Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 4ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 4ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 4ª giornata

Sebastiano Esposito, attaccante del Cagliari (imago)

La top 11 dei low cost da schierare al fantacalcio per la 4ª giornata di Serie A: le scommesse che possono portarvi alla vittoria

Archiviato il primo turno della Champions League, per le italiane è ora di tornare a pensare alla Serie A. Infatti è tempo di schierare la formazione per la 4ª giornata di campionato ed ecco di seguito i nostri consigli per la top 11 dei low cost.

I giocatori low cost, sono quei calciatori che all’asta passano da inosservati, ma che grazie al loro rendimento, garantiscono buoni voti e titolarità.

Vere e proprie sorprese da schierare che il tuo avversario non si aspetta, sperando che regalino bonus che portino alla vittoria di giornata.

Di seguito, proveremo a elencare quali sono i migliori giocatori da schierare per questa 4ª giornata di Serie A che si preannuncia entusiasmante.

La top 11 dei low cost da schierare alla 4ª giornata

TERRACCIANO (MILAN) – Il portiere ex Fiorentina è chiamato a sostituire l’infortunato Mike Maignan per la gara contro l’Udinese. Gara sulla carta, alla portata per il numero 1 rossonero, che negli anni precedenti ha dimostrato una buona solidità e buoni voti anche per il modificatore. Può sfruttare la rinnovata compattezza del blocco difensivo rossonero.

KRISTENSEN (UDINESE) –  Una delle rivelazioni di questo inizio campionato è sicuramente Thomas Kristensen dell’Udinese. Infatti, il difensore danese ha avuto un inizio stagione da protagonista, conquistando voti alti e anche 1 gol. Due 7 e un 6.5 nelle prime 3 uscite stagionali. Contro l’attacco del Milan, può strappare un altro ottimo voto.

BASCHIROTTO (CREMONESE) – Il leader della difesa della formazione di Nicola è ormai un habitué di questa speciale formazione. Ottimi voti per il modificatore difesa, titolarità e pochi malus. Per la sfida contro il Parma, Baschirotto è diventato ormai una garanzia.

NORTON CUFFY (GENOA) –  Il laterale di Patrick Vieira ha iniziato questo nuovo campionato al meglio, ottenendo buoni voti e ottime prestazioni. La sfida contro il Bologna non sarà semplice per il Genoa, ma l’esterno destro inglese può ripetere l’ottima partita disputata a Como. Da un suo guizzo, infatti è nato il gol del pareggio in extremis firmato Ekuban.

VASQUEZ (CREMONESE) –  Il Mudo Vasquez è finalmente ritornato in Serie A dopo anni di assenza e lo ha fatto come ci aveva abituato. In gol subito alla seconda di campionato, l’ex giocatore del Palermo, vorrà ripetersi in casa contro il Parma. In questo tipo di partite, serve la giocata del più tecnico della squadra.

FOLORUNSHO (CAGLIARI) –  L’anticipo tra Lecce-Cagliari di questa sera si può definire già uno scontro diretto. Infatti, le due formazioni dovranno lottare per la salvezza, anche se il Cagliari arriva da una vittoria convincente contro un’altra diretta concorrente. La partita in casa del Lecce, non sarà facile per gli uomini di Pisacane, ma Folorunsho in questo tipo di gare può dare il meglio di sé e decidere la gara da un momento all’altro con gol o assist.

SOHM (FIORENTINA) –  Il campionato viola non è iniziato nel migliore dei modi. Infatti, la formazione guidata da Stefano Pioli, nelle prime 3 giornate ha collezionato solamente 2 punti, pareggiando all’esordio contro il Cagliari e Torino, salvo poi essere sconfitta nel turno precedente dal Napoli. La prossima avversaria sarà il Como, cliente indesiderato che deve riprendersi dalla scottatura patita contro il Genoa nell’ultima gara. A centrocampo si può schierare Sohm, anche se dovrà stare attento alle incursioni pericolose dei giocatori di Fabregas.

ATTA (UDINESE) –  Grande protagonista di questo inizio campionato bianconero è sicuramente Arthur Atta. Il centrocampista classe 2003, nelle prime 3 giornate di Serie A, ha ottenuto ottimi voti, assicurandosi tra i migliori dell’Udinese. Un 6.5 all’esordio e due 7 consecutivi (con 1 gol all’Inter). Il giovane francese sa colpire, il Milan è avvisato.

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 4ª giornata
Franco Vasquez, Cremonese (Imago)

ESPOSITO (CAGLIARI) –  Il bomber rossoblù è alla ricerca del primo timbro stagionale in maglia Cagliari e la sfida salvezza contro il Lecce, può essere l’occasione giusta. Nelle prime 3 gare ha ottenuto la sufficienza senza mai però colpire come sa fare. Lo scorso anno, Esposito in maglia Empoli ha fatto male a Di Francesco, chissà se la storia non possa ripetersi.

SIMEONE (TORINO) –  Il Torino forse ha trovato il suo bomber. L’argentino ex Napoli, lo scorso turno, ha regalato la prima vittoria in campionato ai granata firmando un gran gol ai danni della Roma di Gasperini. La prossima partita della formazione di Baroni è contro l’Atalanta, ma attenzione al Cholito: contro la squadra di Juric, è più di un’idea, può colpire nuovamente.

ORBAN (VERONA) –  Nome un po’ a sorpresa di quest’oggi è quello di Gift Orban, attaccante del Verona. Il centravanti classe 2002, arrivato nello scorso calciomercato estivo, ha disputato solamente una partita con la maglia gialloblù, facendo vedere, comunque, ottime cose. Lo scorso turno contro la Cremonese, il centravanti nigeriano non ha gioito a causa di due grandi interventi compiuti da Audero. La sfida con la Juve è proibitiva, ma la difesa bianconera ha dimostrato più di qualche lacuna, come dimostrato dai 7 gol subiti nelle ultime 2 partite tra campionato e Champions.

TOP 11 LOW COST (3-4-3): Terracciano; Kristensen, Baschirotto, Norton-Cuffy; Vasquez, Folorunsho, Sohm, Atta; S.Esposito, Simeone, Orban