Fantacalcio, i difensori per la 1ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Denzel Dumfries, terzino destro Inter (Imago)
I difensori della Serie A per la 1ª giornata. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati
L’attesa oramai è terminata: è tornata la Serie A, e di conseguenza pure il Fantacalcio. Ecco che, dunque, va in scena il primo appuntamento del campionato con subito degli incroci molto interessanti.
Si parte sabato 23 agosto alle ore 18:30 con il Napoli subito protagonista in una sfida da non sottovalutare. Infatti, i campioni d’Italia in carica saranno ospitati dal Sassuolo di Fabio Grosso, neopromosso in Serie A. Allo stesso orario il Genoa, invece, ospiterà al Ferraris il Lecce.
Doppio esordio in panchina per due big impegnate alle 20:45: il Milan di Allegri che sfiderà la Cremonese e la Roma di Gasperini contro il Bologna. Domenica, invece, assisteremo a Cagliari-Fiorentina e a Como-Lazio alle 18:30 e Atalanta-Pisa e Juventus-Parma alle 20:45. Chiuderanno il turno Udinese-Verona alle 18:30 e Inter-Torino alle 20:45 lunedì 25 agosto.
Di seguito analizziamo quali difensori conviene schierare e quali invece è meglio evitare al Fantacalcio in vista del primo turno di Serie A.
Fantacalcio, 1ª giornata – I difensori top: Dimarco, Dumfries, Gosens, Bellanova
Così come lo scorso anno, i top di reparto rimangono sempre i due esterni dell’Inter Federico Dimarco e Denzel Dumfries. Inzaghi ha salutato, Chivu è arrivato ma i due nerazzurri non cambiano la loro posizione da top di reparto. Padroni delle fasce nel 3-5-2 nerazzurro, contro il Torino i due giocatori vorranno cominciare al meglio. Altro giocatore spesso inserito tra i top di reparto è Robin Gosens. Il laterale sinistro tedesco è reduce da un’ottima stagione con la maglia della Fiorentina e quest’anno è pronto a ripetersi. Contro il Cagliari può portare il primo bonus stagionale. Altra squadra che ha cambiato allenatore è l’Atalanta che ha salutato Gasperini dopo 9 anni e ha scelto Juric come sostituto. Bellanova non dovrebbe risentire troppo del cambio in panchina, visto che anche l’allenatore croato concede grande libertà agli esterni. Contro il Pisa, il miglior assist-man della passata stagione può portare bonus.
I difensori su cui puntare: Di Lorenzo, Cambiaso, Dodô, Bastoni
Il Napoli riparte da Reggio Emilia contro il Sassuolo. Dopo lo Scudetto dello scorso anno, gli uomini di Conte sono la squadra da battere, per questo Giovanni Di Lorenzo deve mantenere alta la concentrazione in difesa fin da subito, anche se le ali neroverdi sono insidiose. Altro giocatore su cui l’allenatore fa molto affidamento è Andrea Cambiaso, certezza nella Juventus di Tudor. Nel precampionato si è contraddistinto per la doppietta segnata in amichevole contro il Borussia Dortmund con la specialità della casa, ovvero gli inserimenti in area di rigore. La difesa del Parma è avvertita. Anche Dodô vuole cominciare al meglio: contro il Cagliari può scapparci il bonus. Alessandro Bastoni è una garanzia al Fantacalcio: titolare, qualche bonus e pochissime insufficienze. Contro il Torino è da schierare.
I difensori schierabili: Tomori, Hien, Bremer, Martin
Il Milan 2.0 di Allegri esordirà in Serie A contro la Cremonese, in un match abbordabile per i rossoneri. L’attenzione non è mai troppa, per questo Tomori dovrà comandare la difesa con l’obbiettivo di non subire gol dalla neopromossa allenata da Davide Nicola. Quando si parla di difensori centrali rocciosi non possono non venire in mente Hien dell’Atalanta e, soprattutto Bremer della Juventus. Il centrale svedese sarà impegnato contro il Pisa dove dovrebbe avere tutto sotto controllo, mentre c’è curiosità attorno al ritorno in campo del brasiliano. Bremer è stato, l’anno passato, il miglior difensore bianconero per fantamedia con 6.42 a fronte di sole 6 partite giocate. Per quanto riguarda l’esterno invece, dopo i soliti nomi, ecco che spunta quello di Aaron Martin, terzino spagnolo l’anno scorso sottovalutato all’asta. 8 assist, fantamedia di 6.32 e batte i calci piazzati, l’esordio con il Lecce può essere dalla sua parte.

I difensori rischiosi: Walukiewicz, Vojvoda, Coco
La difesa del Sassuolo è chiamata subito all’impresa contro il Napoli. Con Lukaku fuori, gli azzurri possono contare su una folta batteria di giocatori offensivi come Lucca, Neres, Politano, McTominay, Lang e De Bruyne. Il neo arrivato Walukiewicz dovrà fare molta attenzione, considerata anche la posizione in cui dovrebbe essere schierato. Stesso discorso per Vojvoda del Como, che dovrà stare molto attento a Zaccagni. Il rischio malus è dietro l’angolo. Per quanto riguarda Coco, infine, contenere la coppia Lautaro Martinez – Thuram è arduo per tutti. In più la difesa granata deve fare attenzione ai cartellini rossi: nelle ultime due sfide di San Siro contro i nerazzurri, il Torino è rimasto in 10 per espulsione diretta.
I difensori da evitare: Bianchetti, Calabresi, Valenti
Per la categoria dei difensori da evitare ben tre centrali di difesa, impegnati tutti e tre in sfide complicate contro un diretto avversario molto forte. Partendo da Bianchetti, l’esperto centrale di difesa della Cremonese avrà a che fare con Pulisic e Gimenez, non proprio il meglio per l’esordio in Serie A. Non che vada meglio a Calabresi e al Pisa, impegnati contro l’Atalanta dei vari Scamacca, De Ketelaere, Samardzic e altri. Infine, pessime notizie anche per il Parma di Lautaro Valenti, che avrà a che fare contro Yildiz, David e Conceicao. Il rischio ammonizione per l’argentino è dietro l’angolo.