Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 37ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 37ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 37ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Denzel Dumfries, esterno Inter (imago)

I difensori della Serie A per la 37ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati

Il campionato di Serie A si avvicina al gran finale. In questo weekend andrà in scena la 37ª giornata, penultimo atto di una stagione ancora ricca di verdetti da decidere. La lotta è apertissima sia in vetta alla classifica – dove, dopo l’ultimo turno, Inter e Napoli sono separate da un solo punto – sia in zona Europa e nella lotta salvezza, con diverse squadre ancora in piena corsa per raggiungere i rispettivi obiettivi.

Per garantire la massima imparzialità, la Lega Serie A ha deciso di programmare tutte le partite della 37ª giornata in contemporanea, domenica 18 maggio alle ore 20:45, ad eccezione di Genoa-Atalanta, ritenuta ininfluente ai fini della classifica. Una scelta che accende ancora di più l’attesa per un turno che si preannuncia carico di tensione e spettacolo: assisteremo infatti a sfide come Parma-Napoli, Verona-Como, Cagliari-Venezia, Fiorentina-Bologna, Roma-Milan, Monza-Empoli, Lecce-Torino, Juventus-Udinese e Inter-Lazio.

Ci si aspetta un turno davvero emozionante, che potrebbe anche emettere verdetti definitivi. Su tutti, gli occhi saranno puntati sul Napoli, che potrebbe laurearsi campione d’Italia in caso di vittoria contro il Parma e contemporanea sconfitta dell’Inter contro la Lazio. Grande attenzione anche alla zona salvezza, dove al momento sei squadre sono ancora a rischio retrocessione, rendendo ogni singolo punto fondamentale.

A seguire, analizziamo quali difensori conviene schierare e quali invece è meglio evitare al Fantacalcio in vista di questo turno decisivo.

Fantacalcio, 37ª giornata – I difensori top: Dumfries, Gosens, Bellanova e Di Lorenzo

Dopo le straordinarie prestazioni contro il Barcellona nella doppia semifinale di Champions League, Denzel Dumfries è pronto a tornare protagonista anche in Serie A, tornando titolare dopo ben sette giornate fuori dall’undici iniziale. La stagione dell’esterno olandese è stata probabilmente la migliore della sua carriera, e negli ultimi mesi è apparso imprendibile. Contro una Lazio priva di Tavares e Pellegrini, Dumfries potrebbe tornare a timbrare il cartellino anche in campionato. Ottima annata anche per Robin Gosens, autore di 3 dei suoi 5 gol stagionali nel solo girone di ritorno. La sfida contro un Bologna reduce dalle fatiche della finale di Coppa Italia potrebbe essere l’occasione giusta per i viola per reagire dopo le brutte sconfitte con Betis e Venezia. Da tenere d’occhio anche Raoul Bellanova: l’ex Torino è apparso in grande forma nelle ultime uscite e potrebbe essere decisivo contro il Genoa, sfruttando la sua velocità sulla fascia. Sempre promosso capitan Di Lorenzo, meno presente in zona gol in questa stagione, ma una vera garanzia per chi utilizza il modificatore di difesa: rendimento costante e poche sbavature, è uno di quei nomi sempre affidabili da inserire a occhi chiusi.

I difensori su cui puntare: Dimarco, Dodo, Spinazzola e Zortea

Federico Dimarco è senza dubbio uno degli esterni più forti del nostro campionato e, probabilmente, anche a livello internazionale. Tuttavia, complici i numerosi impegni dell’Inter in questa seconda parte di stagione, non è riuscito a mantenere la continuità di rendimento mostrata nel girone d’andata. In questa giornata sembra destinato a riprendersi una maglia da titolare sulla fascia sinistra, e punta a tornare al gol, che gli manca dalla 27ª giornata. Magari proverà a replicare la rete messa a segno all’andata nel roboante 6-0 dei nerazzurri. Oltre al già citato Gosens, attenzione anche a Dodô: protagonista della sua miglior stagione in Italia, l’esterno viola ha finora messo a referto 5 assist, accompagnati da prestazioni molto convincenti. Anche nella sfida contro un Bologna stanco e forse distratto, rimane una scelta approvata per il Fantacalcio. Da monitorare anche Leonardo Spinazzola. Complice l’emergenza difensiva del Napoli, l’esterno azzurro sembra aver ritrovato spazio da titolare. Dopo un lungo periodo di appannamento sotto porta, l’esterno campione di Euro 2021 ha voglia di tornare protagonista con bonus pesanti, sia da gol che da assist. Infine, un nome interessante è quello di Nadir Zortea. Dopo un girone d’andata da top assoluto tra i difensori, ha vissuto un netto calo nel ritorno, soprattutto in zona bonus. Ma nelle ultime due giornate sembra aver ritrovato lo smalto dei tempi migliori, con un gol e un assist a testimonianza della sua rinascita.

