Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 7ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 7ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 7ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Leonardo Spinazzola, difensore Napoli (IMAGO)

I difensori della Serie A per la 7ª giornata. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati al Fantacalcio

Dopo la pausa di ottobre per le Nazionali, ecco che torna la Serie A. Questo weekend ci attende il settimo turno di campionato.

Turno che inizia sabato 18 alle ore 15:00 quando in contemporanea scenderanno in campo Lecce-Sassuolo e Pisa-Verona. Successivamente alle 18:00 sarà la volta dei campioni d’Italia in carica, ovvero il Napoli che farà visita al Torino. Big match in programma alle 20:45 quando la Roma di Gasperini ospiterà l’Inter.

Programma della domenica che partirà alle 12:30 con Como-Juventus, seguita alle 15:00 da Genoa-Parma e Cagliari-Bologna. Alle 18:00 sarà il turno di Atalanta-Lazio che precede il ritorno a San Siro di Pioli, che da allenatore della Fiorentina sfiderà il Milan di Allegri.

Settima giornata che si conclude lunedì 20 ottobre alle 20:45 quando allo Zini si sfideranno Cremonese e Udinese.

Consigli Fantacalcio, 7ª giornata – I difensori top: Dumfries, Dimarco, Zortea, Cambiaso, Spinazzola, Wesley

I due esterni dell’Inter, Dumfries e Dimarco, sono inamovibili tra i top del reparto difensivo. L’olandese ha trovato la via del gol contro l’Udinese alla seconda giornata, non trovando il bonus nelle ultime 4, seppur contro la Roma, Dumfries ha l’occasione di rifarsi. L’esterno italiano invece ha già trovato 2 gol e 3 assist con una fantamedia attuale di 8.25, numeri che lo rendono il decimo calciatore per fantamedia tra coloro che hanno almeno 3 presenze e il terzo per media voto. Zortea non ha ancora ingranato, torna a Cagliari dove l’anno scorso ha fatto registrare 6 gol e 2 assist. Chissà che l’aria sarda non possa sbloccare il terzino di Italiano. Discorso simile per Cambiaso che in questa stagione non è ancora riuscito ad incidere in positivo. Contro il Como potrebbe arrivare finalmente la via del bonus. Tra i top troviamo anche Leonardo Spinazzola, esterno dell’Italia è tra i giocatori più in forma. Nelle ultime due partite in cui è partito titolare ha portato 2 assist e un gol. L’ex Roma rappresenta dunque un profilo estremamente appetibile in ottica Fantacalcio. Andiamo invece nella capitale dove Wesley sta scaldando i motori. Il lampo visto nella prima giornata contro il Bologna non ha trovato continuità nelle giornate successive. Il brasiliano però è pur sempre un esterno di Gasperini, che storicamente ha sempre valorizzato i calciatori in quella casella di campo. Contro l’Inter potrà stupire, motivo per cui non potete lasciarlo in panchina.

I difensori su cui puntare: Bastoni, Baschirotto, Palestra, Di Lorenzo,Tavares, Scalvini

Il blocco difensivo dell’Inter è da sempre una garanzia. Non solo per gli esterni prolifici, ma anche per la solidità dei centrali. Contro la Roma questo scenario potrebbe confermarsi ed ecco dunque che Bastoni rientra tra i difensori su cui puntare. L’attacco dei giallorossi non è particolarmente prolifico, motivo per cui si delinea una partita favorevole alle caratteristiche del difensore azzurro, dotato anche di un’ottima tecnica. Da una garanzia all’altra, Baschirotto è tornato con prepotenza a dominare il Fantacalcio. Due gol e una fantamedia pari 7,08: fattori che devono indurre a puntare su di lui. Ora invece parliamo di sorprese. Palestra del Cagliari è uno dei volti inediti di questo campionato. L’ex Atalanta ha doto sfoggio delle sue doti atletiche, ben amalgamate con un bagaglio tecnico notevole. Il Cagliari sfiderà il Bologna, match difficile, ma il classe 2005 ha già dimostrato la personalità adatta a prove di questo calibro. Tra i difensori su cui puntare non può non esserci Di Lorenzo, capitano azzurro e motore della catena di destra. Il Napoli affronterà un Torino in difficoltà, motivo per cui l’ex Empoli potrebbe anche sbloccarsi a livello di bonus. Discorso molto simile per Nuno Tavares, ancora a secco tra gol e assist. Il portoghese è pronto a rispolverare la propria cilindrata, tornando a far sorridere chi ha puntato su di lui. La Lazio sarà ospite dell’Atalanta, forte del ritorno di Scalvini. Il centrale azzurro, vittima di una serie di infortuni, ha sempre messo in luce il suo potenziale. Domenica potrebbe essere il giorno del ritorno in campo e il difensore nerazzurro potrebbe dare continuità alle buone prestazioni di inizio stagione, in cui aveva già mostrato degli spunti interessanti dal punto di vista realizzativo.

