Fantacalcio, gli attaccanti per la 7ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Kamaldeen Sulemana, attaccante Atalanta (IMAGO)
La 7ª giornata di campionato è alle porte e i dubbi di formazione crescono giorno dopo giorno: ecco i consigli sugli attaccanti
La 7ª giornata di campionato si avvicina e di conseguenza crescono i dubbi dei Fantallenatori, che ripongono le loro speranze di vittoria nei centravanti.
La giornata di campionato si aprirà con Lecce-Sassuolo, in programma sabato alle 15:00, in contemporanea andrà in scena Pisa-Hellas Verona. Poi sarà la volta dei campioni d’Italia impegnati in casa del Torino. Il Big match tra Roma e Inter calerà il sipario sul sabato di Serie A.
Domenica Como e Juventus apriranno le danze con la sfida all’ora di pranzo. Alle 15:00 il Bologna farà tappa a Cagliari, mentre il Genoa ospiterà il Parma. L’altro big match di giornata andrà in scena alle 18:00, quando Atalanta e Lazio si sfideranno in casa dei nerazzurri. A chiudere il menù domenicale ci penseranno Milan e Fiorentina, con il ritorno di Stefano Pioli a San Siro.
Scorrono i titoli di coda, ma non prima di Cremonese-Udinese, match che metterà il punto sulla 7ª giornata di campionato.
Consigli Fantacalcio, 7ª giornata – Gli attaccanti top: Hojlund, Cambiaghi, De Ketelaere, Sulemana, Berardi
Da quando ha fatto le valigie e ha traslocato a Napoli, Rasmus Hojlund sta vivendo un momento d’oro. Il centravanti danese è a quota due gol in campionato e recentemente si è sbloccato anche in Champions League e in nazionale. La sua gamba potrà mettere in difficoltà i difensore granitici del Torino, più abili nel duello corpo a corpo. Motivo per cui l’ex Atalanta rientra tassativamente tra i top per la prossima giornata. Tra i top rientra anche Cambiaghi, altro attaccante, che sta vivendo un ottimo stato di forma. Il velocista rossoblù farà tappa a Cagliari, dove potrà arricchire ulteriormente il bagaglio personale, che al momento conta due assist e un gol. Tra le squadre imbattute di questo campionato c’è anche l’Atalanta di Juric. Da questa giornata l’allenatore croato potrà tornare a fare affidamento su De Ketelaere. Il Belga ha già colpito in campionato, siglando una doppietta nel match contro il Lecce. Accanto a lui ci sarà Sulemana, jolly offensivo nerazzurro, autore fin qui di due gol e un assist. Il tandem De Ketelaere-Sulemana potrà mettere in difficoltà la difesa della Lazio e regalare numerose gioie ai Fantallenatori. Infine Domenico Berardi, leader e rigorista del Sassuolo, entra di forza tra gli attaccanti top. L’esterno neroverde è un veterano della categoria (già un gol e due assist) e contro il Lecce (seconda peggior difesa del campionato a pari merito con il Pisa) potrà sfoderare altri bonus.
Gli attaccanti su cui puntare: Lautaro, Cancellieri, Krstovic, Yildiz, Castro
Lautaro Martinez arriverà con un volo transoceanico a ridosso della sfida contro la Roma, squadra che vanta la migliore difesa del campionato. Motivo per cui il centravanti nerazzurro non rientra tra i top, ma resta ugualmente un attaccante da schierare. In carriera Lautaro ha già segnato due volte ai giallorossi e in questa stagione è già a quota tre sigilli e un assist. Non sappiamo ancora chi sarà il suo partner in crime, ma sappiamo sicuramente che la fase realizzativa dell’Inter passerà per i piedi del suo capitano. Da una certezza a una sorpresa, Matteo Cancellieri si è messo in mostra nelle ultime uscite con la maglia della Lazio, segando già lo stesso numero di gol dello scorso campionato (3). Con Zaccagni, Castellanos, Noslin ai box e Dia in dubbio, Cancellieri sarà chiamato a prendersi sulle spalle il reparto offensivo biancoceleste. Dopo aver citato Sulemana e De Ketelaere, ora è il turno di Krstovic, che domenica sfiderà proprio la Lazio. In questo avvio di campionato l’ex centravanti del Lecce ha segnato due gol e servito tre assist, guadagnandosi una Fantamedia pari a 7,75. Se lo avete nel vostro parco attaccanti, non potete quindi lasciarlo in panchina. Tra i consigliati rientra anche Kenan Yildiz, faro del reparto avanzato bianconero. Il bilancio del classe 2005 recita un gol e tre assist. Domenica il turco farà tappa a Como. Gli spazi che potrebbe concedergli la squadra di Fabregas, rappresentano lo scenario ideale per il gioiello bianconero, pronto a sfoggiare le sue armi. Chiudiamo con Santiago Castro, in cima alle gerarchie di Vincenzo Italiano, ma ancorato a quota un gol e un assist in campionato. Domenica la gara contro il Cagliari potrebbe rappresentare l’occasione ideale per il ritorno ai bonus.
