Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, gli attaccanti per l’11ª giornata – dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per l’11ª giornata – dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per la 11ª giornata - dai top agli sconsigliati: chi schierare

Dusan Vlahovic (IMAGO)

Gli attaccanti della Serie A per la 11ª giornata di Fantacalcio: chi scegliere, chi mettere in campo e chi evitare

Dopo la parentesi dedicata alle competizioni europee, la Serie A torna sotto i riflettori con l’11ª giornata, pronta a offrire spettacolo e grandi sfide su tutti i campi.

Il turno prenderà il via venerdì 7 novembre alle 20:45 con l’anticipo tra Pisa e Cremonese, che darà il via al weekend di Serie A. Sabato sarà una giornata ricca di appuntamenti: alle 15:00 si giocheranno LecceVerona e Como-Cagliari, mentre alle 18:00 l’Allianz Stadium ospiterà l’attesissimo derby della Mole tra Juventus e Torino. In chiusura di giornata, alle 20:45, Parma e Milan si affronteranno nel posticipo serale.

La domenica si aprirà alle 12:30 con la sfida tra Atalanta e Sassuolo. Nel pomeriggio, alle 15:00, andranno in scena Bologna-Napoli e Genoa-Fiorentina, seguite alle 18:00 dal confronto tra Roma e Udinese. A concludere l’11ª giornata, alle 20:45, sarà il grande appuntamento di San Siro con il big match tra Inter e Lazio.

Di seguito, i nostri consigli su chi schierare in attacco al Fantacalcio per questa 11ª giornata.

Consigli Fantacalcio, 11ª giornata – Gli attaccanti top: Leao, Vlahovic, Lautaro

Dopo essere guarito dall’infortunio di inizio stagione Rafael Leao ha avuto un impatto ottimo in questo campionato con il suo Milan; contro il Parma, in netta difficoltà in questa parte di stagione, l’attaccante portoghese può regalare gioie ai fantallenatori. Reduce da due ottime prestazioni sotto la guida del nuovo allenatore Spalletti, Dusan Vlahovic sembra avere tutte le carte in regola per proseguire il suo momento positivo e regalare nuovi bonus ai fantallenatori. Anche se in campionato il goal manca dagli inizi di ottobre nella gara contro la Cremonese, Lautaro Martinez è sempre più il trascinatore dell’Inter, guai a lasciarli in panchina, soprattutto quando gioca a San Siro.

Gli attaccanti su cui puntare: Yldiz, Hojlund, Dovbyk, Soulè, Thuram, Krstovic

Dopo un avvio di stagione brillante, Kenan Yıldız ha attraversato un momento di flessione nelle ultime uscite. Tuttavia, nel derby contro il Torino, avversario a cui aveva segnato in entrambe le sfide di campionato nella scorsa stagione, il giovane talento turco potrebbe tornare protagonista grazie alle sue qualità tecniche e alla capacità di accendere la partita nei momenti decisivi. Nel delicato match del Dall’Ara, Hojlund potrebbe ritrovare il gol che gli manca dalla sfida contro il Genoa, disputata ai primi di ottobre. Un suo ritorno al gol farebbe sicuramente piacere ad Antonio Conte e regalerebbe un sorriso anche ai fantallenatori che continuano a puntare su di lui. ”Grazie” all’assenza pesante di Dybala, saranno Dovbyk e Soulé a prendersi sulle spalle il peso dell’attacco nella formazione di Gasperini. Entrambi godono della piena fiducia del tecnico e, nella sfida casalinga contro l’Udinese, rappresentano scelte quasi obbligate per i fantallenatori: lasciarli in panchina appare decisamente rischioso. Reduce da un mese di stop per infortunio, è difficile pensare di lasciare in panchina un giocatore del talento di Marcus Thuram. L’attaccante dell’Inter vuole tornare protagonista dopo lo stop e va schierato. Dopo un avvio di stagione al di sotto delle aspettative, Krstovic ha bisogno di ritrovare la via del gol per restituire fiducia a Juric e soddisfazione ai fantallenatori. Contro il Sassuolo potrebbe finalmente sbloccarsi, mettendo fine a un digiuno che dura dall’inizio del campionato, quando andò a segno contro il Torino.

