Fantacalcio, i difensori per la 5ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Robin Gosens, esterno della Fiorentina (IMAGO)
I difensori della Serie A per la 5ª giornata. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati al Fantacalcio
Dopo la prima giornata della Phase League dell’Europa League, sarà tempo di Serie A. Alle porte c’è la 5ª giornata di campionato.
La giornata inizierà sabato 27 alle ore 15:00 con Como-Cremonese. Alle 18:00 ecco il primo big match, si sfideranno davanti ad un Allianz Stadium sold out Juventus e Atalanta. In serata, alle 20:45 in programma c’è la sfida tra Cagliari e Inter.
Domenica che inizia con Sassuolo-Udinese alle ore 12:30. Nel pomeriggio alle ore 15:00 scendono in campo in contemporanea Roma-Verona e Pisa-Fiorentina. Alle 18:00 invece sarà il turno di Lecce e Bologna, mentre la serata di domenica si conclude con il match di cartello tra Milan e Napoli. Lunedì sarà la volta di Parma-Torino alle ore 18:30 mentre alle ore 20:45 si sfideranno Genoa-Lazio.
Di seguito analizziamo quali difensori conviene schierare e quali, invece, è meglio lasciare in panchina in vista della 5ª giornata di campionato.
Fantacalcio, 5ª giornata – I difensori top: Dimarco, Dumfries, Wesley, Gosens
L’Inter è reduce dalla vittoria contro il Sassuolo a San Siro, in rete è andato Dimarco e chissà che non possa ripetersi anche nella trasferta contro il Cagliari. L’esterno della Nazionale Italiano ad oggi ha già portato un gol e un assist. Discorso simile per Dumfries, l’olandese è partito bene e contro i rossoblù potrebbe ritrovare la via del bonus. Andato in rete al debutto in Serie A vuole ritrovare feeling con il bonus anche Wesley. Il brasiliano è chiamato ad affrontare il Verona, che in trasferta ha un rendimento più basso rispetto alle gare casalinghe. La Fiorentina è chiamata a riscattarsi dopo una partenza pessima, ecco che contro il Pisa i ragazzi di Pioli hanno l’occasione di far bene. Di conseguenza tra coloro che potrebbero portar bonus c’è Gosens.
I difensori su cui puntare: Bremer, Dodò, Bastoni, Zortea, Bellanova, Solet
Se avete il modificatore nella vostra lega non si può non schierare Bremer. Il centrale brasiliano quando è in campo fa la differenza, la sfida uomo contro uomo con Krstovic potrebbe motivarlo. Inoltre ha anche messo a segno già due assist, va schierato. Per Dodò riproponiamo il discorso fatto per Gosens. Il terzino brasiliano contro gli esterni del Pisa potrebbe far bene e perché no portare il bonus che manca dalla scorsa 33ª giornata dello scorso campionato. Tra i migliori difensori non può mancare Bastoni, l’ex Atalanta contro la difesa del Cagliari potrebbe trovare anche la gioia personale. Zortea è uno dei nomi che al momento non sta confermando quanto di buono fatto la scorsa stagione, per l’ex Cagliari la gara contro il Lecce potrebbe essere il punto di svolta. L’Atalanta contro il Torino ha convinto, non è un caso però che i 3 gol sono arrivati quando in campo è rientrato Bellanova. Contro la Juventus l’esterno di Juric potrebbe far male. Il Sassuolo ha dimostrato di non essere irresistibile, per questo su Solet dell’Udinese si deve puntare, non solo in ottica modificatore. I neroverdi hanno già subito rete da calcio da fermo.
I difensori schierabili: Cambiaso, Di Lorenzo, Spinazzola, Estupinan, Valeri, Del Prato, Biraghi, Norton-Cuffy, Gila
Tra gli schierabili ecco Cambiaso, il difensore della Juventus non ha iniziato nel migliore dei modi. Contro l’Atalanta potrebbe finalmente portare un bonus. Di Lorenzo è stato espulso a Manchester, ha regalato il gol del 3-2 contro il Pisa, non può sbagliare il terzo match consecutivo. Contro il Milan potrebbe avere l’occasione del riscatto. Discorso inverso per Spinazzola, l’ex Roma ha dimostrato con una bella rete di poter essere il titolare sull’out di sinistra del Napoli, contro i rossoneri potrebbero arrivare altri bonus. Rimanendo sempre su Milan-Napoli tra gli schierabili ecco Estupinan, l’esterno ha dimostrato di essere di un buon livello. Contro i ragazzi di Conte potrebbe arrivare un altro bonus. Il Torino è in difficoltà per questo il Parma potrebbe approfittarne grazie anche al proprio pubblico. Valeri e Del Prato sono tra gli schierabili, in particolare il secondo ha avuto una ghiotta occasione contro la Cremonese, chissà che contro i granata possa lasciare il segno. Per quanto riguarda il Torino un nome spendibile è Biraghi, i piazzati sono i suoi potrebbe regalare assist. Norton-Cuffy è una delle note positive di questo campionato, il Genoa farà visita ad una Lazio rimaneggiata. Su di lui Vieira punta molto e come lui anche i fantallenatori. Tra le fila dei biancocelesti l’unica garanzia è Gila, il centrale spagnolo è sinonimo di buoni voti e chissà non posso portare bonus.

I difensori rischiosi: Baschirotto, Tavares, Gaspar, Maripan, Vasquez
Contro il Como per Baschirotto non sarà semplice, ecco perché finisce tra i rischiosi, meglio puntare su altro. Nuno Tavares è reduce dall’errore madornale contro la Roma, meglio lasciarlo un turno in panchina, nella speranza di rivederlo al più presto come nelle prime 8 giornate dello scorso campionato. Il Lecce sembra molto fragile e contro il Bologna di Italiano potrebbe subire diverse reti, per questo Gaspar è tra i rischiosi. Discorso simile per Maripan, il centrale del Torino è apparso in difficoltà contro l’Atalanta, marcare Pellegrino contro il Parma non sarà facile. L’attacco della Lazio ha bisogno di ritrovarsi, Dia deve riscattarsi e Castellanos vuole lasciare la firma, meglio evitare per questa giornata il messicano Vasquez.
I difensori da evitare: Mina, Ahanor, Frese, Gallo, Terracciano
Il Cagliari sicuramente faticherà contro l’Inter, Mina sarà chiamato a fare a sportellate, attenzione al cartellino, meglio lasciarlo in panchina. Juric potrebbe schierare Ahanor nel terzetto difensivo, se così fosse il classe 2008 sarebbe troppo penalizzato contro la Juventus, meglio puntare su altri. La Roma è in condizione, contro il Verona i giallorossi non vogliono fermarsi, per questo Frese è meglio non schierarlo. Come per Gaspar, discorso simile per Gallo, il Bologna spinge forte sulle fasce. Meglio evitare il terzino di Di Francesco. Così come è da evitare anche Terracciano, il difensore della Cremonese troverà non poche difficoltà nel gestire l’attacco fantasioso del Como di Fabregas.