Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: gli attaccanti divisi per fasce, chi prendere

Moise Kean, attaccante Fiorentina (Imago)
Consigli asta Fantacalcio: gli attaccanti divisi in fasce. I migliori attaccanti su cui puntare per la prossima stagione
Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026 – Sta per iniziare la stagione di Serie A 2025/2026, che si prospetta più avvincente che mai.
Il Napoli, campione d’Italia in carica, si è rinforzato ancor di più e punta al bis. La principale concorrente sulla carta sarà l’Inter. Da non sottovalutare anche Juventus, Milan e Roma.
Impegno e studio possono solo che ripagare al Fantacalcio, tutti i fantallenatori stanno cercando di capire anche su quali attaccanti puntare per cercare di vincere. Una scelta non semplice, spesso azzeccando l’attaccante si può puntare alla vittoria. Ecco che andremo ad analizzare gli attaccanti fascia per fascia.
Andiamo, dunque, a vedere quali sono i nostri consigli per la vostra asta del fantacalcio, con gli attaccanti divisi in fasce. A partire dai supertop, per passare ai titolari e, infine, ai centravanti da evitare a tutti i costi. Prestate attenzione e scegliete la strategia giusta: per formare il vostro reparto offensivo cercate di puntare su un attaccante per fascia, tralasciando ovviamente, quelle da evitare.
Asta Fantacalcio – Gli attaccanti divisi per fasce: i consigli su chi prendere e chi evitare
I SUPERTOP
Martinez L. (Inter), Kean (Fiorentina), David (Juventus)
Lautaro Martinez deve riscattarsi dopo la scorsa stagione deludente. L’argentino è probabilmente la certezza al Fantacalcio da diversi anni a questa parte. Nella scorsa stagione il capitano dell’Inter ha segnato solo 12 gol il dato più basso delle ultime sue sei stagioni, quest’anno ci si aspetta che torni ai suoi livelli. Moise Kean è il vicecapocannoniere in carica, l’ex Juventus ha messo a segno 19 gol. Ci aspetta ancora tanto da lui, l’arrivo di Pioli e Dzeko possono solo che aiutarlo a confermarsi ad alti livelli. Jonathan David è uno dei colpi pregiati di questa sessione di mercato, arrivato alla Juventus da svincolato dopo le ottime stagioni con il Lille. Il canadese è reduce da 16 gol e 5 assist in Ligue 1 e 7 gol in Champions League, i bianconeri si aspettano tanto soprattutto dopo il bel gol contro l’Atalanta.
GLI ATTACCANTI TOP
Berardi (Sassuolo), Thuram (Inter), Immobile (Bologna)
Quando Immobile è sul listone non si può non considerarlo un top. Vero, nella sua ultima stagione in Serie A ha segnato solo 7 gol ma in Turchia si è ripreso alla grande, segnandone ben. In seguito troviamo Marcus Thuram, il nerazzurro ha portato 14 gol e 4 assist ai propri fantallenatori. Il francese però quest’anno avrà più concorrenza pe forse anche una nuova disposizione tattica che potrebbe costringerlo a dover lavorare maggiormente coi compagni di reparto. Discorso simile a quello di Immobile lo si può fare per Berardi, che torna in Serie A dopo un anno di assenza. “Mimmo” non è mai da sottovalutare al Fantacalcio, l’assist in Coppa Italia è solo un assaggio.