I difensori schierabili: Pavlovic, Solet, Ahanor, Mina, Bartesaghi

Il nuovo Milan di Allegri è ripartito da una fase difensiva ordinata. Tra i vari interpreti, Pavlovic è quello che ha beneficiato maggiormente della cura dell’allenatore rossonero. Se utilizzate il modificatore, ecco che il serbo ex Lipsia, con una fantamedia pari a 6.98, fa al caso vostro. Il serbo inoltre è fortissimo nel gioco aereo, può regalare bonus. A proposito di solidità, se in rosa avete Solet non esitate a schierarlo. Il centrale dell’Udinese ha confermato le aspettative di inizio stagione. Il gigante bianconero sfiderà la Cremonese in una gara ardua, ma allo stesso tempo alla portata di una linea difensiva brillante come quella disegnata da Runjaic. Voliamo poi a Bergamo dove sta nascendo una stella. Ahanor, classe 2008, non ha ancora regalato bonus, ma ha inanellato una sfilza di 6.5, che lo rendono un difensore estremamente appetibile in ottica Fantacalcio. Discorso analogo per Mina, che questo weekend affronterà gli attaccanti del Bologna. Clienti scomodi che potrebbero anche esaltare un difensore esperto come il colombiano. Al momento conta solo un gol in campionato, ma potrebbe battere i rigori. Con Estupinan ai box, la fascia di sinistra del Milan potrebbe essere occupata da Bartesaghi. Il classe 2005 è stato autore di una buona prestazione allo “Juventus Stadium” e, dopo l’assist servito a Camarda in nazionale Under 21, è pronto a sbloccarsi anche in Serie A.

Honest Ahanor, difensore Atalanta (IMAGO)

I difensori rischiosi: Pongracic, Coco, Gosens, Athekame

La Fiorentina ha iniziato il campionato con il piede sbagliato. Pongracic per esempio non ha mostrato un rendimento di livello e domenica sera a San Siro potrebbe soffrire gli inserimenti degli attaccanti rossoneri. Per Gosens il discorso è diverso. Il tedesco non è finora riuscito ad essere pericoloso come suo solito, schierarlo contro il Milan potrebbe rappresentare un rischio. Anche il Torino ha avuto un avvio di campionato difficile. Contro il Napoli Coco potrebbe soffrire la velocità di un Hojlund in ottima forma. Meglio dunque virare su altri profili. L’emergenza del Milan ha investito anche la fascia di destra, ora orfana di Saelemaekers e a sostituirlo potrebbe essere Athekame. Potrebbe soffrire nelle due fasi che solitamente sono egregiamente ricoperte dall’ex Roma, meglio non rischiare e virare su altri profili.

I difensori da evitare: Martin, Caracciolo, Gallo

L’inizio di campionato del Genoa non è stato semplice, per questo meglio evitare i giocatori della retroguardia rossoblù. Martin in particolare, con una fantamedia pari a 5.8, è un profilo che potrebbe non dare le giuste garanzie. Discorso analogo per Caracciolo. Il Pisa deve ancora trovare la forma migliore e il Verona dispone di un arsenale offensivo giovane e rapido. Gallo invece sta avendo difficoltà a inserirsi nello scacchiere di Eusebio di Francesco. Il terzino giallorosso è spesso ancorato nella propria metà campo e raramente fornisce spunti offensivi interessanti.