Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 38ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 38ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 38ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Robin Gosens, difensore Fiorentina (imago)

I difensori della Serie A per la 38ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati

Va in scena “The Last Dance” della stagione 2024/2025 di Serie A con la 38ª giornata. A novanta minuti dal termine, sono ancora diversi i verdetti da emettere, con tante squadre ancora in corsa per raggiungere i propri obiettivi. Si parte dalla corsa Scudetto, con Napoli e Inter che, dopo l’incredibile finale della 37ª giornata, arrivano all’ultimo turno separate da un solo punto. Ancora apertissima anche la questione che riguarda il quarto posto, l’ultimo valido per la qualificazione alla Champions League, con Juventus, Roma e Lazio a contendersi l’accesso. Occhi puntati anche sulla lotta salvezza, che coinvolge ben cinque squadre in cerca di evitare gli ultimi due posti che costringono alla Serie B, a cui si aggiunge il Monza, già retrocesso.

Per garantire la massima imparzialità, la Lega Serie A ha deciso di strutturare il calendario tenendo conto degli obiettivi delle singole squadre, garantendo la contemporaneità per chi è ancora in corsa per gli stessi traguardi. Si comincia subito col botto. Venerdì 23 maggio ad aprire il turno saranno proprio Napoli e Inter, con la capolista impegnata al “Maradonacontro il Cagliari, mentre i nerazzurri faranno visita al Como nel derby lombardo.

Il programma proseguirà sabato con due gare ormai prive di significato ai fini della classifica: Bologna-Genoa e Milan-Monza. Domenica invece si concluderà con le sfide più delicate e decisive, tra squadre in lotta per la salvezza e club che inseguono un piazzamento europeo. Riflettori puntati su Lazio-Lecce e Venezia-Juventus, che potrebbero decidere sia la zona Champions sia la permanenza in Serie A. Ma attenzione anche a Atalanta-Parma, Empoli-Verona, Torino-Roma e Udinese-Fiorentina, sfide che completano un’ultima giornata intensa, ricca di intrecci e con tanti incroci di classifica ancora da sciogliere.

A seguire, analizziamo quali difensori conviene schierare e quali invece è meglio evitare al Fantacalcio in vista di questo turno decisivo

Fantacalcio, 38ª giornata – I difensori top: Dumfries, Angelino, Dimarco, Gosens

Anche per l’ultima giornata spiccano i due esterni dell’Inter. Denzel Dumfries e Federico Dimarco hanno disputato una stagione eccezionale, con 11 gol e 9 assist complessivi, mantenendo un rendimento costante. Dopo essersi messi in luce anche in Champions, contro il Como potrebbero tornare decisivi con bonus importanti. L’olandese dovrebbe partire dalla panchina, ma le possibilità che incida anche giocando solo uno spezzone sono alte. Stesso discorso per Angeliño, protagonista di una stagione a due facce: opaco con Juric da braccetto nei tre dietro, rinato con Ranieri sulla fascia. Non segna da 10 turni, ma contro un Torino con assenze in difesa può tornare all’assist, che manca dalla 17ª giornata. Da citare anche Gosens, autore di 5 gol e 2 assist nella sua stagione di rientro in Serie A. Contro l’Udinese ha ancora l’occasione di incidere.

I difensori su cui puntare: Dodô, Spinazzola, Cambiaso, Di Lorenzo

Dodô è tornato su buoni livelli dopo stagioni complicate dagli infortuni, e i 5 assist messi a referto lo confermano. Contro l’Udinese potrebbe tornare protagonista. Promossi anche Spinazzola e Di Lorenzo, entrambi rinati con Conte, che ha restituito brillantezza e continuità al loro gioco. Il capitano del Napoli, in particolare, partecipa spesso alla manovra offensiva e potrebbe regalare un ultimo bonus. Occhio anche ad Andrea Cambiaso, finalmente ristabilito dopo i problemi fisici: nella sfida decisiva contro il Venezia, può tornare a incidere in zona bonus.

I difensori schierabili: Bastoni, Kossounou, Romagnoli, Mancini

Alessandro Bastoni ha chiuso un’altra stagione di alto livello: media voto 6.42, con 1 gol e 4 assist all’attivo. Una certezza costante per tutta la stagione. Discorso diverso per Kossounou, protagonista di un campionato a due facce: ottimo nel girone d’andata, ma poi frenato da un infortunio che lo ha tenuto fuori a lungo. Tornato in tempo per il finale, può comunque essere pericoloso sulle palle inattive, soprattutto contro un avversario come il Parma. Restano buone opzioni anche Mancini e Romagnoli, entrambi a quota 2 gol. Il difensore della Roma ha anche messo a referto anche 1 assist, e i suoi colpi di testa restano armi importanti sui piazzati. Inoltre, le loro medie voto li rendono particolarmente validi per chi utilizza il modificatore di difesa.

Fantacalcio, i difensori per la 38ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Odilon Kossounou, difensore dell’Atalanta (imago)

I difensori rischiosi: Guilbert, Martin, Biraghi

Guilbert dovrà vedersela con uno Zaccagni al rientro dalla squalifica e determinato a lasciare il segno dopo lo stop contro l’Inter. Un compito tutt’altro che semplice per il terzino del Lecce, impegnato in una sfida cruciale per la salvezza. Ancora più complesso l’impegno di Aaron Martin, chiamato a contenere un Orsolini in stato di grazia: 3 gol e 1 assist nelle ultime cinque giornate. Infine, attenzione a Biraghi: resta una minaccia sui calci piazzati, ma il duello contro la coppia Soulé–Saelemaekers potrebbe metterlo seriamente in difficoltà.

I difensori da evitare: Schingtienne, Valenti, Carboni

Schingtienne affronterà Yildiz e Cambiaso in un Venezia-Juventus ad altissima intensità, reso ancora più complicato dall’assenza di Idzes e di altri elementi chiave della difesa lagunare. In un contesto così fragile, il difensore belga non offre le garanzie necessarie per schierarlo. In difficoltà anche Valenti, che nonostante le buone prestazioni offerte durante la stagione, se la vedrà con un’Atalanta in gran forma, pronta a chiudere con spettacolo davanti al proprio pubblico. Tra le fila della Dea spiccano Lookman, De Ketelaere e soprattutto Retegui, capocannoniere stagionale e determinato ad aggiungere un’altra firma alla sua annata da record. Infine, attenzione ad Andrea Carboni del Monza, che dovrà fronteggiare un Leão deciso a chiudere la stagione con un’ultima giocata da protagonista. Tutti e tre i difensori sono da evitare in questa giornata.