Serie A, 5 portieri da prendere negli scambi al Fantacalcio
Consigli Fantacalcio: Cinque portieri da prendere negli scambi al fantacalcio durante la sosta delle nazionali

Redazione - Autore
Il Fantacalcio sta entrando nel momento più caldo della stagione. D’ora in poi non si può più sbagliare, anche sbagliare primo e secondo panchinaro può risultare fatale per la vostra classifica. Così come fatale può essere il voto del vostro portiere, ruolo fondamentale per arrivare a un buon punteggio. Dopo la 27ª giornata, che si chiuderà il 19 marzo con Inter-Juventus, ci sarà la sosta per le nazionali e molti di voi apriranno gli scambi: di seguito i consigli sui portieri da prendere negli scambi al Fantacalcio durante la sosta.
Consigli Fantacalcio, cinque portieri da prendere negli scambi

MICHELE DI GREGORIO – A inizio stagione si pensava che dovesse fare il secondo al nuovo arrivato Cragno, ma il portiere scuola Inter non si è fatto affossare dall’esperienza dell’ex portiere del Cagliari e si è conquistato il posto da titolare a suon di parate. Media del 4.96 che lo porta ad essere tra i migliori degli ‘underdog’.
LORENZO MONTIPÒ – Era partito malissimo, così come tutto il Verona, a discapito di quello che si potesse pensare a inizio stagione dopo l’ottima annata 2021-22. Montipò è stato tra i pochi pilastri rimasti in gialloblù e in questo 2023 lo sta trascinando verso un’insperata salvezza: 8 gol subiti nelle 9 partite del nuovo anno.

LUKASZ SKORUPSKI – Un’altra sorpresa di questo 2023 è sicuramente il Bologna di Thiago Motta. I rossoblù sono a pari punti con la Juventus e in piena corsa Conference League. Un sogno europeo che passa per le giocate di Orsolini, ma anche per i guantoni del portiere polacco: nelle ultime 5 partite Skorupski ha totalizzato 3 clean sheet, un rigore parato e solo due gol subiti.
WLADIMIRO FALCONE – Una delle sorprese più belle tra i portieri. L’ex portiere della Samp aveva giocato pochissimo in blucerchiato, facendo intravedere le sue qualità ma sempre all’ombra di Audero. Quest’anno la consacrazione a Lecce: media del 5.19 (uno dei migliori tra i portieri pur giocando in una piccola) e un massimo di 2 gol subiti in una partita.

VANJA MILINKOVIC SAVIC – A livello difensivo il Toro è una delle migliori della Serie A: ottava miglior difesa con 29 gol subiti ed è una delle squadre che prende meno gol a partita, con il picco che si è avuto nel Derby dove ne ha presi quattro, ma prima di allora solo cinque volte ne aveva subiti più di 1.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.