Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 8ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 8ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 8ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Denzel Dumfries, difensore Inter (Imago)

I difensori della Serie A per l’8ª giornata. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati al Fantacalcio

Terminati gli impegni nelle varie coppe europee, la concentrazione torna esclusivamente sulla Serie A con l’ottava giornata ormai ai nastri di partenza.

Infatti, venerdì 24 ottobre alle 20:45, Milan-Pisa darà inizio a questo turno. Il sabato, invece, si aprirà con Parma-Como e Udinese-Lecce, entrambe fissate alle 15. Alle 18 scenderanno in campo Napoli e Inter al Maradona, in attesa di Cremonese-Atalanta delle 20:45.

La domenica di Serie A comincerà alle 12:30 con Torino-Genoa, per poi riprendere alle 15 con un doppio match in programma: Sassuolo-Roma e Verona-Cagliari. Successivamente, toccherà a Fiorentina e Bologna sfidarsi al Franchi.

Il turno si chiuderà domenica 26 ottobre alle 20:45, con il big match tra Lazio e Juventus all’Olimpico.

Consigli Fantacalcio, 8ª giornata – I difensori top: Dimarco, Dumfries, Wesley

I due esterni dell’Inter, Dumfries e Dimarco, sono inamovibili tra i top del reparto difensivo. L’olandese – reduce dalla firma messa in Champions League in Belgio – ha trovato la via del gol contro l’Udinese alla seconda giornata; seppur non abbia collezionato bonus nelle recenti uscite, contro il Napoli ha l’occasione di rifarsi. L’esterno italiano invece ha già trovato 2 gol e 3 assist con una Fantamedia attuale di 7,86, numeri che lo rendono il settimo calciatore tra coloro che hanno almeno 5 presenze e il decimo per media voto (6,64). Wesley sta scaldando i motori. Il lampo visto nella prima giornata contro il Bologna non ha trovato continuità, ma contro il Sassuolo potrebbe stupire, motivo per cui non potete lasciarlo in panchina.

I difensori su cui puntare: Bastoni, Akanji, Spinazzola, Di Lorenzo, Cambiaso, Kalulu, Mancini, Holm, Gosens, Pavlovic, Solet, Hien

Tra i difensori su cui puntare per l’ottava giornata di Serie A spiccano sicuramente Bastoni e Akanji, che con l’Inter faranno visita al Napoli. La loro solidità difensiva e la capacità di impostare da dietro li rendono due profili affidabili. Dall’altra parte del campo ci sarà spazio per Spinazzola, nonché un profilo estremamente appetibile in ottica Fantacalcio per la sua spinta offensiva, e Di Lorenzo, capitano del Napoli, che nonostante l’impegno ostico contro i nerazzurri resta un’ottima pedina. In casa Juventus, Cambiaso e Kalulu potrebbero approfittare delle difficoltà difensive della Lazio, squadra che ha già subito 7 reti, per cercare il primo acuto stagionale. Mancini rappresenta il simbolo di una difesa giallorossa rinnovata tatticamente e quasi insuperabile, via libera con il Sassuolo. Holm affronterà una Fiorentina in crisi di risultati e potrebbe sfruttare l’occasione per confermarsi dopo il gol a Cagliari. Sulla stessa fascia ci sarà Gosens, reduce dal gol contro il Milan e ottimo in chiave modificatore. Pavlovic, centrale del Milan, ha mostrato grande affidabilità e contro il Pisa – secondo peggior attacco del campionato con appena 3 gol segnati – potrebbe portare a casa una sufficienza piena. Chiude il gruppo Solet dell’Udinese, che contro un Lecce poco prolifico (solo 5 gol in 7 giornate) ha l’occasione per brillare e garantire un buon voto. Infine, Hien è pronto a guidare la difesa nerazzurra verso il secondo clean sheet consecutivo in campionato: con 6,17 di media voto in 6 partite in cui è andato a voto: Semaforo verde per lui contro la Cremonese.

