Fantacalcio, i centrocampisti per la 11ª giornata – dai top agli sconsigliati: chi schierare

Frank Zambo-Anguissa, centrocampista Napoli (Imago)
I centrocampisti della Serie A per la 11ª giornata di Fantacalcio: chi scegliere, chi mettere in campo e chi evitare
Dopo alcuni giorni dedicati alle coppe europee, la Serie A torna protagonista con la 11ª giornata, pronta a regalare emozioni su tutti i campi.
Il turno si aprirà venerdì 7 novembre alle 20:45 con l’anticipo Pisa-Cremonese, che inaugurerà il weekend calcistico. Sabato invece, sarà una giornata intensa con quattro partite in programma: si partirà alle 15:00 con Lecce-Verona e Como-Cagliari, mentre alle 18:00 l’Allianz Stadium sarà teatro del derby della Mole tra Juventus e Torino. In serata, alle 20:45, Parma e Milan chiuderanno il programma del sabato.
Domenica si partirà alle 12:30, con Atalanta-Sassuolo. Il pomeriggio continuerà alle 15:00 con Bologna-Napoli e Genoa-Fiorentina, mentre alle 18:00 toccherà a Roma-Udinese. A chiudere il turno invece, alle 20:45, sarà il big match tra Inter e Lazio.
Di seguito, i nostri consigli su chi schierare a centrocampo al Fantacalcio per questa 11ª giornata.
Fantacalcio, 11ª giornata – I centrocampisti top: Zambo Anguissa, Nico Paz, Orsolini, Calhanoglu
Zambo Anguissa è tornato protagonista nel Napoli di Antonio Conte, offrendo solidità e inserimenti offensivi: la sua Fantamedia è in crescita e contro il Bologna può garantire almeno un buon voto, con possibilità di bonus. Nico Paz, protagonista offensivo del Como, è ormai una certezza: ha già messo a segno 4 gol e 4 assist nelle prime 10 gare di campionato, risultando così indispensabile per Fabregas. Riccardo Orsolini, esterno offensivo del Bologna, è in ottima forma e ha già collezionato 6 gol stagionali: contro il Napoli, in una sfida ad alta intensità, la sua capacità di saltare l’uomo e calciare da fuori può fare la differenza. Infine, Hakan Calhanoglu resta un pilastro dell’Inter di Chivu: rigorista designato e regista avanzato, ha una Fantamedia di 8,5 e affronta la Lazio in un match dove la sua leadership sarà fondamentale.
I centrocampisti su cui puntare: Politano, McTominay, Barella, Zaccagni, Modric, Pasalic, Samardzic, Kone M.,
Il Napoli propone una coppia su cui puntare: Matteo Politano, a secco di gol e con un solo assist a referto, è in forma smagliante e affronta un Bologna vulnerabile sugli esterni. Anche Scott McTominay – nonostante l’ultima prova opaca in Champions – può risultare pericoloso in zona gol grazie alla sua fisicità e inserimenti. Nell’Inter, Nicolò Barella, a quota 1 gol e 3 assist, si conferma regista avanzato nel sistema di Chivu. Dall’altra parte, la Lazio risponde con Mattia Zaccagni, tornato al gol contro il Cagliari: la sua capacità di creare superiorità numerica lo rende un’arma letale anche contro una big. Il Milan punta sulla leadership di Luka Modric, che ha alzato il livello nelle ultime uscite con una media voto di 6,75. L’Atalanta punta su Mario Pasalic, alla ricerca del secondo gol in Serie A e sempre pericoloso con i suoi inserimenti. Insieme a Lazar Samardzic, tornato a brillare in nerazzurro: il gol contro il Marsiglia conferma la sua qualità in fase realizzativa, rendendosi fondamentale anche a gara in corso. Infine, Manu Koné, colonna del centrocampo della Roma, abbina quantità e qualità e contro l’Udinese può incidere anche in chiave bonus.
I centrocampisti schierabili: Koopmeiners, Kostic, Pulisic, Saelemaekers, Gudmundsson, Cristante, Basic, Vandeputte
Teun Koopmeiners ha ritrovato fiducia con l’arrivo di Luciano Spalletti, che lo ha reso un elemento centrale nel centrocampo della Juventus. Finora, ha raccolto 8 presenze a voto, pur senza bonus: il suo impiego più arretrato ne limita l’incisività, ma resta una pedina da considerare. Filip Kostic, reduce da un gol contro la Cremonese – la sua Fantamedia è risalita a 7,25 -, ha ritrovato minutaggio e può sfruttare il derby col Torino per incidere con i suoi cross. Nel Milan, Christian Pulisic è rientrato dall’infortunio e ha già segnato 4 gol in 6 partite a voto, anche se rischia di partire dalla panchina. Alexis Saelemaekers, invece, è titolare fisso e ha una media voto di 6,65, con un’alta probabilità di incidere contro un Parma in difficoltà a livello difensivo. Nonostante la Fiorentina non stia attraversando un momento positivo, Albert Gudmundsson rimane il giocare che più di tutti può accendere la luce per i viola contro la sua ex-squadra. Con un gol all’attivo, Bryan Cristante ha una Fantamedia di 6,55: la sua posizione avanzata aumenta le sue possibilità in zona bonus. Toma Basic è in crescita nelle ultime uscite con la Lazio, in cui ha trovato un gol e ha cercato in più occasioni la conclusione. Infine, Jarne Vandeputte è tra le poche certezze della Cremonese: in casa del Pisa, ha una possibilità concreta di aumentare il suo bottino personale.

I centrocampisti rischiosi: Guendouzi, Ramadani, Asllani, Frendrup, Toure, Bondo
Atteso dal big-match contro l’Inter, Guendouzi potrebbe soffrire la qualità del centrocampo nerazzurro e quindi anche di ricevere un malus. Ramadani, pur titolare, contro il Verona sarà una partita tesa e in cui sarà fondamentale il suo apporto in fase difensiva. Discorso simile per Asllani: la sua Fantamedia è ferma a 5.75 e il Torino sarà chiamato a difendersi in casa della Juventus. Frendrup garantisce minutaggio ma raramente trova il bonus: contro la Fiorentina, in un match complicato, il rischio insufficienza è concreto. Toure avrà libertà di inserimento contro la Cremonese alla Cetilar Arena. Anche se non ha ancora inciso in termini di bonus, potrebbe finalmente inserire il suo nome nel tabellino. Infine, anche Bondo non ha ancora portato bonus e ha raccolto una Fantamedia di 5,83. Una condotta non sempre impeccabile e la scarsa incisività lo rendono una scelta debole.
I centrocampisti da evitare: Folorunsho, Bernabe, Matic, Gagliardini
Michael Folorunsho ha una Fantamedia di 5.85, non porta bonus da inizio stagione e affronta un Como dinamico in ottima forma. Adrian Bernabé, come i suoi compagni di reparto, avrà poca libertà offensiva contro il Milan di Allegri e la probabilità di portare bonus si abbassa. Nemanja Matic è un mediano puro, utile tatticamente ma poco spendibile in chiave fantacalcistica – soprattutto in casa dell’Atalanta. Roberto Gagliardini ha superato la sufficienza in un’unica occasione delle 7 partite in cui è andato a voto, complici le 3 ammonizioni ricevute. In casa del Lecce questa statistica potrebbe aumentare.