Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 5ª giornata: chi schierare e chi evitare

Jonathan David, Juventus (IMAGO)
Dopo l’Europa League e la Coppa Italia, tornerà la Serie A: i cinque ballottaggi più insidiosi al Fantacalcio per la 5ª giornata di Serie A
Il campionato di Serie A sta cominciando a entrare nel vivo. Infatti, dopo 4 giornate di gol, emozioni e colpi di scena, ecco cominciare un altro turno ricco di appuntamenti da non perdere.
La 5ª giornata di campionato inizierà di sabato e terminerà con due posticipi il lunedì. Le prime squadre a scendere in campo alle 15:00 saranno il Como e la Cremonese, per poi continuare alle 18:00 con il primo big match di giornata tra Juventus e Atalanta. Alle 20:45, infine, l’Inter di Chivu sarà ospitata dal Cagliari in una sfida non facile.
La giornata di domenica si aprirà con il lunch match delle 12:30 tra Sassuolo e Udinese, per poi continuare alle 15:00 con altre due partite: Roma–Verona e Pisa–Fiorentina, derby toscano tutto da seguire. Alle 18:00, invece, ci sarà Lecce–Bologna, mentre alle 20:45 andrà in scena l’altro big match tra Milan e Napoli.
Il turno si concluderà lunedì con le ultime due gare da programma: Parma–Torino alle 18:30 e Genoa–Lazio alle 20:45. Giornata ricca di appuntamenti, ma anche di dubbi. Ecco, dunque, i cinque ballottaggi chiave di questa 5a giornata di Serie A.
Fantacalcio, i possibili ballottaggi in vista della 5ª giornata
VLAHOVIC-DAVID (JUVENTUS): Altra settimana, altro ballottaggio chiave per l’attacco della Juventus. I bianconeri saranno attesi dalla sfida ostica contro l’Atalanta e Tudor non ha ancora sciolto le riserve per decidere chi sarà l’attaccante titolare tra Dusan Vlahovic e Jonathan David. Il serbo arriva da un buon momento di forma, mentre il canadese ha riscontrato qualche difficoltà negli ultimi impegni. Entrambi andati a voto nell’ultima contro il Verona non hanno brillato, con un 5.5 per Vlahovic e il 6 David. Per la partita contro l’Atalanta, Tudor dovrà scegliere bene l’attaccante titolare con il canadese leggermente in vantaggio sul serbo. Per la gara coi nerazzurri puntiamo su di lui.
LOOKMAN-SULEMANA (ATALANTA): Altri protagonisti della partita tra Juventus e Atalanta sono Ademola Lookman e Kamaldeen Sulemana. Il primo nell’ultimo incontro terminato 0-3 contro il Torino, ha esordito in Serie A dopo la telenovela estiva, mentre il secondo ha deciso il match con 1 assist e 1 gol. Per un discorso di forma, il ghanese potrebbe partire nuovamente dall’inizio, ma il rientro di Lookman complica non poco i piani per Juric. Starà all’allenatore croato decidere chi schierare contro la Juventus, con Sulemana che potrebbe partire nuovamente titolare ai danni del nigeriano. In un big match la qualità di Lookman potrebbe fare la differenza anche a partita in corso, potrebbe essere il momento buono per schierarlo.
GIMENEZ-NKUNKU (MILAN): Il secondo big match di giornata è quello tra Milan e Napoli, con Allegri che ospita Conte a più di 10 anni di distanza dall’ultimo scontro fra i due. I rossoneri sono reduci da un ottimo momento, ma la gara contro i campioni d’Italia in carica non è semplice. Per questo motivo, l’allenatore rossonero dovrà scegliere con cura l’attaccante titolare con Nkunku e Gimenez che si contendono una maglia dal 1′. Entrambi sono partiti dall’inizio contro il Lecce trovando la via del gol, fattore che rende la scelta ancora più complessa. Se il problema di Gimenez è stato finora solo mentale il gol trovato contro il Lecce potrebbe aprire un sentiero ricco di bonus di fronte al messicano, puntate su di lui.

Fantacalcio, chi scegliere per la 5ª giornata: i ballottaggi
LUCCA-HOJLUND (NAPOLI): Non solo Allegri dovrà decidere chi schierare in avanti. Anche Antonio Conte dovrà sciogliere il solito dubbio fra Lucca e Hojlund. L’attaccante italiano è reduce dal primo gol in campionato che ha deciso il match contro il Pisa in una gara in cui il danese è sembrato appannato ottenendo un’insufficienza. L’esultanza di Lucca con Conte racconta molte cose, ma per la gara contro i rossoneri Holjund dovrebbe partire nuovamente dall’inizio. La difesa del Milan sembra piuttosto solida e propensa a difendere con un baricentro più basso. Una condizione questa che toglierebbe spazio in profondità e, dunque, possibilità di correre in verticale per Hojlund. La soluzione: i centimetri di Lucca, schieratelo.
PELLEGRINI-EL SHAARAWY (ROMA): Ultimo ballottaggio di giornata riguarda la Roma di Gasperini. Infatti, l’allenatore giallorosso dovrà decidere se dare continuità a Pellegrini dopo il gol nel derby, oppure ridare spazio e Stephan El Shaarawy. Tutto dipenderà anche molto dalla sfida di Europa League contro il Nizza di mercoledì sera, ma contro il Verona Lorenzo Pellegrini può strappare un’altra maglia da titolare e con la fiducia ritrovata grazie alla prestazione nel derby, anche il gol.