Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 9ª giornata: chi schierare e chi evitare

Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 9ª giornata: chi schierare e chi evitare

La Serie A è pronta a tornare subito con la nona giornata. Ecco i cinque possibili ballottaggi che preoccupano al Fantacalcio

Petar Sucic, centrocampista croato dell'Inter (imago)

La Serie A è pronta a tornare subito con la nona giornata. Ecco i cinque possibili ballottaggi che preoccupano al Fantacalcio

Archiviato l’ottavo turno, la Serie A non concede fiato: ecco il nono, infrasettimanale puro, senza distrazioni europee. Tutti i riflettori sono puntati sul campionato.

Martedì si parte con Lecce-Napoli alle 18:30, seguita da Atalanta-Milan alle 20:45. Mercoledì sei sfide in contemporanea: alle 18:30 Roma-Parma, Juventus-Udinese e Como-Verona; alle 20:45 Inter-Fiorentina, Genoa-Cremonese e Bologna-Torino.

Il sipario cala giovedì 30: Cagliari-Sassuolo alle 18:30, poi Pisa-Lazio alle 20:45. Vediamo insieme i 5 ballottaggi al Fantacalcio per questa giornata di Serie A.

FERGUSON-DOVBYK-DYBALA (Roma) – Dopo le due sconfitte consecutive e la quarta in campionato, la Roma di Gasperini ha ritrovato il sorriso battendo il Sassuolo al Mapei Stadium. I problemi, però, restano soprattutto in attacco: Dovbyk e Ferguson non sono riusciti ad incidere e la manovra offensiva ne ha risentito. Per questo l’allenatore ha deciso di proporre Dybala come prima punta, una mossa che ha pagato subito: l’argentino è tornato titolare e ha trovato un gol che mancava da febbraio. Le sue condizioni sono in costante crescita, come confermato dallo stesso Gasperini durante la conferenza pre-Roma–Sassuolo. Ora, con la fiducia ritrovata e una sfida casalinga contro il Parma all’orizzonte, Dybala è il nome su cui puntare: può confermarsi e tornare protagonista.

Fantacalcio, i possibili ballottaggi in vista della 9ª giornata

MORATA-DOUVIKAS (Como) – Dopo otto giornate, il Como non ha ancora trovato un vero padrone per il ruolo di centravanti. Cesc Fàbregas ha alternato con equilibrio i due attaccanti: quattro presenze da titolare per Douvikas e quattro per Morata. Il greco si è sbloccato subito alla prima giornata, mentre lo spagnolo è ancora a secco. Entrambi preziosi nel lavoro sporco, ma finora poco incisivi sotto porta. Nelle ultime due gare l’allenatore ha dato fiducia a Morata: contro il Verona potrebbe essere finalmente il suo momento per ritrovare il gol e sbloccarsi anche al Fantacalcio.

ODGAARD-BERNARDESCHI-FABBIAN (Bologna) – Nel Bologna di Vincenzo Italiano resta aperto il ballottaggio per completare il tridente offensivo. Odgaard garantisce solidità e continuità, Bernardeschi offre imprevedibilità e qualità sui calci piazzati, mentre Fabbian rappresenta la soluzione più offensiva tra le linee. Nella scorsa giornata è stato proprio a Fabbian partire titolare, ma tutti e tre restano opzioni valide per la sfida interna contro il Torino. In ottica Fantacalcio, meglio non rischiare con più di uno: se avete alternative sicure, schieratene solo uno.

La Serie A è pronta a tornare subito con la nona giornata. Ecco i cinque possibili ballottaggi che preoccupano al Fantacalcio
Francesco Camarda, Lecce (IMAGO)

I possibili ballottaggi della 9ª giornata

FRATTESI-SUCIC-ZIELINSKI (Inter) – In casa Inter, Cristian Chivu deve sciogliere il nodo di centrocampo dopo l’infortunio di Mkhitaryan. Accanto a Barella e Calhanoglu, il tecnico valuta tre profili diversi: Frattesi per inserimenti e verticalità, Sucic per gamba e imprevedibilità, Zielinski per visione e qualità nel palleggio. Tutti candidati credibili, ma con caratteristiche differenti. Contro una Fiorentina in difficoltà, Sucic potrebbe offrire quella freschezza in più utile a rompere le linee. Il ballottaggio rimane apertissimo e sarà probabilmente risolto soltanto a ridosso del match. Chi dispone di Sucic e Zielinski può sfruttare lo switch; in caso contrario, meglio coprirsi con una riserva sicura.

STULIC-CAMARDA (Lecce) – A Lecce continua il duello in attacco tra Nikola Stulić e Francesco Camarda. Nelle ultime sei giornate il serbo è sempre partito titolare, ma nonostante la fiducia concessa da Eusebio Di Francesco non è ancora riuscito a trovare il gol. Il giovanissimo Camarda, invece, pur partendo spesso dalla panchina, ha già trovato il gol dimostrando di saper incidere anche con pochi minuti a disposizione. Contro il Napoli, l’allenatore giallorosso dovrebbe confermare Stulić dal primo minuto, ma se avete lo switch e Camarda come alternativa, un azzardo si può tentare: il gol da subentrato è un indizio che parla da sé.