Consigli Asta Fantacalcio 2025/26, i 5 giocatori delle neopromosse da tenere d’occhio

Jari Vandeputte (Imago)
Consigli asta Fantacalcio: i cinque giocatori delle squadre neopromosse su cui puntare all’asta estiva 2025/2026
Il Sassuolo torna in Serie A dopo una sola stagione di assenza, grazie a una cavalcata convincente nella serie cadetta sotto la guida di Fabio Grosso. La rosa si presenta solida e ben equilibrata, con buone alternative in ogni reparto. Il sistema di gioco valorizza soprattutto le fasce, dove la squadra ha costruito gran parte della pericolosità offensiva nella passata stagione. In difesa e a centrocampo non mancano elementi abituati alla massima categoria. L’ambizione del club è chiara: non solo salvarsi, ma farlo con autorevolezza.
Il Pisa ha centrato una storica promozione diretta dopo 34 anni, grazie al secondo piazzamento dietro solo al Sassuolo. La squadra ha chiuso con 76 punti sotto la guida di Filippo Inzaghi, che ha passato il testimone ad Alberto Gilardino. La rosa nerazzurra mantiene solide certezze difensive e si affida a un collettivo esperto in attacco. Il progetto è quello di ambire ad una permanenza stabile nella massima competizione. Alla data odierna la squadra è compatta, priva di grandi star, ma con buona coesione e un allenatore navigato. L’obiettivo è consolidare la categoria fin dalle prime giornate.
Promossa tramite playoff dopo una finale combattuta, la Cremonese torna in Serie A con entusiasmo e consapevolezza. La stagione appena conclusa è stata caratterizzata da solidità, organizzazione tattica e gestione efficace da parte di Giovanni Stroppa. Ora la panchina è affidata a Davide Nicola, che sta plasmando una squadra compatta e ben rodata. Il gruppo è costruito attorno a veterani esperti e affiatati. L’obiettivo è la salvezza, da raggiungere con continuità.
JOSH DOIG: Tra i profili più interessanti delle neopromosse spicca senza dubbio l’esterno mancino di spinta con un profilo moderno e molto funzionale al Fantacalcio. Dotato di grande corsa, buona tecnica e propensione all’inserimento, il difensore scozzese è in grado di garantire un contributo costante in fase offensiva, soprattutto in termini di assist. Già abituato al calcio italiano, arriva da un’ottima stagione in Serie B e si candida a essere titolare fisso nel nuovo Sassuolo di Fabio Grosso. Il suo ruolo in una squadra che sfrutta molto le corsie laterali lo rende un potenziale colpo low cost in difesa, perfetto per completare il reparto con un giocatore affidabile, dinamico e con buone chance di portare bonus inattesi.
Fantacalcio, i 5 giocatori delle neopromosse su cui puntare all’asta estiva 2025/2026
ANDREA PINAMONTI: Tra gli attaccanti delle neopromosse, è certamente il nome di maggior affidabilità per chi cerca una terza punta solida in rosa. Reduce da una stagione positiva in Serie A, ha già ampiamente dimostrato di saper stare nella massima serie, sia per fisicità che per senso del gol. Ha spesso ricoperto il ruolo di riferimento centrale e non è da escludere che possa tornare ad essere rigorista, aumentando così il suo potenziale in termini di bonus. Con una titolarità praticamente certa e una squadra costruita per metterlo nelle condizioni di finalizzare, rappresenta una scommessa equilibrata: né troppo dispendiosa, né banale.
MATTEO TRAMONI: è uno dei profili più intriganti per chi punta a centrocampisti offensivi in grado di portare bonus da seconda linea. Trequartista mobile, tecnico e con grande senso del gol, ha chiuso la stagione in Serie B come uno dei migliori nel suo ruolo. La sua lista da centrocampista al Fantacalcio lo rende ancora più interessante, soprattutto considerando che agisce spesso vicino alla porta avversaria. Ideale per chi cerca un jolly da inserire in rotazione o da schierare in giornate favorevoli, può diventare una vera sorpresa stagionale a costi contenuti. Una scommessa da fare, specie in leghe a 10 o più partecipanti.

Come inserire i profili analizzati nella tua rosa
JARI VANDUPETTE: Se cerchi un centrocampista specializzato nei bonus da assist, è un nome da cerchiare in rosso. Il belga è uno specialista assoluto nei calci piazzati e ha dimostrato grande continuità in Serie B, con numeri eccellenti per passaggi decisivi e creazione di occasioni da gol. Nella nuova Cremonese di Davide Nicola dovrebbe conservare il ruolo da titolare, diventando centrale nelle dinamiche offensive della squadra. È il classico profilo da prendere a poco, ma che può regalare soddisfazioni anche contro avversari di livello, grazie alla precisione su corner, punizioni e cross. Perfetto per arricchire il reparto con un elemento costante e sottovalutato.
IDRISSA TOURE’: Per chi ama i centrocampisti “box to box” capaci di inserirsi e sorprendere, è una pedina da valutare con attenzione. Centrocampista dinamico, forte fisicamente e con buon senso della posizione, ha chiuso l’ultima stagione in Serie B con numeri notevoli in termini di gol e partecipazione offensiva. Al Pisa ha trovato continuità e potrebbe essere confermato tra i titolari anche in Serie A. Nonostante il profilo poco appariscente, il suo rendimento può essere molto interessante per chi cerca un quinto o sesto centrocampista con il potenziale per diventare titolare fisso in rosa. A costi bassi, può rivelarsi un colpo intelligente per completare il pacchetto mediano.