I SEMITOP SU CUI PUNTARE
Leao (Milan), De Ketelaere (Atalanta), Castellanos (Lazio), Dybala (Roma), Yildiz (Juventus), Dovbyk-Ferguson (Roma), Gimenez (Milan), Lucca (Napoli)
Il Milan sta cambiando tanto ma la pietra miliare sarà ancora Leao. Allegri punta molto su di lui e il portoghese è chiamato a migliorare le statistiche della scorsa stagione. L’ex Lille infatti è reduce da una stagione conclusa con 8 gol e 8 assist ma ci si aspetta che possa portare qualche bonus in più per essere considerato definitivamente un top. I trequartisti di Juric sono sempre ottimi da comprare, di conseguenza tra i semitop troviamo De Ketelaere. Il belga a Bergamo è esploso e può confermare i suoi numeri, nella scorsa stagione infatti ha messo a referto 7 gol e 7 assist. Torna Sarri in panchina e si può puntare sul “Taty” Castellanos, per lui 10 gol e 3 assist la scorsa stagione, ci si aspetta decisamente di più. Occhio alla concorrenza di Dia, anche se l’argentino parte favorito nelle gerarchie. La “Joya” quando gioca è una certezza, per lui 6 gol e 3 assist in 24 partite giocate. Gasperini sollecita molto i giocatori dietro la punta ecco perché l’argentino potrebbe tornare ai suoi livelli, infortuni permettendo. La nuova stella della Juventus è e sarà lui: Kenan Yildiz. Il turco nella scorsa stagione ha messo a segno 7 gol e fornito 4 assist, ma già al Mondiale per Club ha dimostrato di poter portare molti più bonus. La coppia Dovbyk-Ferguson è una delle più complicate da gestire al Fantacalcio. Entrambi hanno un potenziale molto alto, Gasperini valorizza spesso i propri attaccanti, bisognerà da capire chi sarà il titolare. I rossoneri devono ancora completare il mercato ma Gimenez potrebbe essere un valido attaccante al Fantacalcio, le 5 reti della seconda metà di stagione potrebbero rappresentare la base per un’ottima stagione. Con l’infortunio di Lukaku, attualmente è Lucca l’attaccante titolare del Napoli. L’ex giocatore dell’Udinese è reduce da una stagione brillante condita da 12 gol in 33 partite, ed è pronto al salto di qualità definitivo. Le caratteristiche di Lucca si sposano alla perfezione con il gioco di Conte, e l’assenza del belga potrà consentire al nuovo acquisto del Napoli di ricevere un minutaggio elevato. Nelle amichevoli pre-stagionali ha già dimostrato di essersi integrato molto bene nell’attacco partenopeo, e potrebbe rivelarsi un uomo chiave in ottica Fantacalcio.
GLI ATTACCANTI BUONI DA COMPRARE
Morata (Como), Scamacca (Atalanta), Piccoli (Cagliari), Krstovic (Lecce), Zapata (Torino), Castro (Bologna), Diao (Como)
Torna in Serie A ma questa volta con la maglia del Como, Morata al Fantacalcio potrebbe far bene. La scorsa stagione 10 gol complessivi tra Serie A e SuperLiga Turca. Trova inoltre Fabregas che ha molta fiducia in lui. Non dimentichiamoci di Scamacca, l’attaccante italiano è reduce da una stagione piena zeppa di infortuni. Se non dovesse avere la stessa sfortuna, potrebbe fare molto bene. Nella stagione 2023/2024 l’ex Sassuolo ha segnato 12 gol in 29 presenze in Serie A. Piccoli ha già timbrato il cartellino in Coppa Italia, nell’ultima stagione con i Sardi ha raggiunto la doppia cifra per la prima volta in carriera. Ora dall’ex Lecce ci si aspetta che possa continuare su questi numeri. A proposito di Lecce ecco Krstovic, l’attaccante montenegrino è al centro di voci di mercato, ma se dovesse restare ci si aspetta ancora la doppia cifra da lui. Zapata è una certezza, da valutare le condizioni fisiche e la carta d’identità. Nonostante l’arrivo di Simeone, si può ancora puntare sul bomber colombiano. Si può puntare anche su Castro, il classe 2004 del Bologna si giocherà il posto da titolare insieme a Ciro Immobile e, contando anche le rotazioni di Italiano, avrà sicuramente il suo spazio. L’argentino la scorsa stagione ha segnato 8 gol e fornito 4 assist, numeri che può tranquillamente ripetere. Il cambio di ruolo dovrebbe renderlo meno appetibile al Fantacalcio rispetto alla passata stagione, ma se dovesse mantenere le stesse medie di qualche mese fa Diao risulterebbe essere un ottimo elemento anche da attaccante. A suo favore anche il fatto di essersi ormai ambientato nel campionato italiano e in un contesto sempre più strutturato come il Como di Cesc Fabregas.
I TITOLARI DA PRENDERE
Colombo (Genoa), Pinamonti (Sassuolo), Dzeko (Fiorentina), Nzola (Pisa)
Lorenzo Colombo è una certezza della nostra Serie A, nell’ultima stagione ad Empoli ha segnato solo 6 reti ma a Genova potrebbe migliorare il proprio bottino. Chi ha lasciato il Genoa è Pinamonti, tornato al Sassuolo dopo il prestito. Nell’ultima stagione ben 10 reti, il Sassuolo ha un gioco più offensivo e potrebbe riconfermarsi. Il “cigno di Sarajevo” invece nell’ultima stagione ha segnato 14 gol in Turchia, ecco perché in coppia con Kean, Dzeko potrebbe far bene, soprattutto sotto la voce degli assist. Torna in Serie A per fare il titolare anche Nzola. L’ex Spezia e Fiorentina torna dopo un anno in Francia, dove ha segnato solo 6 gol. Sarà il bomber del Pisa, il bottino potrebbe essere più alto.

