Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 7ª giornata

Matteo Cancellieri, attaccante Lazio (Imago)
La top 11 dei low cost da schierare al Fantacalcio per la 7ª giornata di Serie A: le scommesse che possono portarvi alla vittoria
Archiviata la seconda sosta per le nazionali, per le italiane è ora di pensare al campionato. Infatti, è tempo di schierare la formazione al Fantacalcio, ed ecco i nostri consigli per la top 11 dei low cost in vista della 7ª giornata di Serie A.
I giocatori low cost, sono quei calciatori che all’asta passano sotto traccia, ma che grazie al loro rendimento, garantiscono buoni voti e titolarità.
Vere e proprie sorprese da schierare che, in una giornata no per i top, potrebbero rivelarsi decisive per portare a casa la vittoria.
Elenchiamo dunque i migliori giocatori low cost da schierare per la 7ª giornata di Serie A, che si preannuncia ricca di emozioni.
La top 11 low cost da schierare alla 7ª giornata
Per dare un’impostazione chiara alla nostra squadra low cost, abbiamo deciso di affidarci al 4-3-3, uno dei moduli più amati e utilizzati da chi gioca al fantacalcio.
SEMPER (PISA) – Il portiere croato affronta il Verona in una sfida che si preannuncia equilibrata. Dopo alcune buone prestazioni, Semper può confermarsi tra i pali, sfruttando la scarsa incisività offensiva degli ospiti. Ottima opzione low cost per chi cerca solidità.
BARTESAGHI (MILAN) – Esterno di spinta nel 3-5-2 di Allegri, Bartesaghi potrebbe prendere il posto di Estupinan sulla sinistra. Contro la Fiorentina può rivelarsi una sorpresa con le sue sovrapposizioni e i cross in area.
TIAGO GABRIEL (LECCE) – Centrale di talento e prospettiva nel Lecce, Tiago Gabriel affronta il Sassuolo in una gara che potrebbe esaltare le sue doti fisiche. Sempre pericoloso sui calci piazzati, è una scelta affidabile per chi cerca voti sicuri.
VASQUEZ (GENOA) – Il centrale rossoblù ha mostrato solidità e personalità. Contro il Parma, squadra che predilige il gioco palla a terra, Vasquez può imporsi con la sua aggressività e garantire una prestazione da buon voto.
PALESTRA (CAGLIARI) – Giovane in crescita, Palestra ha conquistato spazio nel Cagliari di Pisacane. Contro il Bologna può sfruttare la sua velocità e il dinamismo per contenere gli esterni rossoblù e magari proporsi anche in fase offensiva.
ISMAEL KONE (SASSUOLO) – Il centrocampista canadese ha guadagnato minuti e fiducia nelle ultime uscite. Contro il Lecce, dopo il gol contro l’Udinese, può sfruttare la sua progressione palla al piede per creare superiorità e magari cercare il secondo bonus stagionale.
CRISTANTE (ROMA) – Sempre presente nello scacchiere di Gasperini, Cristante è una garanzia in termini di rendimento. La sfida contro l’Inter è complicata, ma la sua esperienza e la capacità di inserirsi possono tornare utili anche in chiave Fantacalcio.
BASIC (LAZIO) – Il centrocampista croato potrebbe trovare spazio contro l’Atalanta, soprattutto vista l’emergenza infortuni che sta coinvolgendo la squadra di Sarri. Dopo un assist fornito nell’ultima giornata, la sua fisicità e la sua abilità nel tiro da fuori lo rendono una scommessa interessante per chi cerca un low cost dal potenziale inatteso.

CANCELLIERI (LAZIO) – Esterno offensivo che ama puntare l’uomo, Cancellieri può trovare spazio contro l’Atalanta, soprattutto dopo la doppietta contro il Torino. La sua velocità può mettere in difficoltà la retroguardia nerazzurra.
BONAZZOLI (CREMONESE) – Attaccante esperto, Bonazzoli vuole riconfermarsi dopo l’ultima gioia a San Siro contro l’Inter. Contro l’Udinese può essere la sorpresa di giornata se schierato dal primo minuto.
EKHATOR (GENOA) – Giovane talento in rampa di lancio – ha firmato il gol del momentaneo vantaggio a Napoli-, Ekhator ha mostrato buoni spunti nelle ultime apparizioni. Contro il Parma può sfruttare la sua rapidità e il dinamismo per sorprendere la difesa avversaria e cercare il secondo acuto in Serie A.
TOP 11 LOW COST (4-3-3): Semper; Gallo, Baschirotto, Vasquez, Palestra; Kone, Cristante, Ellertsson; Cancellieri, Bonazzoli, Ekhator.