Bologna, come gestire i difensori centrali al Fantacalcio

Jhon Lucumi, difensore Bologna (Imago)
La difesa del Bologna ha cambiato volto con gli arrivi di Vitik e Heggem: su chi puntare in vista dell’asta
La difesa del Bologna è stata rivoluzionata nell’ultima finestra di calciomercato. Cambiando drasticamente giocatori e gerarchie, anche i fantallenatori ne hanno risentito, non avendo più le certezze che hanno trascinato i rossoblù fino alla vittoria della Coppa Italia.
Vincenzo Italiano ha dovuto salutare una delle colonne dell’ultima stagione del Bologna, Sam Beukema – partito in direzione Napoli -, ma l’arrivo tempestivo di Vitík e, successivamente, di Heggem hanno regalato soluzioni nuove all’allenatore rossoblù. In più, le permanenze di Lucumí e Casale hanno garantito un reparto solido e completo sotto ogni punto di vista, con il giusto mix tra esperienza e gioventù per affrontare una competizione come l’Europa League.
Se il Bologna, nei primi 2 impegni ufficiali della stagione contro Roma (all’Olimpico) e Como (davanti ai propri tifosi), ha subito soltanto una rete è merito del lavoro con difensivo svolto da Italiano.
Perciò, ecco un’analisi sulla possibile gestione al Fantacalcio della difesa del Bologna, che quest’anno è pronta a ripetersi e migliorarsi ancora.
Fantacalcio, la coppia Vitík-Lucumí del Bologna
John Lucumí, a Bologna dalla gestione Motta, sarà il punto da cui ripartirà Italiano in difesa per questa stagione. Titolare fisso in passato, lo scorso anno ha realizzato 44 presenze, in cui ha segnato una rete e servito un assist, ma i 9 cartellini ricevuti (8 gialli e uno rosso) hanno fatto scivolare la fantamedia a 5,83. Questa stagione il centrale colombiano dovrà trattenersi dal commettere troppi falli se non vorrà perdere il posto davanti a Skorupski, viste le alternative presenti. Occhio, comunque, a non strapagarlo: visto il doppio impegno settimanale e la frequenza del suo allenatore a cambiare formazione di giornata in giornata, meglio non spingersi oltre il 3% del vostro budget.
Cambia il discorso sul suo nuovo compagno di reparto, Martin Vitík. Arrivato questa stagione dallo Sparta Praga, il difensore ceco classe 2003 necessita di un po’ di tempo per entrare a pieno regime nelle rotazioni rossoblù. Le qualità e le spiccate doti nel colpo di testa sono evidenti: 4 gol nella massima serie della Repubblica Ceca 2024/25. Sarà sicuramente un’arma in più sui piazzati per Italiano, che l’ha schierato sia a partita in corso con la Roma che dal primo minuto con il Como. In prospettiva, può rivelarsi un ottimo colpo in chiave Fantacalcio. Un terzo/quarto slot su cui spendere intorno ai 10 crediti su 500.

Casale-Heggem: la gestione al Fantacalcio
Per quanto riguarda le alternative a disposizione di Italiano, Casale è in fase di recupero dall’infortunio rimediato nella gara di apertura del campionato in casa della Roma e potrebbe tornare tra i convocati già contro il Milan. L’ex-Lazio si candida a essere il sostituto di Vitik, entrambi di piede destro. Anche se parte dietro nelle gerarchie difensive del suo allenatore, riuscirà a ritagliarsi il suo spazio nella difesa del Bologna, visti i numerosi impegni che attendono Orsolini e compagni. Nell’ultima stagione, 15 partite a voto e un solo cartellino giallo, per una fantamedia di 5,63. Per completare la vostra difesa al Fantacalcio, come investimento a 1 può andare sicuramente.
Se qualcuno poteva avere dei dubbi sull’adattamento di Heggem al nostro campionato, la sua gara d’esordio contro il Como ha aiutato a spazzarli via velocemente. Tenuto in campo per tutti i 90′ da Italiano, si è dimostrato un difensore propositivo, che cerca spesso la verticalizzazione e, soprattutto, pronto per la Serie A. 45 presenze nell’ultima Championship – spesso usato anche da terzino grazie alla sua velocità e al suo mancino educato -, ha messo a referto 1 gol e 2 assist, guadagnandosi anche un posto nella nazionale norvegese. Se gli verranno concessi abbastanza minuti, ha le caratteristiche giuste per imporsi nel nostro campionato e, quindi, al Fantacalcio. Il prezzo consigliato rimane intorno al 2%, a causa della concorrenza di livello presente nel suo ruolo. Per quanto riguarda Bonifazi e Ilic, invece, rimangono sconsigliati in ottica Fantacalcio, in quanto entrambi difficilmente dovrebbero trovare molto spazio nel corso della stagione.