Home » Consigli Fantacalcio » Dove giocare al Fantacalcio?
Dove giocare al Fantacalcio?

Pallone Serie A 2025/26 (screen)

L’elenco completo dei migliori siti e delle migliori app dove puoi giocare gratuitamente al fantacalcio con i tuoi amici

Con l’inizio del campionato di Serie A 2025/26 che si avvicina sempre di più, è tempo di prepararsi per l’avvenimento più atteso dell’anno: l’asta del Fantacalcio.

Era infatti il lontano 1990, quando Riccardo Albini, giornalista italiano, inventava questo gioco, che con il passare degli anni è diventato sempre più comune fino ai giorni d’oggi.

L’asta, per tantissimi fantallenatori, è un vero e proprio rito: studiare i giocatori, scommettere su calciatori sconosciuti gestendosi i crediti e spendere gran parte del budget portarsi a casa i top, sono solo alcune delle tantissime strategie messe in atto per fare la migliore asta possibile.

Ma dove si può giocare al Fantacalcio? Vediamo la lista dei migliori siti e migliori app dove puoi divertirti con gli amici.

Fantacalcio: le app e i siti dove si può giocare gratis

FANTACALCIO.IT – Disponibile gratuitamente sia come app per Android che per iOS, questa piattaforma offre l’esperienza del Fantacalcio tradizionale. È possibile scegliere tra l’asta unica o quella continua, con la possibilità di effettuare scambi tra i giocatori anche a campionato in corso. Si può partecipare in tempo reale durante le partite ufficiali, creare la propria lega personalizzata e sfidare online gli amici. Fantacalcio.it, realizzato da Sky, è una soluzione completa, gratuita e adatta a tutti i tipi di appassionati.

SUPERSCUDETTO – Accessibile gratuitamente, permette di sfidarsi con altri fantallenatori di tutta Italia con formazioni, calciomercato, pagelle e statistiche, potendo vincere numerosi premi. Rimane uno dei Fantacalcio più comuni in Italia.

Dove giocare al Fantacalcio?
Lautaro Martinez (imago)

Tutte le app per giocare al Fantacalcio

FANTAPAZZ – Si tratta di un Fantacalcio gratuito, accessibile anche tramite app per dispositivi Android e iOS. Permette di creare un campionato personalizzato, sia aperto a tutti che riservato solo agli amici. In alternativa, è possibile entrare in una lega già esistente e sfidare altri utenti online.

FANTASOCCER – Si può giocare in leghe pubbliche con altri utenti o crearne di private con gli amici. Dopo la registrazione, si sceglie il nome della squadra, si partecipa all’asta per costruire la rosa e si schiera la formazione. I punteggi si basano su gol, assist, voti in pagella, cartellini e altri fattori. Durante la stagione è possibile fare scambi o addirittura calciomercato con gli altri partecipanti per migliorare la squadra.

MAGIC – È il Fantacalcio ufficiale de La Gazzetta dello Sport, tra i più conosciuti. Si può giocare gratuitamente o scegliere l’abbonamento a pagamento per accedere a premi fino a 250.000 euro. Prevede aste pubbliche, leghe private con regole personalizzate e calcolo automatico dei punteggi basato sulle partite di Serie A. L’utente gestisce rosa e formazione, mentre il sistema si occupa di risultati, classifiche e statistiche.