Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i centrocampisti per la 9ª giornata – dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i centrocampisti per la 9ª giornata – dai top agli sconsigliati: chi schierare

mctominay napoli

Scott McTominay, centrocampista del Napoli (imago)

I centrocampisti della Serie A per 9ª giornata di fantacalcio: chi scegliere, chi mettere in campo e chi evitare

Archiviato l’ottavo turno del campionato 2025/26, giornata che ha visto il ritorno del Napoli e della Roma in vetta alla classifica a discapito del Milan, la Serie A si prepara a tornare in campo per la 9ª giornata, primo turno infrasettimanale di questa stagione.

Si comincia con Lecce-Napoli alle 18.30 di martedì 28 novembre. A seguire ci sarà il big match tra Atalanta e Milan alle 20.45.

Mercoledì invece sono in programma sei partite: alle 18.30 Juventus-Udinese, Como-Verona e Roma-Parma, alle 20.45 Inter-Fiorentina, Genoa-Cremonese e Bologna-Torino.

Il turno si chiuderà giovedì con Cagliari-Sassuolo alle 18.30 e Pisa-Lazio alle 20.45. Ecco dunque i centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 9ª giornata di Serie A.

Fantacalcio, 9ª giornata – i centrocampisti top: McTominay, Orsolini, Nico Paz

Dopo la doppietta in Champions e il gol contro l’Inter, Scott McTominay vuole continuare su questa strada per tornare a essere il giocatore che è stato lo scorso anno. Contro il Lecce lo scozzese può sicuramente far male con i suoi tagli e con la sua abilità nel trovare la via del gol. Orsolini è ancora il capocannoniere del campionato, sembra essere nella miglior forma della sua carriera, va sempre schierato. Nico Paz vuole riscattare la brutta prova contro il Parma, e l’avversario di turno è il Verona, squadra che ha mostrato fragilità in fase difensiva.

Fantacalcio, 9ª giornata – i centrocampisti su cui puntare: Barella, Saalemaekers, Modric, Odgaard, Pasalic, Pellegrini, Cristante, Anguissa, Calhanoglu, Politano

Barella vuole riscattare la prova non positiva di Napoli e con la Fiorentina può tornare al gol. Ai viola, tra l’altro, non segna da tre anni. Saelemaekers, contro il Pisa, non è riuscito a incidere come avrebbe voluto e in una sfida ricca di duelli come quella con l’Atalanta il suo spunto potrebbe fare la differenza. Modric è una garanzia, e anche contro i viola è stato tra i migliori, puntare su di lui non è mai un errore. Odgaard può far male al Torino con la sua visione di gioco e con il suo sinistro. Pellegrini, contro il Sassuolo, è entrato molto bene, andando anche vicino al gol, e l’avversario non è dei più temibili, mentre Cristante nell’ultima gara ha fatto molto bene nella posizione di trequartista, e vuole confermarsi. Anguissa, contro l’Inter, ha trovato il secondo gol in questo campionato e può far male anche al Lecce. Calhanoglu, invece, rimane una garanzia per tiri piazzati e tiri da lontano, e può portare bonus. Matteo Politano non ha ancora trovato la via del gol in questo campionato, ma può mettere in difficoltà la retroguardia dei giallorossi con le sue giocate.

zaniolo udinese
Zaniolo, giocatore Udinese (IMAGO)

Fantacalcio, 9ª giornata – i centrocampisti schierabili: K.Thuram, Vlasic, Frattesi, Koné M., Zaniolo, Gudmundsson, Zerbin, Atta

K.Thuram, nella sfida di Champions contro il Real Madrid, è stato tra i migliori: non porta molti bonus, ma le sue prestazioni sono sempre positive. Vlasic non ha ancora segnato quest’anno, e il Bologna è un’avversario scomodo, ma il croato con le sue caratteristiche può sempre far male. Frattesi, invece, potrebbe giocare titolare e con i suoi inserimenti può creare pericoli alla difesa della Fiorentina. Manu Koné è una garanzia con le sue prestazioni, gioca sempre con la giusta cattiveria e sa come rendersi utile. Il Parma non è avversario ostico, ma il francese può fare un’ottima gara. Zaniolo ha ritrovato il gol contro la Cremonese e una gara come quella contro la Juventus potrebbe stimolarlo a ripetersi. L’ex Roma, comunque, può far male con il suo tiro a una difesa in difficoltà. Gudmundsson non è stato autore di un grande inizio di campionato, e la Fiorentina giocherà un match difficile a San Siro contro l’Inter, ma può portare bonus con calci piazzati e rigori. Zerbin è stato protagonista di un buon inizio di stagione, ha giocato molto bene contro l’Atalanta sfiorando anche il gol e vuole continuare così anche contro il Genoa. Non porta molti bonus, ma con lui la sufficienza è (quasi) assicurata. Atta è riuscito a ottenere un 9 contro il Lecce nonostante non abbia trovato il gol. I suoi due assist mostrano tutte le sue qualità, può ripetersi anche contro una Juventus in difficoltà.

Fantacalcio, 9ª giornata – i centrocampisti rischiosi: Ricci, De Roon, Casadei, Bernabé, Tramoni

Ricci non è un centrocampista da bonus e l’Atalanta è un avversario ostico, potrebbe soffrire il dinamismo dei centrocampisti nerazzurri. Discorso simile per De Roon, non è un centrocampista da bonus, e nel duello con Modric potrebbe soffrire. Casadei non è stato autore di un grande inizio di stagione e non porta molti bonus in generale: l’ex Chelsea deve dare una svolta al suo campionato. Il Parma farà visita alla Roma: si preannuncia una sfida molto complicata per Bernabé, così come si preannuncia difficile quella di Tramoni: contro il Milan ha giocato bene, ma in questa Serie A non ha ancora lasciato il segno,e l’avversario di turno è la Lazio, squadra in buona forma.

Fantacalcio, 9ª giornata -i centrocampisti da evitare: Fagioli, Nicolussi Caviglia, Aebischer, Serdar, Helgason

Fagioli e Nicolussi Caviglia se la vedranno con il centrocampo dell’Inter, meglio evitarli, la sfida con giocatori del calibro di Barella e Calhanoglu potrebbe rivelarsi molto dura. Tra l’altro l’ex Juve non è neanche detto che parta titolare. Aebischer è stato sì autore di un’ottima prova contro il Milan, ma difficilmente porta bonus. Così come Serdar che potrebbe soffrire le qualità di Nico Paz. Helgason da evitare, potrebbe soffrire nel duello con il centrocampo del Napoli.