Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 3ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 3ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 3ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Angelino, difensore della Roma, (Imago)

I difensori della Serie A per la 3ª giornata. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati al fantacalcio

Torna la Serie A dopo la sosta per le nazionali, con la 3ª giornata che propone un turno ricco di scontri diretti. Con essa torna anche il fantacalcio, alla luce della definitiva chiusura del calciomercato.

La giornata si apre sabato 13 settembre con Cagliari–Parma alle 15:00, seguito dal big match tra Juventus e Inter alle 18:00, per poi chiudersi con Fiorentina–Napoli alle 20:45.

La domenica comincerà con Roma–Torino alle 12:30, quindi spazio a Atalanta–Lecce e Pisa–Udinese alle 15:00, prima di Sassuolo–Lazio alle 18:00 e Milan–Bologna alle 20:45.

Il turno si completerà lunedì con i due posticipi: Verona–Cremonese alle 18:30 e Como–Genoa alle 20:45. Di seguito analizziamo quali difensori conviene schierare e quali, invece, è meglio lasciare in panchina in vista della 3ª giornata di campionato.

Fantacalcio, 2ª giornata – I difensori top: Dumfries, Bremer, Angelino, Bellanova, Gosens, Buongiorno, Dimarco

Nonostante il big match, Dumfries rimane una spina nel fianco e un’arma molto pericolosa che l’Inter ricerca spesso. Anche Dimarco, pur non essendo al top della condizione, resta insidioso con il suo mancino. Nella stessa sfida anche Bremer può emergere grazie alla sua solidità difensiva, qualità che non manca neppure contro avversari del calibro nerazzurro. Ottime opzioni lo sono anche Bellanova che può rappresentare una delle migliori scelte di giornata contro un Lecce che fatica a rendersi pericoloso, così come Angelino, che può approfittare di un incerto Torino. Nel Napoli torna titolare Buongiorno, che rimane una certezza, mentre Gosens, nonostante il match tosto proprio contro gli azzurri, resta un difensore da bonus.

I difensori su cui puntare: Dodo, Bastoni, Akanji, Di Lorenzo, Solet, Nuno Tavares, Vojvoda, Zortea

Dodo, più da assist che da gol, resta comunque consigliato nonostante l’impegno contro il Napoli. Così come Di Lorenzo, che dovrà vedersela con Gosens. Bastoni e il nuovo arrivato Akanji affronteranno l’attacco della Juve: match ostico, ma dove possono comunque emergere le loro qualità. Solet viene da una splendida gara a San Siro e merita la riconferma, mentre Nuno Tavares può tornare al bonus contro un Sassuolo fragile in difesa. Vojvoda è la sorpresa di inizio stagione e, se schierato più avanti, può fare male. Infine, Zortea può pungere, considerando la condizione non ottimale di Estupinian nel Milan.

I difensori schierabili: Baschirotto, Pavlovic, Kristensen, Hien, Gatti, Mina, Mancini, Ramon, Angori, Valeri

Se la Cremonese è in vetta alla classifica, è anche per merito di Baschirotto, che non può essere lasciato fuori. Pavlovic è il migliore dei tre dietro del Milan, così come Hien nella retroguardia dell’Atalanta: entrambi consigliati. Kristensen viene da un’ottimo inizio di stagione, 7 e 6.5 in pagella. Gatti non è una primissima scelta, ma resta comunque affidabile. Mina, Mancini e Ramon viaggiano verso il 6,5 in pagella, con gare non troppo complicate. Infine, Angori e Valeri possono portare bonus grazie al loro mancino.

Fantacalcio, i difensori per la 3ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Oumar Solet, difensore dell’Udinese, (Imago)

I difensori rischiosi: Joao Mario, Pongracic, Martin, Doig, Maripan, Vasquez, Beukema

Joao Mario non ha entusiasmato contro il Genoa e, contro le fasce dell’Inter, potrebbe soffrire. Pongracic appare il meno sicuro della difesa viola e contro il Napoli conviene valutare altre opzioni. Martin e Doig sono abili a spingere, ma dietro concedono: contro gli esterni di Lazio e Como potrebbero soffrire. Maripan è l’ultimo a mollare, ma di fronte avrà la Roma. Vasquez è il più affidabile della retroguardia rossoblù, ma il Como sa mettere in difficoltà chiunque. Infine, Beukema, alla prima da titolare con il Napoli, dovrà affrontare subito Moise Kean: un duello ostico che potrebbe metterlo in difficoltà.

I difensori da evitare: Gallo, Lucumì, Biraghi, Unai Nunez

Gallo e la difesa del Lecce in generale non offrono grandi garanzie e sono tranquillamente evitabili. Stesso discorso per Unai Nunez e la retroguardia del Verona, ancora non del tutto rodati. Lucumì, tra ballottaggi e qualche sbavatura, rischia di soffrire anche contro il Milan. Biraghi, invece, non riesce più ad offendere come un tempo e in difesa dovrà vedersela con Soulè.