Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 9ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 9ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 9ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Federico Dimarco, calciatore Inter (IMAGO)

I difensori della Serie A per la 9ª giornata. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati al Fantacalcio

Una volta scorsi i titoli di coda sul weekend di campionato, sarà già tempo di immergersi nuovamente nella Serie A, con la 9ª giornata, che si disputerà durante la settimana.

Il turno si aprirà martedì con il Napoli, forte della vittoria contro l’Inter, impegnato nella trasferta di Lecce. A seguire l’Atalanta aprirà le porte di casa al Milan. Uno scontro ai piani alti della classifica, che si prospetta entusiasmante.

Il menù del mercoledì prevede tre partite alle 18.30: Verona e Udinese faranno rispettivamente tappa a Como e a Torino, mentre la Roma ospiterà il Parma di Carlos Cuesta. Alle 20.45 invece la Fiorentina tornerà a San Siro, questa volta per sfidare l’Inter, in concomitanza andranno in scena Genoa-Cremonese e Bologna-Torino.

Il giovedì andrà a chiudere il quadro della 9ª giornata: in programma Cagliari-Sassuolo e Pisa-Lazio. Di seguito i consigli sui difensori da schierare o meno al Fantacalcio.

Consigli Fantacalcio, 8ª giornata – I difensori top: Dumfries, Dimarco, Wesley, Di Lorenzo, Spinazzola

Gli esterni dell’Inter rappresentano da sempre una garanzia in ottica Fantcalcio. Dumfries e Dimarco, reduci da una gara complessa al “Maradona“, vogliono tornare a imboccare la via del bonus. I difensori nerazzurri avranno la loro chance nel match casalingo contro una Fiorentina che ha mostrato fragilità in fase difensiva. A proposito di garanzie, non possiamo non menzionare gli esterni di Gasperini. Wesley ad esempio non ha ancora inciso dal punto di vista offensivo come ci si aspettava nonostante il brasiliano mostri costantemente un’importante propensione offensiva. La sfida contro il Parma potrebbe essere l’occasione ideale per sbloccarsi. Di Lorenzo e Spinazzola invece saranno impegnati nella trasferta di Lecce ed entrambi potrebbero dare il loro apporto anche in attacco. In particolare l’ex Roma sta dimostrando di essere in ottimo spolvero.

I difensori su cui puntare: Bastoni, Akanji, Dodò, Gosens, Cambiaso, Kalulu, Mancini, Ndicka, Kempf, Terracciano

Bastoni e Akanji sono ottimi profili, soprattutto in ottica modificatore. La difesa dell’Inter dovrà infatti ad abbassare la saracinesca dopo gli errori della gara col Napoli, difficile che difensori come loro sbaglino due gare di seguito. Sempre nella stessa sfida Dodò e Gosens rientrano tra i consigliati. La loro propensione offensiva li rende sempre pericolosi in zona bonus, in una gara delicata come quella con l’Inter il loro apporto potrebbe risultare decisivo. Discorso simile per Kalulu e Cambiaso. La Juventus non sta vivendo un momento semplice e anche i bonus di difensori come loro potrebbero rappresentare una risorsa nella sfida casalinga contro l’Udinese. Se invece siete alla cerca di solidità e utilizzate il modificatore, ecco che la difesa della Roma fa al caso vostro. Mancini e Ndicka hanno dimostrato di essere granitici e di fornire prestazioni di livello. Contro il Parma i centrali di Gasperini potrebbero mantenere la porta inviolata. Occhio anche alla loro pericolosità sulle palle inattive. In casa Como Fabregas ha lavorato molto sulla fase difensiva e non a caso gli interpreti stanno rasentando livelli elevatissimi. A rubare l’occhio è sicuramente Kempf, già a segno contro Juventus e Fiorentina, ora alla ricerca di altri bonus. Terracciano è una delle sorprese di questo avvio di campionato. L’ex Verona sta tornando ai livelli che gli avevano permesso di sbarcare in rossonero. Se lo avete, dovete schierarlo.

I difensori schierabili: Hien, Ahanor, Pavlovic, Bartesaghi, Palestra, Vojvoda, Solet, Maripan

L’Atalanta ospita il Milan. Una sfida che si prospetta entusiasmante tra due squadre che fanno della difesa un loro punto di forza. Tra i nerazzurri Hien e Ahanor rappresentano i profili più appetibili, in grado di fornire maggiori garanzie. In casa Milan invece potrete puntare su Pavlovic e Bartesaghi. Il primo può andare a bonus su palla inattiva, sfruttando le sue abilità nel gioco aereo. Il secondo invece ha inanellato una serie di prestazioni positive e non sta facendo sentire la mancanza di Estupinan. A stuzzicare è soprattutto la sua abilità nel calciare angoli e punizioni. Allegri ci punta, perché non dovreste farlo anche voi? Il Cagliari sarà impegnato nel match casalingo contro il Sassuolo e tra le fila rossoblù Palestra può rappresentare l’arma segreta di Pisacane. Il giovane difensore ha già messo in luce le sue doti nella corsa e discesa offensiva. Al Fantacalcio Vojovda è listato come difensore, ma Fabregas ormai lo schiera con costanza in zone più avanzate del campo. Se lo avete, schieratelo. Solet e Maripan invece si mostrano due garanzie nelle difese di Udinese e Torino, da schierare.

Fantacalcio, i difensori per la 9ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Mancini, Roma, (credit Andrea Rosito)

I difensori rischiosi: Tomori, Djmisiti, Ranieri, Delprato, De Vrij/Acerbi, Idzes, Coco, Bonfanti

Tomori dovrà vedersela con l’attacco dell’Atalanta, che finora è sì un po’ spuntato, ma può sempre far male. Djimsiti, invece, dovrà vedersela con un Leao in grande forma e con Gimenez che vorrà sicuramente sbloccarsi quanto prima. La Fiorentina farà visita all’Inter: si preannuncia una partita molto complicata per Ranieri, così come sarà difficile quella di Delprato a Roma contro i giallorossi. De Vrij/Acerbi chi dei due giocherà titolare avrà a che fare con un cliente scomodo, Moise Kean. Idzes, invece, non è un difensore che porta bonus, e inoltre il Sassuolo- oltre a prendere gol facilmente – sfiderà il Cagliari in trasferta. Coco vive di alti e bassi, contro il Bologna dovrà faticare molto. Bonfanti viene da una buona prova a Milano, ma avrà a che fare con una Lazio in forma.

I difensori da evitare: Marì, Comuzzo, Valenti, Goglichidze, Gaspar, Gallo, Valentini

Marì e Comuzzo non stanno facendo una grande stagione, visto che la Fiorentina ha preso gol quasi sempre, e inoltre se la vedranno con l’attacco dell’Inter. Valenti, con ogni probabilità, avrà a che fare con Soulé: meglio evitare. Goglichidze non è difensore da bonus e sta convincendo poco. Gaspar e Gallo, invece, dovranno cercare di fermare l’attacco del Napoli, missione alquanto proibitiva. Il Verona fatica in fase difensiva, e Valentini non è un difensore insuperabile: mercoledì se la vedrà con l’attacco del Como, evitabile.