Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i centrocampisti per la 10ª giornata – dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i centrocampisti per la 10ª giornata – dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i centrocampisti per la 10ª giornata - dai top agli sconsigliati: chi schierare

Hakan Calhanoglu, centrocampista Inter (IMAGO)

I centrocampisti della Serie A per la 10ª giornata di Fantacalcio: chi scegliere, chi mettere in campo e chi evitare

Chiuso il turno infrasettimanale, ecco che la Serie A è pronta a ritornare con la 10a giornata. In programma numerose gare, che si prospettano avvincenti.

Ad aprire il sipario sul weekend di campionato saranno Udinese e Atalanta. A seguire il match tra Napoli e Como, una sfida che potrebbe regalare diverse emozioni. A mettere un punto sul quadro del sabato saranno Cremonese e Juventus.

La domenica sarà inaugurata dalla sfida tra Verona e Inter, mentre alle 15:00 andranno in scena contemporaneamente Pisa-Torino e Fiorentina-Lecce. Alle 18:00 sarà la volta di Parma-Bologna. Successivamente alle 20:45 sarà tempo del big match di giornata. Milan e Roma si daranno battaglia a San Siro.

Il lunedì metterà un punto sulla 10ª giornata di campionato. Alle 18.30 il Genoa farà visita al Sassuolo, mentre alle 20:45 la Lazio ospiterà il Cagliari. Di seguito i consigli sui centrocampisti da schierare al Fantacalcio.

Fantacalcio, 10ª giornata – i centrocampisti top: McTominay, Anguissa, Nico Paz Orsolini, Calhanoglu, Gudmundsson

Napoli-Como sarà il match clou del sabato di Serie A, entrambe le formazioni fanno del centrocampo il loro punta di forza. Gli azzurri, orfani di De Bruyne, affideranno le loro speranze su McTominay e Anguissa, autori rispettivamente di due e quattro gol in campionato. Lato Como invece la certezza resta Nico Paz, apparso un po’ annebbiato nel match contro il Verona. Il talento argentino è pronto a dare la stura alle sua doti nel big match contro i campioni d’Italia. In cima alla classifica marcatori c’è sorprendentemente Riccardo Orsolini, che si è reso protagonista di un ottimo avvio di campionato, suggellato da cinque reti. Contro il Parma l’esterno azzurro potrebbe arricchire il bottino personale. Orsolini però non è però capocannoniere in solitaria, ma bensì condivide la vetta della classifica con altri calciatori. Tra questi c’è anche Calhanoglu, fresco di doppietta contro la Fiorentina. Nella trasferta di Verona il turco potrebbe sparare ulteriori cartucce. Restando in tema Viola, Gudmundsson contro il Lecce sarà costretto ad alzare l’asticella. Il centrocampista islandese fin qui non ha brillato, ma domenica sarà chiamato a prendersi sulle spalle il reparto offensivo della formazione di Pioli. La Fiorentina infatti non può permettersi ulteriori passi falsi e contro i giallorossi il fantasista ex Genoa potrà fare la differenza.

I centrocampisti su cui puntare: Pasalic, Zaniolo, Politano, Barella, Sucic, Modric, Zaccagni, Vlasic

L’Atalanta inaugurerà la 10ª giornata di Serie A con la trasferta di Udine. I nerazzurri, reduci dal pareggio casalingo contro il Milan, hanno lanciato segnali convincenti. In particolare Pasalic è stato autore di una prestazione positiva e sembra essere nella condizione ideale per tornare al bonus. Dall’altro lato l’Udinese porrà le sue speranze offensive sulle spalle di Zaniolo. L’ex Roma sta rispolverano il vizio del gol e, partita dopo partita, sta raggiungendo la condizione ottimale. Contro la Dea potrebbe imboccare nuovamente la via del bonus. Il Napoli ospiterà il Como e Conte si affiderà ai suoi punti fermi, tra c’è senza dubbio cui Matteo Politano. L’esterno azzurro, oltre alla sua duttilità, è prezioso anche per l’apporto offensivo e contro il Como potrebbe sbloccarsi in fase realizzativa. Dopo aver perso Mkhitaryan, Cristian Chivu ha ridisegnato il centrocampo nerazzurro. Barella è una garanzia, mentre il talento di Sucic è una novità nello scacchiere dell’allenatore romeno. Entrambi sono profili estremamente appetibili in ottica Fantacalcio. Nella trasferta di Bergamo Luka Modric è apparso per la prima volta in difficoltà. La marcatura quasi morbosa del connazionale Pasalic ha mandato in apnea il pallone d’oro croato, che contro la Roma potrà tornare a essere decisivo. In una situazione di emergenza totale Maurizio Sarri ripone le sue speranze in Mattia Zaccagni. L’esterno azzurro è ancora in cerca della condizione ottimale dopo l’infortunio all’adduttore. Contro il Cagliari potrebbe quindi rispolverare il vizio del gol, regalando così bonus ai suoi Fantallenatori. Fino a oggi Vlasic ha tenuto nascosto il suo potenziale offensivo. Il croato è ancora a quota zero gol e zero assist, ma nella sfida contro il Pisa potrebbe tornare al bonus, sboccandosi definitivamente.

