Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, gli attaccanti per la 35ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per la 35ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per la 35ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Mateo Retegui, attaccante Atalanta (imago)

Gli attaccanti della Serie A divisi per fasce per la 35ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare e chi evitare

A quattro giornate dalla fine del campionato la classifica sembra definirsi in maniera più chiara. Il secondo stop consecutivo dell’Inter è stato sfruttato dal Napoli che ora è solo in testa. La corsa scudetto si giocherà sui dettagli che le due squadre riusciranno a limare negli ultimi match.

Per la Champions League ci sono invece ancora cinque squadre in soli 3 punti. Una bagarre simile a quella per la salvezza, dove Lecce, Venezia e Empoli sono racchiuse in due sole lunghezze.

La prossima giornata di campionato potrebbe offrire sviluppi ulteriori a tutte le trame portate avanti in questa stagione. Il tutto inizierà con Torino-Venezia del 2 maggio alle 20:45, seguita il giorno successivo da tre match. Cagliari-Udinese e Parma-Como alle 15, Lecce-Napoli alle 18:00 e Inter-Verona alle 20:45.

Saranno quattro i match di domenica 4 maggio con Empoli-Lazio alle 12:30, Monza-Atalanta alle 15:00, Roma-Fiorentina alle 18:00 e Bologna-Juventus alle 20:45. Chiuderà il programma Genoa-Milan lunedì 5 maggio alle 20:45. In un contesto così complesso andiamo ad analizzare quali attaccanti schierare, e quali no, al fantacalcio nella 35ª giornata.

Fantacalcio, gli attaccanti per la 35ª giornata

Gli attaccanti top al fantacalcio: Retegui, Lukaku, Castellanos

Il capocannoniere della Serie A rientra da problemi fisici che lo hanno frenato e messo in dubbio per la scorsa giornata. Ma neanche il tempo di rientrare e ha risposto con un gol. Nella prossima gara giocherà con il Monza già retrocesso e, in più, in settimana è stato anche il suo compleanno. Può continuare a regalare bonus. Il Napoli ha bisogno dei tre punti contro il Lecce se vuole mantenere la testa della classifica. Nelle ultime giornate è stato McTominay a trascinare gli azzurri, ma servirà anche il supporto del belga alla squadra di Conte se vorrà raggiungere il suo obiettivo. La Lazio è stanca, ma Castellanos sembra esserci sempre. Nell’ultima gara ha sorpreso con un gol spettacolare e nella prossima, contro un Empoli in piena crisi non sarebbe una sorpresa se dovesse riuscire a ripetersi.

Gli attaccanti da schierare: Lautaro, Lookman, Kean, Kolo Muani

Lautaro Martinez andrebbe sempre messo nella prima fascia, ma con i due delicati scontri di Champions League le energie mentali per la gara con il Verona potrebbero essere di meno. Inoltre l’Inter non riesce a trovare il gol da 4 partite, un’infinità per la squadra di Inzaghi. Ma se c’è qualcuno che può sbloccare questa situazione può essere proprio lui. Lookman non segna da 7 giornate e inevitabilmente il suo rendimento al fantacalcio è calato. Nonostante ciò però la gara con l’Empoli potrebbe metterlo nelle condizioni migliori per ricominciare a segnare: va schierato. Moise Kean rientra dopo un problema familiare ha tenuto fuori nelle ultime due gare e potrebbe non essere al meglio. Inoltre la gara contro una Roma che subisce davvero poco potrebbe essere un contesto non semplice in cui muoversi. Ma in stagione ha già dimostrato di esaltarsi quando le cose si fanno più difficili, anche lui va messo fra i titolari. Così come Kolo Muani, che dopo un inizio folgorante con la Juventus ha frenato bruscamente il suo rendimento. Con Vlahovic non al massimo potrebbe tornare al centro dell’attacco, il ruolo in cui inizialmente sembrava poter spaccare la Serie A.

Fantacalcio, gli attaccanti per la 35ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Rafael Leao, attaccante Milan (imago)

Consigli per la 35ª giornata del Fantacalcio – gli attaccanti schierabili: Leao, Dovbyk, Pellegrino, Piccoli

Il potenziale di Leao è indiscutibile, e teoricamente per questo motivo andrebbe messo sempre nelle categorie superiori. Ma il suo rendimento fantacalcistico non rispecchia le sue qualità attualmente. Nelle ultime 8 gare il portoghese ha trovato soltanto 1 gol. Numeri troppo scarni per un giocatore che, però, può sbloccarsi in ogni istante. Anche Dovbyk non sta sorprendendo in quanto a bonus. L’ucraino infatti non segna da 5 gare consecutive, non essendo neanche aiutato dalla Roma che segna davvero molto poco. Il suo rendimento è dunque constante ma senza picchi, schierarlo non guasta mai, neanche nella prossima gara con la Fiorentina. Pellegrino si è preso il posto da titolare nell’attacco del Parma, contro la Lazio ha sfiorato anche un gol che sembra essere nell’aria. Contro un Como già salvo potrebbe sorprendere. Piccoli rientra dalla squalifica, ma viene da un gran momento di forma. Nelle due gare precedenti alla sua assenza infatti era riuscito a mettere a segno 2 gol in 2 partite. Tra l’altro contro Inter e Fiorentina. Con un’Udinese che non vince da 8 gare può tornare a far bene.

Gli attaccanti rischiosi: Adams, Krstovic, Pinamonti

Che Adams sta segnando davvero poco. Nelle ultime 6 gare infatti è arrivato soltanto 1 gol. Nella prossima giornata incontrerà un Venezia carico di stimoli che farà di tutto per strappare punti salvezza al Torino, schierarlo potrebbe rappresentare un rischio. Così come per Krstovic. Il montenegrino rientra dall’infortunio nella peggior gara possibile, contro un Napoli che vorrà aggredire il match sin dai primi minuti di gioco. Il Lecce ha bisogno dei suoi gol per salvarsi ma il contesto di che troverà sabato potrebbe non essere il migliore per fornirne qualcuno. Pinamonti non segna da un po’, 10 giornate per la precisione. E con il Genoa salvo Vieira sta anche dando opportunità dal primo minuto ad attaccanti che hanno giocato meno finora come Ekhator. Inoltre giocherà contro un Milan che nelle ultime 4 gare disputate ha subito soltanto 1 gol: meglio virare su qualcun altro.

Gli attaccanti da evitare: Mota, Esposito, Mosquera

Con il Monza già retrocesso gli stimoli per Mota potrebbero essere ancora inferiori rispetto a qualche giornata fa. Ha un gran talento ma la sfida contro l’Atalanta sembra essere rivolta totalmente in favore dei nerazzurri. Il digiuno di Esposito dura da 15 giornate e, pur essendo vero che un talento come lui prima o poi dovrà sbloccarsi, è anche vero che aspettarlo all’infinito potrebbe non essere una scelta troppo funzionale. La prossima partita contro la Lazio inoltre sembra offrire più rischi che opportunità. L’attacco del Verona è passato dal segnare tanto ad avere grosse difficoltà nel trovare la rete. Nelle ultime 5 giornate è infatti arrivato soltanto 1 gol. Giocare a San Siro contro l’Inter non è mai semplice, soprattutto se le difficoltà in attacco sono così rilevanti. Meglio evitare di schierare Mosquera.