I difensori schierabili al Fantacalcio per la 37ª giornata: Vojvoda, Bastoni, Rrhamani e Theo Hernandez

Passato quasi in sordina durante il pirotecnico mercato invernale del Como, Mërgim Vojvoda si è rivelato uno dei migliori colpi della sessione per la squadra biancoblù. L’ex Torino si è imposto come un titolare inamovibile nell’undici di Cesc Fàbregas, ripagando la fiducia dell’allenatore con prestazioni solide e continue. Nelle ultime sei giornate, ha messo a referto 1 gol e 2 assist, confermandosi una scelta interessante anche al Fantacalcio. Occhio anche al possibile ritorno da titolare di Alessandro Bastoni: nel girone di ritorno non ha più trovato bonus dopo un’ottima prima metà di stagione (4 assist e 1 gol), ma le sue prestazioni restano più che buone, con una media voto del 6.42, valore da non sottovalutare per un difensore centrale, per quanto abituato ad accompagnare l’azione offensiva. Altro nome da ottimo voto è Amir Rrahmani, che nelle ultime giornate è spesso andato oltre la sufficienza, confermandosi affidabile per chi punta sul modificatore di difesa. Capitolo a parte per Theo Hernández: il talento e la pericolosità del terzino rossonero non si discutono, ma l’impegno infrasettimanale nella finale di Coppa Italia potrebbe lasciarlo non al 100%. La sfida contro Celik e soprattutto contro un ispiratissimo Soulé potrebbe trasformarlo in una vera lama a doppio taglio: potenzialmente devastante in fase offensiva, ma a rischio in copertura.

Fantacalcio, i difensori per la 37ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Amir Rrahmani, difensore del Napoli, (imago)

I difensori rischiosi: Gila, Leoni, Celik e Solet

La Lazio è attesa da una delle trasferte più difficili del campionato: San Siro contro un’Inter che non può più permettersi passi falsi nella corsa scudetto. In questo contesto, il centrale spagnolo biancoceleste ha mostrato un calo di rendimento evidente rispetto agli standard a cui ci aveva abituato, motivo per cui sconsigliamo il suo utilizzo al Fantacalcio per questa giornata: contro un attacco come quello nerazzurro, il rischio malus è concreto. Da tenere d’occhio anche la situazione di Leoni, giovane talento della difesa del Parma ma atteso da un compito durissimo: marcare Romelu Lukaku. L’attaccante belga è un cliente scomodo sotto ogni punto di vista, e l’inesperienza potrebbe pesare: schierarlo è una scommessa ad alto rischio. Celik, nonostante una crescita costante sotto la gestione Ranieri, dovrà affrontare una fascia sinistra rossonera guidata da Leão e Theo Hernández, probabilmente tra gli avversari più complicati da contenere in Serie A. Anche in questo caso, meglio evitare se si cercano voti sicuri o possibilità di bonus. Infine, poca convinzione anche su Solet. Nonostante la vittoria dell’Udinese nell’ultima trasferta all’Allianz Stadium, il match contro la Juventus, ancora in piena corsa per blindare il quarto posto, sarà tutt’altro che agevole. Il rischio malus è alto, e le possibilità di bonus molto basse.

I difensori da evitare: Hysaj, Kristensen, Masina

Complice l’infortunio di Nuno Tavares e la squalifica di Luca Pellegrini, domenica Baroni dovrebbe affidarsi nuovamente a Elseid Hysaj, che finora ha collezionato appena quattro presenze da titolare in questo campionato. Il compito sarà tutt’altro che semplice: sulla sua fascia agirà Denzel Dumfries, uno degli esterni più in forma del momento, reduce da prestazioni eccezionali sia in campionato che in Champions League. Schierare Hysaj rappresenta un rischio elevato, vista la qualità dell’avversario diretto. Attenzione anche a Kristensen, impegnato domenica nella difficile trasferta all’Allianz Stadium contro la Juventus. Il danese si troverà di fronte il rientrante Kenan Yildiz, desideroso di lasciare il segno dopo le due giornate di squalifica che l’hanno tenuto fuori contro Bologna e Lazio. Il talento bianconero vorrà farsi perdonare davanti al proprio pubblico, rendendo la giornata ancora più complicata per il difensore dell’Udinese Meglio evitare anche Adam Masina, che dovrebbe essere adattato al centro della difesa del Torino per sostituire Saúl Coco. Un ruolo non suo, considerando che Masina nasce come esterno basso. L’eventuale marcatura su Krstović, in cerca disperata di gol salvezza, potrebbe metterlo particolarmente in difficoltà.