Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 38ª giornata: chi schierare e chi evitare

Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 38ª giornata: chi schierare e chi evitare

Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 38ª giornata: chi schierare e chi evitare

Santiago Castro, attaccante del Bologna, (Imago)

I cinque ballottaggi da gestire al fantacalcio: chi schierare e chi invece evitare in vista della 38ª giornata di Serie A

La Serie A si avvicina all’ultima giornata di campionato, portando con sé verdetti ancora da scrivere. A soli 90 minuti dal termine, restano aperti scenari cruciali: la corsa al titolo, la lotta per un posto in Europa e la battaglia per la salvezza.

La 38a giornata si apre venerdì sera con la doppia sfida Scudetto: Napoli-Cagliari e Como-Inter. Prosegue sabato con due gare poco influenti per la classifica, ma importanti in ottica fantacalcio: Bologna-Genoa alle 18:00 e Milan-Monza alle 20:45. Infine domenica si deciderà tutto il resto della classifica con 6 partite in contemporanea: Torino-Roma, Venezia-Juventus, Atalanta-Parma, Udinese-Fiorentina, Empoli-Verona, Lazio-Lecce.

Anche al fantacalcio, l’ultima giornata può essere decisiva. Per puntare alle posizioni migliori, è fondamentale fare le scelte giuste. Con diverse squadre ancora in lotta per obiettivi importanti, non mancheranno sorprese nelle formazioni ufficiali. Vediamo insieme 5 ballottaggi chiave che potrebbero presentarsi in quest’ultimo turno di campionato, per aiutarvi a schierare la formazione migliore e chiudere la stagione nel migliore dei modi.

DALLINGA-CASTRO – Il Bologna di Italiano è ormai certo di un posto in Europa League, grazie alla vittoria della Coppa Italia. Tuttavia, anche all’ultima giornata non mancano i dubbi in attacco, con il consueto ballottaggio tra i centravanti che ha accompagnato gran parte della stagione. Castro ha giocato sia la finale di Coppa che l’ultima di campionato, complice una condizione fisica finalmente ritrovata, soprattutto alla caviglia. Tuttavia, il momento migliore sembra viverlo Dallinga: un gol e due assist nelle ultime tre partite certificano la sua crescita nel finale di stagione. Castro, dal canto suo, non segna da otto giornate, ma potrebbe proprio all’ultima tornare al bonus, magari sfruttando la voglia di chiudere bene. Al fantacalcio entrambi sono schierabili: se li avete entrambi, il ballottaggio in base alle formazioni ufficiali può essere gestito con lo switch. Se ne avete solo uno, va comunque messo in campo: lasciarli fuori potrebbe portare a rimpianti.

I ballottaggi per la 38ª giornata

KOLO MUANI-VLAHOVIC – Anche per Tudor resta aperto il nodo centravanti, dopo il rientro di Vlahovic. La Juventus, impegnata nella trasferta di Venezia, vuole blindare l’accesso alla prossima Champions League, e per farlo avrà bisogno del contributo pesante del suo attaccante di riferimento. Contro l’Udinese, Tudor ha scelto Kolo Muani dal 1’, ma il francese non è riuscito a lasciare il segno. Al contrario, Vlahovic è subentrato nella ripresa e ha trovato il gol, candidandosi fortemente per una maglia da titolare nell’ultima giornata. Al fantacalcio, entrambi meritano fiducia: anche nel caso li abbiate entrambi in rosa, possono essere schierati entrambi senza ricorrere allo switch. In un ballottaggio secco, però, il consiglio è di puntare sul serbo, apparso più incisivo.

PEDRO-DIA – In casa Lazio sono in rialzo le quotazioni di Pedro dopo la doppietta a San Siro. Scelta non facile per Marco Baroni che dovrà gestire al meglio la sua rosa per centrare la vittoria contro il Lecce. Pedro sta facendo cose ottime, molto spesso a gara in corso, e al fantacalcio è impossibile lasciarlo fuori. Anche per Dia il momento è positivo: 2 goal nelle ultime 5. Entrambi meritano fiducia in casa contro il Lecce, ma il momento dello spagnolo è nettamente migliore.

Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 38ª giornata: chi schierare e chi evitare
Mehdi Taremi, attaccante dell’Inter, (Imago)

38ª giornata, 5 ballottaggi al Fantacalcio

TAREMI-ARNAUTOVIC-CORREASimone Inzaghi sarà nuovamente costretto a rinunciare a Lautaro Martinez dal primo minuto nella trasferta di Como. Per affiancare Thuram è una corsa a 3 ormai da tempo, in quanto nessuno sostituto riesce a garantire garanzie. Dopo due buoni ingressi contro il Barcellona e la gara con il Torino, Taremi ha fatto un passo indietro nella gara contro la Lazio, dove è apparso meno brillante. Arnautovic resta il centravanti con più gol tra i tre (4 in stagione), ma la condizione fisica altalenante e l’errore clamoroso nel finale contro la Lazio potrebbero pesare anche a livello mentale. Correa, invece, è stato il più brillante nell’ultimo ingresso, ma continua a offrire poche garanzie in termini di bonus: solo un gol in tutto il campionato. Al fantacalcio, Taremi resta il profilo più interessante, anche perché dovrebbe partire titolare. Tuttavia, non è da considerare un primo slot: schierabile sì, ma con prudenza, soprattutto se avete alternative più solide.

RASPADORI-NERES Ballottaggio fisso nella testa di Conte, ma atipico in chiave fantacalcio, visto che i due protagonisti sono listati in ruoli diversi. Raspadori, attaccante al fantacalcio, rappresenta un’ottima scelta per questa giornata: è l’uomo dei gol pesanti e, nella sfida che può valere lo Scudetto, potrebbe risultare decisivo. Neres, penalizzato da qualche acciacco fisico nelle ultime settimane, è scivolato dietro nelle gerarchie, ma rimane una risorsa preziosa. A gara in corso sa cambiare volto alla partita e, se il Napoli dovesse incontrare difficoltà, il suo ingresso potrebbe garantire imprevedibilità e qualità. Al fantacalcio, entrambi sono buone opzioni di giornata: Raspadori è sicuramente il profilo più interessante, anche per la probabile titolarità, ma anche Neres può essere una scommessa intrigante.