Fantacalcio, i centrocampisti per la 25ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Scott McTominay, centrocampista del Napoli (imago)
I centrocampisti per la 25ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati
Dopo la conclusione della 24ª giornata, il campionato prosegue con il 25º turno, che prenderà il via venerdì 14 febbraio alle 20:45 con la sfida tra Bologna e Torino. I padroni di casa cercheranno di sfruttare il fattore campo per conquistare punti preziosi.
Sabato 15 febbraio si aprirà con Atalanta-Cagliari alle 15:00, seguiti dal match delle 18:00 tra Lazio e Napoli, una sfida cruciale per le ambizioni di alta classifica. In serata, alle 20:45, il Milan ospiterà il Verona in una gara da non sottovalutare per i rossoneri, desiderosi di non perdere terreno rispetto alle dirette concorrenti.
La domenica calcistica inizierà con il lunch match delle 12:30, che vedrà la Fiorentina affrontare il Como. Nel pomeriggio, alle 15:00, andranno in scena Monza-Lecce e Udinese-Empoli. Alle 18:00, la Roma sarà ospite del Parma, con i giallorossi chiamati a confermare la propria solidità. Il big match di giornata sarà Juventus-Inter alle 20:45, una sfida dal grande valore per la corsa scudetto e Champions. Il turno si chiuderà lunedì 17 febbraio alle 20:45 con Genoa-Venezia.
Diamo un’occhiata ai centrocampisti più promettenti e a quelli da evitare, tenendo conto delle prestazioni recenti, delle eventuali assenze e degli avversari.
Fantacalcio, i centrocampisti top per la 25a giornata
I top: Barella, Pulisic, McTominay, Nico Paz
Barella è inarrestabile e dopo la grande prestazione contro la Fiorentina è pronto a trascinare l’Inter nella sfida scudetto contro la Juventus. In un match così delicato, il centrocampista nerazzurro può essere decisivo. Attenzione a Pulisic. L’americano ha messo a referto un gol e due assist nelle ultime tre partite e contro la peggior difesa del campionato ha l’occasione perfetta per tornare a segnare su azione. McTominay si divide il titolo di miglior marcatore del Napoli con Lukaku (escludendo i rigori) e, dopo i due pareggi consecutivi contro Roma e Udinese, vuole trascinare i suoi alla vittoria contro la Lazio. Occhio anche a Nico Paz, il talento del Como, che guida la squadra per gol attesi e punta a lasciare il segno.
I centrocampisti da schierare: Zaccagni, Saelemaekers, Samardzic, Anguissa
Zaccagni può essere l’arma in più della Lazio. Il capitano è in un ottimo momento, con 2 gol e 2 assist nelle ultime 4 partite, e ha tutte le carte in regola per incidere ancora. Saelemaekers è un fattore in zona offensiva. Da quando è rientrato, ha mantenuto una grande continuità, trovando un bonus ogni due partite. Contro un Parma che soffre molto in difesa, può essere protagonista con le sue giocate. Anche Samardzic merita fiducia. L’infortunio di Lookman gli ha garantito più spazio, con 3 presenze da titolare nelle ultime 4 gare. Il bonus manca da tempo, ma la sua qualità e il potenziale offensivo dell’Atalanta fanno pensare che sia solo questione di tempo. Infine, Anguissa. Dopo una prestazione sotto le aspettative contro l’Udinese, il centrocampista partenopeo cercherà il riscatto contro la Lazio.

I centrocampisti schierabili: Folorunsho, Diao, Ederson
Partiamo con Folorunsho. La sua capacità di inserimento e il suo dinamismo lo rendono un giocatore fondamentale per la squadra e contro il Como potrebbe rivelarsi decisivo. Assane Diao è stato senza dubbio una delle sorprese del mese di gennaio. Arrivato al Como nel mercato invernale, ha impressionato subito, segnando due gol contro Udinese e Juventus. Potrebbe rivelarsi decisivo contro la Fiorentina. Per concludere, Ederson. Contro il Verona, ha trovato spazio nel tabellino dei marcatori, confermando la sua capacità di collegare i reparti e ribaltare il fronte di gioco. Contro il Cagliari, potrebbe tornare a segnare e continuare la sua stagione positiva.
I centrocampisti da evitare: Zaniolo, Man, Koopmeiners
Zaniolo non sta brillando e schierarlo subito potrebbe essere un azzardo. Con l’assenza di Kean, la Fiorentina potrebbe faticare ancora di più in fase offensiva, rendendolo un’opzione poco affidabile. Man sta perdendo spazio nel Parma di Pecchia, avendo iniziato tre delle ultime quattro partite dalla panchina. Contro la Roma, il suo minutaggio incerto lo rende evitabile senza troppi rimpianti. Infine, Koopmeiners non sta attraversando il suo miglior momento e contro una sfida così complessa come Juventus-Inter, affidarsi a lui potrebbe essere un rischio. Meglio puntare su alternative più sicure.