Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 2ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 2ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 2ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Alessandro Bastoni, difensore dell'Inter (credits Andrea Rosito)

I difensori della Serie A per la 2ª giornata. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati

La Serie A è ufficialmente ripartita lo scorso weekend. Tra sorprese e conferme, il campionato italiano ha subito dato prova di essere avvincente, combattuto in ogni gara e, soprattutto, tutt’altro che scontato.

La seconda giornata prenderà il via venerdì con due anticipi: alle 18:30 la Cremonese ospiterà il Sassuolo in una sfida tra neopromosse, mentre alle 20:45 il Milan farà visita al Lecce. Sabato sarà la volta di una doppia sfida alle 18:30, con Bologna-Como e Parma-Atalanta; in serata, alle 20:45, i riflettori si accenderanno sul Napoli campione d’Italia, impegnato in casa contro il Cagliari, e sulla Roma, attesa dalla trasferta sul campo del Pisa.

Domenica chiuderanno il programma le ultime quattro partite: alle 18:30 toccherà a Genoa-Juventus e Torino-Fiorentina, mentre alle 20:45 spazio alle ultime due sfide, con l’Inter che ospiterà l’Udinese a San Siro e la Lazio che affronterà il Verona all’Olimpico. Nessuna gara in programma lunedì, complice la sosta per le nazionali.

Con il ritorno della Serie A torna naturalmente anche il Fantacalcio: di seguito analizziamo quali difensori conviene schierare e quali, invece, è meglio lasciare in panchina in vista della 2ª giornata di campionato.

Fantacalcio, 2ª giornata – I difensori top: Bastoni, Dumfries, Gosens, Di Lorenzo, Bremer

Ha iniziato come meglio non poteva Alessandro Bastoni: gol e assist contro il Torino e 7,5 in pagella. Il braccetto nerazzurro è ormai da anni una garanzia in chiave modificatore e, se trova costanza nei bonus, diventa a tutti gli effetti un primo slot assoluto, contro l’Udinese semaforo verde. Nel 5-0 è mancato lo zampino di Denzel Dumfries, nonostante la prova positiva, e contro i bianconeri vorrà tornare ad essere decisivo: al Fantacalcio va schierato. Gosens si conferma pericolosissimo in zona offensiva e con un Torino apparso in netta difficoltà in difesa può lasciare il segno. Di Lorenzo rappresenta ormai una garanzia nella manovra del Napoli, mentre Bremer è tornato da vero gigante: per entrambi la titolarità al Fantacalcio è d’obbligo.

I difensori su cui puntare: Dodo, Dimarco, Bellanova, Joao Mario

Se Gosens si spinge in avanti, Dodo non è da meno. Rispetto al tedesco il brasiliano ha meno feeling con il gol, ma dai suoi piedi possono nascere pericoli e potenziali assist: da schierare. Dimarco è apparso più brillante alla 1ª di campionato, dopo un finale di stagione opaco. Ora i fantallenatori si aspettano anche il ritorno al bonus e contro l’Udinese merita la titolarità. Bellanova ama spingere e Juric lo ha lanciato al Torino: contro un Parma ancora in fase di rodaggio può fare la differenza, senza dimenticare che spesso si incarica dei calci d’angolo. Infine attenzione a Joao Mario: la squalifica di Cambiaso gli apre le porte della corsia, e dopo il buon ingresso contro il Parma può sfruttare la sua indole offensiva, occhio al possibile +1.

I difensori schierabili: Ramon, Nuno Tavares, Rrahmani, Baschirotto

Classe 2005, ma sembra già un veterano: alla prima in Serie A ha conquistato tutti con un 7 pieno in pagella. Il Como potrebbe rivelarsi la sorpresa di questo campionato e Ramon è pronto a prendersi la difesa sulle spalle: merita attenzione. Nuno Tavares è ormai lontano dagli standard dei primi tempi, ma ci si aspetta una reazione dal portoghese, contro il Verona potrebbe essere l’occasione giusta. Difensore brillante e con sicurezza garantita, se cercate un 6,5 al fantacalcio Rrahmani è il nome ideale. Infine Baschirotto: il gol all’esordio contro il Milan lo ha caricato di fiducia, contro il Sassuolo merita la riconferma, con la speranza di ripetersi anche sotto porta.

Fantacalcio, i difensori per la 2ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Nuno Tavares, difensore della Lazio (Imago)

I difensori rischiosi: Lucumi, Biraghi, Luperto

La sconfitta del Bologna con la Roma porta la firma di Lucumì, apparso un altro giocatore rispetto a quello delle passate stagioni. Il Como gode di un parco attaccanti ricco e con diverse soluzioni, il colombiano potrebbe uscirne nuovamente insufficiente, meglio fare altre scelte. Biraghi, al netto dell’avversario, è apparso molto in difficoltà: mai pungente in attacco e troppo passivo dietro. Anche i piazzati non sono più fatali, e contro un’altra ex squadra come la Fiorentina rischia di soffrire nuovamente. Infine Luperto: nonostante il gol e la grande prestazione contro la Fiorentina, contro il Napoli al Maradona rischia di uscire con un’insufficienza. Per la 2ª giornata meglio essere cauti con i difensori del Cagliari.

I difensori da evitare: Coco, Kristensen, Norton-Cuffy

Saul Coco è ormai la brutta copia del giocatore arrivato in Italia: sempre in ritardo, fuori posizione e mai una marcatura degna di nota. A San Siro ha raccolto un pesante 4,5 e contro Moise Kean potrebbe andare nuovamente male: no a Coco per questa giornata. Kristensen ha segnato alla prima giornata, ma con Thuram e Lautaro già in forma super, la sua prestazione rischia di soffrire; anche in questo caso, per la giornata corrente, meglio lasciarlo fuori. Infine Norton Cuffy: insufficiente alla prima gara e ora chiamato a fronteggiare Yildiz su quella fascia, per il terzino inglese non si preannuncia una sfida facile, quindi da evitare.