Consigli per l’asta: gli attaccanti divisi in fasce per il Fantacalcio
I JOLLY E LE SCOMMESSE
Simeone (Torino), Esposito Se. (Cagliari), Camarda (Lecce), Lookman (Atalanta), Vlahovic (Juventus)
Lascia Napoli per avere più minuti nelle gambe, Simeone al Torino è un bel jolly. Il Cholito ritrova Baroni con cui a Verona fece scintille, a pochi crediti è da prendere assolutamente. Castro parte nelle gerarchie dietro ad Immobile ma avrà sicuramente minutaggio, potrebbe essere il quinto slot perfetto. L’argentino ha dimostrato le proprie qualità durante la scorsa stagione. L’ex Inter ora approda al Cagliari, con la maglia dell’Empoli Esposito ha fatto discretamente bene, ora al fianco di Piccoli potrebbe migliorare ancor di più le proprie statistiche. Camarda è la scommessa per eccellenza di questo Fantacalcio. La sua crescita fisica è stata rapidissima e imponente, una caratteristica questa che potrebbe permettergli di reggere al meglio l’impatto con la Serie A e di esprimere le qualità che tutti gli attribuiscono. Avrà sicuramente minutaggio e l’assist in Coppa Italia lascia ben sperare. Ademola Lookman è una scomessa, non per le qualità ma per il mercato. Il nigeriano spinge per la cessione, se fate l’asta ad agosto potreste pagarlo molto poco e ritrovarvi in mano un top. Discorso simile per Dusan Vlahovic, il serbo è in uscita ma in caso di cambio di maglia potrebbe esservi molto utile.
I RISCHIOSI
Luvumbo (Cagliari), Nico Gonzalez (Juventus), De Luca (Cremonese), Cutrone (Como)
Rischioso è Luvumbo Zito, che nella scorsa stagione per via di diversi infortuni non ha rispettato le aspettative. Quest’anno la società ha scelto di puntare su Esposito, per l’attaccante africano ci sarà molto meno spazio nelle rotazioni di Pisacane. Nico Gonzalez è un oggetto misterioso. Tudor sembra preferire altri profili sulla trequarti, l’ex Fiorentina potrebbe finire ai margini. De Luca ad oggi sembra poter aver spazio nella Cremonese, il mercato però non è finito. L’attaccante dei grigiorossi è un rischio troppo alto da correre. Cutrone sembra avere le porte chiuse, davanti a lui ci sono Morata e Douvikas, reduce da una doppietta in Coppa Italia. L’ex Milan potrebbe fare molta fatica.
CHI EVITARE
Noslin (Lazio), Borrelli (Cagliari), Beltran (Fiorentina), Sanabria (Torino)
Noslin ha deluso la scorsa stagione, con Sarri potrebbe vedere il campo solo dalla panchina. Per l’asta è meglio puntare su altro. Arrivato in questa sessione di mercato non sarà più che una riserva: trattasi di Borrelli. Il Cagliari punta forte su Piccoli, l’ex Brescia è meglio lasciarlo sul listone. Beltran non ha fatto male nell’ultima stagione ma le voci di mercato e la concorrenza spietata, lo rendono un elemento piuttosto rischioso al Fantacalcio. Discorso simile per Sanabria, ogni stagione sembra essere quella del riscatto, per quest’anno meglio non perdere crediti per acquistare il sostituto di Zapata e Simeone.
Infortunati
Lukaku (Napoli), Addai (Como), Ekuban (Genoa), Njie (Torino)
Lukaku ha riportato una lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra, che lo terrà ai box per alcuni mesi. Il centravanti del Napoli resta un attaccante top su cui puntare quando sarà di nuovo a disposizione, ma le tante partite che salterà faranno certamente calare la sua appetibilità. Il belga è reduce da 14 gol e 10 assist nella stagione 204/25. Con l’arrivo di un giocatore che lo conosce alla perfezione come De Bruyne, ci si aspetta che Big-Rom possa rendere al meglio, ma dipenderà soprattutto dalla condizione fisica nella quale si troverà al suo ritorno in campo. Addai è uno dei tanti nuovi acquisti del Como, su di lui ci sono tanti occhi di vari fantallenatori. Il giovane attaccante ha un problema alla caviglia e potrebbe saltare le primissime giornate, un dato che in fase d’asta potrebbe anche far scendere il suo prezzo. Ekuban ha ancora degli strascichi dei problemi fisici della scorsa stagione, potrebbe saltare la primissima parte di campionato e tornare a metà settembre. L’attaccante del Torino Njie ha un problema al muscolo ileopsosas della gamba sinistra, potrebbe tornare nella seconda metà di settembre. Non è da acquistare al Fantacalcio in ogni caso.