Fantacalcio, gli attaccanti per la 3ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Lautaro Martinez, attaccante dell'Inter (Credits: Federico Piovesan)
Attaccanti Serie A, 3ª giornata: ecco su chi puntare, chi schierare e chi evitare al Fantacalcio, dai top agli sconsigliati
La Serie A 2025/2026 è ripartita e, naturalmente, anche il Fantacalcio. Le prime due giornate hanno regalato sorprese inaspettate, con squadre che hanno stupito e altre che hanno deluso.
21 gol totali nella prima di campionato e 20 nella seconda, numeri non elevatissimi per il livello della Serie A. Di conseguenza anche i bonus al Fantacalcio non sono stati tanti, in particolar modo quelli degli attaccanti.
Scegliere con cura il proprio tridente è fondamentale per conquistare i 3 punti in classifica, soprattutto alla luce di quanto evidenziato in precedenza.
Andiamo a scoprire gli attaccanti consigliati e sconsigliati in vista della terza giornata di campionato. Dalle certezze ai possibili flop, passando per qualche scommessa interessante.
Fantacalcio, terza giornata – Gli attaccanti Top: Kean, Castellanos e Lautaro
Tra i top troviamo Kean, che dopo 3 gol in 2 partite con l’Italia, avrà intenzione di sbloccarsi anche in Serie A. Ad attenderlo i campioni d’Italia, ma su Moise Kean bisogna sempre puntare. L’obiettivo dell’ex Juventus è quello di vincere la classifica marcatori. Per quanto riguarda, invece, il Taty Castellanos, è reduce da una prestazione sontuosa contro il Verona. L’attaccante argentino ha dimostrato di essere in una forma invidiabile e, dopo il +5 della scorsa giornata, vorrà timbrare il cartellino anche contro il Sassuolo. Infine, Lautaro Martinez. L’incontro è proibitivo, ma il Toro resta una certezza e va schierato a prescindere. Inoltre è spesso e volentieri andato assegno nel Derby d’Italia, e avrà voglia di riscattare la brutta sconfitta in casa contro l’Udinese.
Gli attaccanti su cui puntare: Yildiz, Thuram, Soulé, Krstovic, Ferguson e Berardi
Restando in tema Juventus-Inter, Yildiz e Thuram sono tra i giocatori più in forma del campionato. Il turco sembra aver trovato definitivamente la sua dimensione con Tudor in panchina, ed è diventato il fulcro dell’attacco bianconero. Thuram vorrà continuare a segnare dopo la doppietta all’esordio, e dimenticare la prestazione sottotono della seconda giornata. Soulé con un gol realizzato e 6 punti conquistati con la sua Roma, potrebbe proseguire sull’onda dell’entusiasmo di una squadra che segue ciecamente i dettami del proprio allenatore. Dopo due ingressi dalla panchina, e un assist realizzato, Nikola Krstovic avrà la sua chance dal primo minuto contro il Lecce. Complice l’infortunio di Scamacca, il centravanti montenegrino verrà schierato titolare, pronto a realizzare la sua prima rete in maglia nerazzurra davanti al proprio pubblico, ironia della sorte proprio contro la sua ex squadra. In seguito, troviamo Ferguson. Il nuovo attaccante della Roma ha messo in mostra una notevole abilità di gioco per la squadra, con sponde, protezione palla e un assist servito contro il Pisa. Il gol è nell’aria e chissà che non possa arrivare davanti al proprio pubblico, contro un Torino non brillantissimo. Proseguiamo con Berardi, una certezza al Fantacalcio anche sè contro la Lazio di Sarri non sarà semplice. Il numero 10 neroverde è già andato in rete contro la Cremonese.
Gli attaccanti schierabili: Pellegrino, S. Esposito, De Keatelaere, Davis, Vardy, Belotti, Castro, Lucca-Hojlund, Gimenez
Il match che apre la terza giornata di Serie A vede affrontarsi due squadre intenzionate a conquistare la prima vittoria del campionato. Cagliari-Parma potrebbe essere una sfida equilibrata con tanti gol, Esposito e Pellegrino sono da schierare. Per proseguire ecco Charles De Ketelaere. Il belga è reduce da una stagione sottotono rispetto all’annata 2023/24 e non ha ancora trovato la rete in questo inizio. La sfida di domenica con il Lecce potrebbe essere l’occasione giusta per sbloccarsi. Keinan Davis dopo la rete contro l’Inter è pronto a ripertersi. L’attaccante friulano affronterà ancora i nerazzurri ma questa volta del Pisa, match non proibitivo. Il nuovo arrivato è atteso da tanti, soprattutto dai proprio fantallenatori, Jamie Vardy contro il Verona è tra gli schierabili. La Cremonese ha già segnato 5 gol in 2 partite e contro gli uomini di Zanetti ci si aspetta che possano solo che migliorare. Il “Gallo” vuole tornare a cantare, per questo contro il Parma potrebbe essere l’occasione giusta per Belotti di andare in rete. Contro un Milan che sembra ancora in fase di rodaggio si può schierare il “Toto” Castro, il classe 2004 deve approffittare dell’assenza di Immobile per mettersi in luce. La coppia Lucca-Hojlund non è semplice da gestire, contro la Fiorentina sono entrambi schierabili a prescindere da chi parte dal primo minuto. Per concludere ecco Gimenez, il messicano ha segnato un gran gol con la propria Nazionale, può sfruttare l’assenza di Leao per mettersi in mostra.

Gli attaccanti rischiosi: Dzeko, Vitinha, Adams, Camarda e Orban
Edin Dzeko è tra i rischiosi, il centravanti bosniaco ha la concorrenza di Piccoli appena arrivato dal Cagliari. Inoltre il match contro il Napoli è molto complicato, nonostante l’assenza nella difesa ospite di Rrahmani. Proseguendo troviamo Vitinha, l’ex Marsiglia è indietro nelle gerarchie rispetto a Colombo. Il numero 9 portoghese inoltre, qualora dovesse subentrare, non avrà vita facile contro la difesa del Como. Adams viene da una rete siglata con la propria Nazionale, in campionato però la musica cambia. Il Torino affronterà la Roma di Gasperini, a cui nessuno ha ancora segnato, difficile lo faccia lo scozzese anche perchè nelle gerarchie ha davanti Simeone e Zapata. Concludiamo i rischiosi con Camarda, il baby talento del Milan in prestito al Lecce, è chiamato ancora una volta ad una partita difficile contro l’ostica difesa dell’Atalanta. Inoltre l’arrivo di Stulic potrebbe precludergli parte del minutaggio. Il nuovo arrivato Gift Orban è tra i nomi più in hype del Verona. L’attaccante ex Gent potrebbe partire dalla panchina nella gara contro la Cremonese. Inoltre Zanetti nelle prime di campionato ha sempre schierato Sarr e Giovane, difficilmente il nigeriano potrà già lasciare il segno.
Gli attaccanti da evitare: Banda, Ngonge, Laurentié
Banda non è partito benissimo, meglio evitarlo nella gara delicata contro l’Atalanta. I nerazzurri hanno solidificato il proprio reparto offensivo. Discorso simile per Cyril Ngonge, l’ex Napoli non è ancora entrato a pieno nei meccanismi dei granata. Contro la Roma di Gasperini meglio schierare altri e lasciare in panchina il belga. Tra gli evitabili finisce anche Laurentié, l’ala francese che ha trascinato il Sassuolo in Serie A, non sembra ancora nella sua versione migliore. Contro la Lazio è meglio lasciarlo in panchina.