Gli attaccanti schierabili: Gimenez, Davis, Laurienté, Giovane, Orban
Santiago Gimenez non si è ancora sbloccato, ma nella gara contro la Juventus ha lanciato segnali estremamente positivi. Al momento il messicano resta il centravanti titolare del Milan e Allegri non vuole privarsene. A San Siro arriva la Fiorentina, che nelle prime sei giornate ha già incassato già otto reti. Si delinea dunque uno scenario favorevole al ritorno al gol del Bebote. Al contrario Kenan Davis ha già segnato, rivelandosi una delle sorprese di questa Serie A. Con l’addio di Lucca e Thauvin, il centravanti bianconero si è trovato a sorreggere tutto il peso offensivo sulle proprie spalle. Il risultato? Due gol e un assist, non male. Nel posticipo del lunedì sera contro la Cremonese potrà aggiornare i propri numeri. Dopo un anno in purgatorio, Laurienté è tornato a imporsi in Serie A. Il bilancio del francese recita un gol e un assist. La sua velocità rappresenterà un insidia per i difensori del Lecce, che non dispongono di una cilindrata pari a quella dell’esterno neroverde. Chiudiamo con i due centravanti del Verona: Orban e Giovane sono la coppia più chiacchierata del momento, a cui spesso viene recriminata la poco prolificità (sol un gol in due). Sabato contro il Pisa il duo gialloblù potrà far valere la sua dinamicità, punendo così la seconda peggior difesa del campionato.

Santiago Gimenez, attaccante Milan (IMAGO)
Gli attaccanti da evitare: Adams, Dobvyk, Lang
Sabato il Torino ospiterà il Napoli. I granata al momento hanno realizzato soltanto cinque gol in tutto il campionato. Dall’altro lato Antonio Conte vuole diminuire gli errori difensivi, in cui gli azzurri sono inciampati troppo spesso. Motivo per cui Adams appare un profilo che difficilmente regalerà bonus. In aggiunta il ballottaggio con Ngonge fa calare ulteriormente il suo appeal. Anche in casa Roma i centravanti stanno rincorrendo la forma ottimale. Il dualismo Dobvyk-Ferguson, penalizza entrambi in ottica fantacalcio. In aggiunta la Roma si prepara a ospitare l’Inter, che vanta un castello difensivo più che solido. L’ucraino è dunque un profilo da cui diffidare. Nonostante l’infortunio di Politano, Non Lang sembra essere nuovamente condannato alla panchina. Neres ed Elmas partono infatti in pole position per sostituire l’esterno azzurro, quindi se avete il belga, meglio evitare di schierarlo.
Gli attaccanti da evitare: Sanabria, Openda, Piccoli
Lunedì sera la Cremonese ospiterà l’Udinese. I grigiorossi sono stati artefici di una partenza sprint, frutto di un rendimento sorprendente del collettivo.Motivo per cui le gerarchie di Nicola sono tutto fuorché cristallizzate. Ecco perché la titolarità di Sanabria è in dubbio. In aggiunta i bianconeri possono vantare di una difesa rocciosa, non incline a essere scardinata. Passiamo in casa Juventus, dove il rebus attaccante resta un tema centrale. Il ballottaggio però sembra interessare solamente Vlahovic e David, mentre Openda attualmente è considerato una soluzione a partita in corso. L’ex Lipsia infatti è partito titolare soltanto contro l’Atalanta, difficile dunque vederlo dal primo minuto nella trasferta di Como. Restando in tema titolarità, ecco che Piccoli potrebbe avere dall’inizio a San Siro contro il Milan, beneficiando così dello stop, a cui è costretto Moise Kean. Tuttavia l’ex Cagliari sarà marcato dalla seconda miglior difesa del campionato, meglio quindi virare su altri profili.