Gli attaccanti schierabili: Kean, Lookman, Diao, Morata, Nzola, Vardy, Bonazzoli, Esposito, Giovane, Orban

Non è stato l’inizio di stagione che tutti si aspettavano per Moise Kean e la sua Fiorentina: il rendimento dell’attaccante è stato finora altalenante e non privo di difficoltà. Nello scontro diretto con il Genoa, Kean resta comunque un’opzione da considerare, ma con la dovuta cautela. Dopo un’estate movimentata, in cui il suo futuro sembrava sempre più lontano da Bergamo, Lookman sta gradualmente ritrovando spazio e continuità all’interno dei meccanismi di Juric. Contro il Sassuolo potrebbe rivelarsi un’arma letale, grazie alle sue doti tecniche. Diao e Morata, reduci da un’ottima prestazione al Maradona contro il Napoli, potrebbero confermarsi protagonisti anche nel match casalingo. Di fronte avranno un Cagliari ancora alla ricerca di una precisa identità di gioco: occasione ideale per trovare la via del gol o fornire un assist decisivo. A caccia della prima vittoria in Serie A, Nzola e il suo Pisa affrontano la rivelazione del campionato, la Cremonese, in un match che potrebbe rappresentare la svolta. L’attaccante nerazzurro ha l’occasione giusta per sbloccarsi e tornare a segnare. Vardy e Bonazzoli possono entrambi approfittare del buon inizio di stagione della Cremonese. La sfida contro il Pisa potrebbe trasformarsi in un’occasione importante per la coppia di Nicola, pronta a regalare soddisfazioni anche in ottica fantacalcio. Pur avendo realizzato un solo gol in questo campionato, Seba Esposito resta il punto di riferimento principale e lo slot più affidabile da schierare in questo Cagliari. Dopo l’ottima prestazione, nonostante la beffa arrivata nel finale, la coppia Giovane-Orban rappresenta un’ottima alternativa da schierare nella sfida contro il Lecce.

Fantacalcio, gli attaccanti per la 11ª giornata - dai top agli sconsigliati: chi schierare
Moise Kean (IMAGO)

Gli attaccanti da evitare: Stulic, Vitinha, Colombo, Cambiaghi, Dia

Nonostante il prestigioso successo esterno al Franchi, il Lecce continua a mostrare evidenti difficoltà sul piano offensivo. In questo contesto, Stulic resta una scelta piuttosto rischiosa per i fantallenatori.
Dopo il primo successo in campionato ottenuto a Reggio Emilia contro il Sassuolo, resta comunque rischioso puntare sulla carta Vitinha e Colombo, considerando le persistenti difficoltà offensive dei rossoblù. Nel match contro la capolista Napoli, Cambiaghi potrebbe incontrare notevoli difficoltà nell’arco dei novanta minuti. Meglio evitarlo e orientarsi su alternative più affidabili. Contro l’Inter, a San Siro, Dia e il resto dei biancocelesti potrebbero incontrare non poche difficoltà nel rendersi pericolosi in fase offensiva. Meglio, dunque, evitare di schierare l’ex attaccante della Salernitana.

Gli attaccanti da evitare: Pellegrini, Cutrone, Buksa, Borrelli

Nonostante la buona prova offerta contro l’Atalanta, è consigliabile non rischiare Buksa all’Olimpico contro la Roma, dove affronterà la miglior difesa del campionato. Contro un Milan ben organizzato e motivato a far bene, Pellegrino e Cutrone potrebbero incontrare notevoli difficoltà nel corso del match, faticando a contenere la qualità e l’intensità difensiva dei rossoneri. Per Borrelli, nella delicata sfida del Sinigaglia contro il Como, è consigliabile una giornata di riposo: meglio lasciarlo in panchina e concedere spazio ad alternative più affidabili, considerando le difficoltà offensive che la squadra di Pisacane continua a mostrare.