Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 13ª giornata: chi schierare e chi evitare

Jonathan David (IMAGO)
Dopo la tre giorni di competizioni europee torna la Serie A: ecco i 5 ballottaggi più insidiosi in vista della 13ª giornata
Al termine delle fatiche europee, le squadre italiane sono già chiamate a tornare in campo. In programma c’è la tredicesima giornata di Serie A, con tanti scontri diretti che potrebbero cambiare ancora la classifica.
Il turno si aprirà venerdì alle ore 20:45 con Como-Sassuolo. Poi, la giornata di Serie A riprenderà sabato pomeriggio alle ore 15:00 con ben due match: il primo Parma e Udinese e il secondo tra Genoa e Verona. Successivamente si continuerà con Juventus–Cagliari alle 18:00. Infine, sabato si chiuderà con il big match tra Milan e Lazio.
Domenica si partirà alle 12:30, con Lecce-Torino. Il pomeriggio continuerà alle 15:00 con Pisa-Inter, mentre alle 18:00 Atalanta-Fiorentina. A chiudere la domenica invece, alle 20:45, sarà il derby del sole tra Roma e Napoli. Il tredicesimo turno di Serie A, poi, si chiuderà con un solo posticipo nella giornata di lunedì rappresentato dalla sfida tra Bologna e Cremonese. Ecco dunque 5 ballottaggi al Fantacalcio per questa giornata di Serie A.
VLAHOVIC–DAVID (JUVENTUS): In casa Juventus il dubbio principale riguarda chi guiderà l’attacco contro il Cagliari. Con Spalletti, Dusan Vlahovic è tornato ad essere il punto di riferimento offensivo, il vero titolare designato. Alle sue spalle però scalpitano Openda e David, due alternative che garantiscono qualità e profondità. Dopo il turno di Champions in cui Openda è partito dal primo minuto, il ballottaggio per la sfida di Serie A sembra restringersi al serbo e al canadese. La scelta finale dipenderà dalle rotazioni e dalle condizioni fisiche (l’ex Fiorentina infatti sta riscontrando un problema muscolare), ma al momento il duello resta aperto.
Fantacalcio, i possibili ballottaggi in vista della 13ª giornata
MORATA–DOUVIKAS (COMO): Fabregas ha alternato spesso i suoi due centravanti, gestendo Morata e Douvikas a seconda delle caratteristiche richieste nella singola partita. Lo spagnolo rimane la prima scelta per esperienza e fiducia dell’allenatore, ma il greco si è dimostrato decisivo in diverse occasioni. Contro il Sassuolo, il Como potrebbe avere diverse opportunità per colpire, e questo rende entrambi appetibili al fantacalcio. Nella goleada contro il Torino nessuno dei due è riuscito a segnare: proprio per questo la prossima potrebbe essere la gara in cui chi partirà titolare tornerà a incidere.
LOOKMAN–SULEMANA (ATALANTA): Lookman è stato schierato dal primo minuto sia contro il Napoli che contro l’Eintracht in Champions, trovando la rete solo nella competizione europea. Il ritorno di Scamacca e la concorrenza di Krstovic e De Ketelaere rendono però più probabile una rotazione sulla trequarti, con Palladino intenzionato a gestire le energie del nigeriano. Per questo cresce l’opzione Sulemana, tra i più brillanti di questo avvio di stagione sembra il candidato più credibile per prendersi una maglia almeno in una delle prossime sfide.

Fantacalcio, chi scegliere per la 13ª giornata
TOMORI–DE WINTER (MILAN): Arrivato dal Genoa con l’ambizione di ritagliarsi un ruolo importante, Koni De Winter sta convincendo Allegri a colpi di prestazioni solide. L’allenatore rossonero lo ha già lanciato dal primo minuto in partite di peso, Roma inclusa, segnale di una fiducia crescente. Tomori resta il titolare naturale, come dimostrato nel derby, ma il ballottaggio è più aperto che mai: per la sfida contro la Lazio la decisione potrebbe arrivare soltanto all’ultimo. Al momento, però, De Winter sembra potrei insidiare la titolarità dell’inglese.
FERGUSON–DYBALA (ROMA): Gasperini ha sorpreso tutti contro la Cremonese schierando Baldanzi falso nove, complice l’assenza di Dovbyk. In Europa League Dybala è tornato titolare contro il Midtjylland, ma in campionato la situazione cambia. Ferguson, infatti, si è finalmente sbloccato contro i grigiorossi e potrebbe aver convinto l’ex allenatore dell’ Atalanta a concedergli continuità. Con l’argentino da gestire fisicamente e con la sfida contro il Napoli alle porte, la scelta più logica sembra proprio la titolarità dello scozzese, con Dybala pronto a subentrare a gara in corso.