I centrocampisti schierabili: Atta, Saelemaekers, Conceição, Cristante, Koné, Felici, Odgaard

Attorno ad Atta gravita una nube di aspettative molto elevate. Il centrocampista dell’Udinese ha già siglato un gol e due assist. Nella sfida all’Atalanta potrebbe rimpinguare ulteriormente il bottino personale. Il Milan versa in una condizione di emergenza causata dai numerosi infortuni. Saelemaekers ha la titolarità garantita e nel big match contro la Roma potrebbe addirittura andare a bonus. La Juve di Spalletti è ancora un rebus, non si sa ancora quale sarà la veste tattica dei bianconeri. Conceição però, qualora venga schierato, può rappresentare un’arma in più per il vostro centrocampo. Infatti il portoghese è un esterno offensivo che può regalare numerose gioie ai Fantallenatori, cha hanno fatto affidamento su di lui. In casa Roma invece occhio a Cristante. L’ex Atalanta è stato valorizzato da Gasperini e potrebbe dar vita a una prova di sostanza. In più il centrocampista giallorosso sfiderà la squadra in cui è cresciuto, il Milan, e potrà dunque mettere a referto il più classico dei gol dell’ex. Restando in casa Roma, non possiamo non menzionare il collega di reparto di Cristiane, ovvero Koné. Il francese è un punto fermo della mediana di Gasperini e rappresenta una garanzia anche al Fantacalcio. Una delle sorprese di questa Serie A è senza dubbio Felici del Cagliari. Anche lui è un esterno offensivo camuffato da centrocampista. Felici ha già messo a segno due gol e un assist e nella trasferta dell’Olimpico potrà imboccare nuovamente la strada del bonus. Il Bologna sarà impegnato nel derby emiliano contro il Parma, una sfida molto sentita, in cui le qualità di Odgaard potranno salire in cattedra. Se lo avete, merita fiducia.

Felici, esterno del Cagliari (IMAGO)

I centrocampisti rischiosi: Ellertson, Fofana, Bernabé, Locatelli

Il Genoa sta attraversando un momento estremamente complicato. Il Grifone lunedì farà tappa a Reggio Emilia per sfidare il Sassuolo di Grosso. Fino a questo momento della stagione Ellertson ha faticato, meglio quindi puntare su qualche altro profilo. Il Milan ospiterà la Roma, in quello che sarà lo scontro diretto del fine settimana. La coperta del centrocampo rossonero si è accorciata e Fofana è ora costretto a indossare una veste tattica che non gli si addice. Il francese è più un centrocampista di contenimento e da quando Rabiot è fermo ai box, sta mettendo in mostra diverse lacune. Il Parma sta vivendo una situazione di crisi. Cuesta ha abbassato drasticamente il raggio d’azione di Bernabé, che diffilcmente potrà andare a bonus. Discorso simile per Locatelli, il cui apporto in zona gol è pressoché nullo, meglio quindi puntare su qualcun altro.

I centrocampisti da evitare: Gagliardini, Serdar, Ramadani, Vazquez

Il Verona aprirà i cancelli del Bentegodi per ospitare l’Inter. La formazione di Chivu parte favorita grazie anche a un centrocampo estremamente efficiente. Gaglairdini e Serdar dunque potranno soffrire il confronto con i totem nerazzurri. Ramadani invece ha una Fanta media insufficiente e nella trasferta di Firenze il Lecce potrebbe soffrire la voglia di rivalsa, covata dalla formazione di Pioli. La Cremonese ospiterà una Juventus rinvigorita da una ventata di aria fresca. L’arrivo di Spalletti ha infatti ricaricato il serbatoio dell’entusiasmo e i griogiorossi dovranno vedersela con una squadra determinata, dotata di una difesa granitica. Meglio dunque diffidare da Vazquez, che difficilmente andrà a bonus.