzoli se non avete nulla di meglio.
Inter-Fiorentina
INTER – Nerazzurri chiamati al riscatto dopo la sconfitta contro il Napoli. Martinez sembra in vantaggio su Sommer, da schierare. Akanji, Bastoni e Acerbi si possono mettere, così come sono da schierare anche Dumfries e Dimarco. A centrocampo Calhanoglu è da inserire, Barella e Sucic lo stesso. In attacco Lautaro deve cercare di sbloccarsi, si possono schierare inoltre sia Bonny che Esposito.
FIORENTINA – Viola ancora alla ricerca della prima vittoria in Serie A. De Gea non è affidabile come lo scorso anno ma si può schierare. Centrali di difesa da evitare, meglio Dodò e Gosens. A centrocampo Gudmundsson dopo il gol non si può lasciar fuori, gli altri meglio evitarli. In attacco non si può lasciar fuori Kean, Piccoli si può lasciare in panchina mentre occhio al gol dell’ex Dzeko.
Cagliari-Sassuolo
CAGLIARI – Andamento altalenante per i ragazzi di Pisacane. Caprile è da schierare nonostante i gol subiti, fantastico per il modificatore. In difesa Palestra è da inserire, Mina e Luperto in caso di necessità. A centrocampo si va alla ricerca del bonus di Folorunsho, gli altri meglio lasciarli fuori eccetto Felici. In attacco Sebastiano Esposito, alla caccia del primo gol, Borrelli se non ci sono alternative.
SASSUOLO – Neroverdi che hanno raggiunto la doppia cifra di punti. Muric non è da sottovalutare ma non dà garanzie, Doig più di Idzes e Walukiewicz. A centrocampo bene Fadera e Thorsvedt, gli altri si possono lasciare fuori. In attacco si possono schierare tutti Pinamonti e Berardi in particolare, condizioni fisiche permettendo.
Pisa-Lazio
PISA – Toscani che non hanno ancora trovato i tre punti, arriva un’altra occasione davanti al loro pubblico. Semper se non ci sono alternative, in difesa Cuadrado può essere spendibile, Canestrelli più di Caracciolo. A centrocampo i nomi appetibili sono pochi, occhio alla sorpresa Akinsanmiro. In attacco le scelte non sono molte, Nzola si può schierare, Meister meglio evitare.
LAZIO – Biancocelesti che sembrano aver trovato la quadra, striscia aperta di 4 risultati utili consecutivi. Provedel può esser un buon nome per questo turno. Gila e Romagnoli per il bonus, Marusic per l’assist. A centrocampo il cuore di Guendouzi e la qualità di Basic possono tornar utile. Zaccagni da inserire assolutamente come anche Isaksen, davanti Dia può essere un nome spendibile.