Fantacalcio, i difensori per la 34ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Giovanni Di Lorenzo, difensore Napoli (imago)
I difensori della Serie A per la 34ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati
Dopo una settimana frammentata dalla scomparsa di Papa Francesco e dalla definizione delle finaliste di Coppa Italia, la Serie A riparte con la 34ª giornata di campionato.
Il turno si aprirà venerdì sera alle 20:45 con la sfida Atalanta-Lecce. Sabato non si giocherà, in segno di rispetto per i funerali del Papa. Domenica si torna in campo con un programma ricco: si parte alle 12:30 con Venezia-Milan e Como-Genoa, seguita alle 15:00 da Fiorentina-Empoli e poi Juventus-Monza e Inter-Roma alle 18:00 e in chiusura Napoli-Torino alle 20:45.
La 34ª giornata si concluderà lunedì con Udinese-Bologna alle 18:30 e Verona-Cagliari e Lazio-Cagliari alle 20:45.
A seguire, analizziamo quali difensori conviene schierare e quali invece evitare al Fantacalcio per questo turno.
Fantacalcio, 34ª giornata – I difensori top: Di Lorenzo, Zappacosta, Carlos Augusto, Theo Hernandez
Consigliamo di schierare Giovanni Di Lorenzo: il capitano del Napoli non dovrebbe incontrare particolari difficoltà contro l’attacco del Torino. La sua esperienza, unita alla solidità fisica, potrebbe permettergli di contenere senza troppi affanni le offensive granata. Ci aspettiamo quindi una prestazione solida, con almeno una sufficienza garantita. Un altro difensore da schierare è Davide Zappacosta. Contro l’attacco del Lecce, l’esterno dell’Atalanta potrebbe avere vita relativamente facile. La sua capacità di spingere sulla fascia e allo stesso tempo garantire copertura difensiva lo rende una scelta interessante per questo turno. Ci aspettiamo da lui una prova positiva, con buone possibilità di portare a casa almeno una sufficienza. Carlos Augusto è ormai una delle certezze dell’Inter e un’arma preziosa per Inzaghi, capace di fare la differenza sia in difesa che lungo le fasce. I numeri parlano per lui: una fantamedia di 6.84, 100% di precisione nei tiri da fuori area e un ottimo 30% di conversione tiri/gol. In questa giornata, è assolutamente un nome da inserire in formazione. Infine, consigliamo anche Theo Hernandez. La sua precisione nei tiri dentro l’area è salita al 76.9%, segno della sua crescente incisività in zona offensiva. A questi numeri si aggiungono un ottimo 48.7% di dribbling riusciti e 1.4 passaggi chiave a partita. Contro il Venezia, in una sfida sulla carta favorevole, può davvero fare la differenza: va schierato senza esitazioni.
I difensori su cui puntare: Kalulu, Rrahmani, Vojvoda, Lucumi
Pierre Kalulu sembra finalmente aver ritrovato la condizione fisica che gli era mancata negli ultimi mesi. Un ruolo importante nel suo rilancio lo ha avuto anche il cambio di modulo voluto da Tudor: con la difesa a tre, il francese può giocare con maggiore sicurezza, concentrandosi sulla fase difensiva ma con la libertà di sganciarsi in avanti quando serve. Un profilo interessante per questa giornata, soprattutto se cercate una scommessa intelligente in difesa. Amir Rrahmani non è certo un difensore da bonus frequenti – appena due in tutta la stagione – ma resta una certezza assoluta per chi cerca affidabilità e solidità, soprattutto se si gioca con il modificatore di difesa. Le sue ultime prestazioni lo confermano: nelle ultime sei partite, ha collezionato cinque voti da 6.5 e un 6 pieno. Tra i super consigliati, spicca il nome di Vojvoda. Arrivato al Como e reduce da un infortunio, il bosniaco ha saputo ritagliarsi il suo spazio e mettersi in mostra. Nelle ultime partite ha collezionato un gol e due assist, diventando uno dei difensori più in forma del momento. In questo turno può essere una sorpresa interessante, soprattutto per chi cerca un colpo a effetto in difesa. Lucumí si è messo in luce con una prestazione solida contro l’Inter, dimostrando grande concentrazione difensiva e una crescente sicurezza nei movimenti. Il difensore del Bologna sembra aver trovato una buona continuità e potrebbe proseguire su questa scia positiva anche nel prossimo turno.
I difensori schierabili al Fantacalcio per la 34ª giornata: Acerbi, Olivera, Ndicka, Gila
Acerbi è senza dubbio una delle colonne portanti della difesa dell’Inter. La sua imponenza fisica e la sua esperienza lo rendono un punto di riferimento in ogni situazione difensiva. Un profilo che offre sicurezza e affidabilità, perfetto per chi cerca stabilità in difesa, senza dimenticare il potenziale di voto alto. Olivera è una vera e propria certezza per chi gioca con il modificatore di difesa. Nelle ultime 22 partite, ha collezionato solo 2 insufficienze e ha anche trovato il suo primo bonus stagionale, segno che può essere decisivo non solo in difesa ma anche in fase offensiva. Con queste premesse, merita sicuramente fiducia. Un altro difensore decisamente schierabile è Ndicka. Non prende un’insufficienza dal 18° turno, dimostrando una continuità impressionante. Inoltre, la difesa della Roma è attualmente tra le più sicure e solide del campionato. Questi fattori lo rendono un nome ideale da schierare in questa giornata. Infine, Mario Gila merita sicuramente attenzione. Il difensore spagnolo è un vero e proprio leader della Lazio in difesa. Contro il Parma, la sua capacità di gestire la retroguardia e di contenere gli attaccanti avversari lo rende una scelta sicura per chi cerca un voto positivo in pagella.

I difensori rischiosi: Pereira, Balogh, Baschirotto, Marianucci
Pereira ha mostrato un evidente e drastico calo nelle sue prestazioni, con una fantamedia nelle ultime 5 partite che si attesta a 5.3 e ben il 63.3% di insufficienze. A questi numeri si aggiungono 8 ammonizioni e 3 errori difensivi, che dimostrano un momento di grande difficoltà. Meglio evitarlo. Un altro nome è Balogh. Il difensore ha faticato a mantenere una buona costanza nelle sue prestazioni e contro una squadra solida e organizzata come la Lazio, rischia di trovarsi in difficoltà. Baschirotto non è una scelta consigliata contro l’Atalanta. Il difensore ha avuto diverse difficoltà nelle ultime partite, e affrontare una squadra come l’Atalanta, che attacca con grande intensità, potrebbe esporlo a difficoltà difensive. Meglio lasciarlo fuori questa volta. Infine, Marianucci. Schierarlo in questa giornata potrebbe portare a insufficienze o a difficoltà difensive. È meglio evitare.
I difensori da evitare: Caldirola, Goglichidze, Vogliacco, Gallo
Caldirola è assolutamente da non schierare. Il difensore ha avuto prestazioni altalenanti nelle ultime partite e potrebbe avere grandi difficoltà a contenere gli avversari. Stesso discorso anche per Goglichidze. Assolutamente da non schierare. Vogliacco è da evitare contro la Lazio. Il difensore ha mostrato alcune difficoltà nelle ultime prestazioni e, affrontando una squadra offensiva, rischia di trovarsi in grande difficoltà difensiva. Infine, Gallo. Da evitare contro l’Atalanta. Schierare Gallo contro una squadra così offensiva rischia di portare a insufficienze e prestazioni deludenti. Meglio lasciarlo fuori in questa giornata.