I difensori schierabili: Dodo, Kelly, Bartesaghi, Palestra, Tavares, Norton-Cuffy, Coco, Ahanor, Zanoli

Tra i difensori schierabili rientra a pieno titolo Dodo della Fiorentina: per risollevare la situazione in classifica dopo gli ultimi risultati negativi, Pioli si affiderà alla velocità e all’estro del difensore brasiliano contro un Bologna particolarmente in forma. All’Olimpico, Kelly potrebbe soffrire la presenza costante degli esterni biancocelesti, ma nelle ultime uscite l’ex Newcastle sta ritrovando fiducia e buoni voti. Il nuovo Milan di Allegri ha ritrovato equilibrio difensivo, e tra i giovani in rampa di lancio c’è Bartesaghi, che dovrebbe partire titolare anche contro il Pisa. Se cercate un profilo da modificatore, Palestra può fare al caso vostro. L’ex Atalanta ha mostrato buone doti atletiche e contro il Verona può portare a casa un voto positivo. Discorso simile per Tavares, esterno di spinta che affronterà la Juventus: la sua capacità di affondare sulla fascia può creare problemi a una difesa che non vive un grande momento. Anche Norton-Cuffy del Genoa sta trovando continuità e contro il Torino potrebbe arrivare un’altra prestazione positiva. Coco, centrale che ama inserirsi in area avversaria, soprattutto sulle palle inattive, per cercare la via della rete: contro il Genoa, in casa, potrebbe arrivare il terzo bonus stagionale. Ahanor, classe 2008 dell’Atalanta, che potrebbe partire titolare contro la Cremonese. Dopo una serie di voti positivi, il giovane centrale è chiamato alla conferma contro una Cremonese poco dinamica in attacco. Chiudiamo con Zanoli dell’Udinese, reduce dall’assist servito a Zaniolo per il gol dell’1-1 a Cremona e in crescita costante sotto Runjaic.

Fantacalcio, i difensori per la 8ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Nuno Tavares, difensore Lazio (Imago)

I difensori rischiosi: Baschirotto, Nelsson, Del Prato, Terracciano

La Cremonese affronterà l’Atalanta e per Baschirotto si prospetta una gara complicata. Il centrale potrebbe soffrire la velocità del reparto offensivo nerazzurro. Seppur con una Fantamedia di 7,07, in un match che si preannuncia combattuto, meglio virare su profili più affidabili. Nelsson e Del Prato sono atteso dalle partite contro Cagliari (in casa) e Udinese: nonostante le recenti prestazioni positive, i due possono essere lasciati fuori nella prossima giornata considerando l’avversario e il fattore campo. Nonostante il gol contro l’Udinese, F. Terracciano sarà costretto a ripiegare più volte in difesa contro un’Atalanta a matrice offensiva che pressa a tutto campo.

I difensori da evitare: Caracciolo, Pongracic, Gallo, Doig

L’inizio di stagione del Pisa è stato tutt’altro che brillante, e per questo motivo è consigliabile evitare i difensori nerazzurri in questa giornata. Caracciolo, in particolare, non ha ancora trovato la condizione ideale e le difficoltà nel contenere attaccanti rapidi come Leão o Gimenez potrebbero costargli caro. Situazione simile per Pongracic, che con la Fiorentina affronterà il Bologna. Il centrale croato ha alternato buone letture a gravi disattenzioni, e contro una squadra che sfrutta molto gli inserimenti dei centrocampisti potrebbe soffrire. Gallo è spesso costretto a rimanere basso, limitando le sue sortite offensive, e contro l’Udinese rischia di non incidere né in fase difensiva né in chiave bonus. Meglio lasciarlo fuori. Infine, Doig è atteso dalla sfida personale con Matias Soule, un cliente piuttosto complicato ultimamente per chiunque.