Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 36ª giornata: chi schierare e chi evitare

Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 36ª giornata: chi schierare e chi evitare

Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 36ª giornata: chi schierare e chi evitare

Mehdi Taremi, attaccante dell'Inter (Imago)

I cinque ballottaggi da gestire al fantacalcio: chi schierare e chi invece evitare in vista della 34ª giornata di Serie A

La Serie A entra nel vivo del rush finale e la 36ª giornata si preannuncia determinante sia per la lotta al vertice che per quella salvezza. Anche i fantallenatori si giocano molto in questo turno, alla ricerca di bonus preziosi in vista delle ultime tre giornate di fantacalcio. Il turno si aprirà venerdì 9 maggio con l’anticipo di San Siro tra Bologna e Milan, sfida che anticipa anche la finale di Coppa Italia, in programma mercoledì 14 maggio. Il sabato offrirà tre incontri: Como-Cagliari alle 15:00, Lazio-Juventus alle 18:00, scontro diretto per un posto in Champions League, e infine Empoli-Parma alle 20:45, in un delicato scontro salvezza.

La domenica si aprirà con il lunch match tra Udinese e Monza, con i friulani già salvi e i brianzoli ormai retrocessi. Alle 15:00 riflettori puntati su Verona-Lecce, altra sfida che può risultare decisiva per la permanenza in Serie A. Alle 18:00 toccherà all’Inter, reduce dalla qualificazione alla finale di Champions League, affrontare il Torino davanti al proprio pubblico. In serata, alle 20:45, chiuderà la domenica il match del Maradona tra Napoli e Genoa, con i partenopei che cercheranno di avvicinarsi ulteriormente allo scudetto.

La giornata si concluderà lunedì 12 maggio con due posticipi. Alle 18:30 il Venezia ospiterà la Fiorentina, mentre alle 20:45 andrà in scena il big match tra Atalanta e Roma, sfida chiave per le ambizioni europee di entrambe le squadre. Con soli due turni ancora da disputare, ogni punto può fare la differenza: la volata finale è appena cominciata.

TAREMI-ARNAUTOVIC – I nerazzurri sono reduci dalla sfida leggendaria contro il Barcellona, che ha permesso a Inzaghi e ai suoi di staccare il pass per la finale di Champions League. Per l’occasione, Lautaro Martínez ha stretto i denti ed è sceso regolarmente in campo, ma – nonostante la sostituzione – difficilmente Inzaghi lo rischierà nuovamente contro il Torino. Straordinari anche per Thuram, rimasto in campo per 120 minuti nonostante una condizione fisica non ottimale. Per questo motivo sarà fondamentale avere risposte dalle alternative offensive. Se finora Arnautovic si è dimostrato più affidabile dell’ex Porto, la prestazione di Taremi da subentrante contro il Barcellona non è passata inosservata. Chissà che il numero 99 non si sia tenuto le cartucce migliori proprio per il finale di stagione. Per questa giornata, comunque, ispira fiducia.

36ª giornata, 5 ballottaggi al Fantacalcio

DIA-PEDRO – In casa Lazio ci si prepara allo scontro diretto contro la Juventus, match dal peso specifico altissimo nella corsa alla prossima Champions League. Nelle ultime uscite, la squadra di Baroni ha potuto contare su due attaccanti in grande forma: Dia è andato a segno in 3 delle ultime 4 partite, mentre Pedro è reduce dalla straordinaria doppietta contro il Parma. Sono entrambi due buone opzioni da schierare, anche considerando che i biancocelesti affronteranno una Juventus che, nelle ultime 5 giornate, ha subito gol in tutte le sfide tranne quella casalinga contro il Monza. Ad oggi, Dia sembra favorito sull’ex Barcellona e Chelsea per una maglia da titolare: il maggiore minutaggio spinge a preferire l’ivoriano rispetto allo spagnolo, ma attenzione alla possibile staffetta a gara in corso

GIMENEZ-JOVICSantiago Gimenez, complice una serie di problemi fisici, nelle ultime uscite non è mai partito titolare, ma il suo apporto a gara in corso è stato spesso decisivo. Nella sfida contro il Venezia ha ritrovato il gol, mentre contro il Genoa, dopo il suo ingresso in campo, i rossoneri sono riusciti a ribaltare il risultato. Jovic, invece, è stata una delle sorprese del girone di ritorno: l’attaccante serbo ha messo la firma in match importanti, segnando contro avversari del calibro di Napoli e Inter. Entrambi rappresentano opzioni valide in chiave fantacalcio, ma con la finale di Coppa Italia alle porte, è probabile che Conceição scelga di preservare Gimenez, concedendogli spazio solo nella ripresa, e preferisca Jovic dal 1’ minuto.

Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 36ª giornata: chi schierare e chi evitare
Tommaso Baldanzi, Roma (Imago)

I ballottaggi per la 36ª giornata

BALDANZI-PELLEGRINIClaudio Ranieri è alla ricerca dell’ennesimo miracolo stagionale. Dopo aver risollevato in modo sorprendente le sorti dei giallorossi, l’allenatore di Testaccio cercherà di uscire indenne anche dal difficile campo del Gewiss Stadium, dove la sua Roma affronterà l’Atalanta. Nell’ultima uscita, Ranieri ha provato a rilanciare Lorenzo Pellegrini, autore finora di una stagione deludente, ma senza ottenere le risposte sperate dal suo capitano. Al contrario, Tommaso Baldanzi si è rivelato una vera scheggia impazzita, capace di creare pericoli e scardinare le difese avversarie con le sue accelerazioni e giocate imprevedibili. Per questa giornata, l’ex fantasista dell’Empoli rappresenta una scelta interessante per i fantallenatori, con più garanzie e brillantezza rispetto a Lorenzo Pellegrini, che al momento sembra ancora lontano dalla sua miglior versione.

DALLINGA-CASTRO – Alla luce delle ultime uscite, sembra essere Thijs Dallinga il principale indiziato per una maglia dal 1’, ma Santiago Castro appare completamente recuperato dai recenti problemi fisici e scalpita per tornare in campo. Nelle ultime due partite, però, l’attaccante argentino ha raccolto appena 17 minuti complessivi, un minutaggio minimo che lascia intendere come Vincenzo Italiano possa volerlo preservare anche in vista della finale di Coppa Italia ormai alle porte. Proprio per questo motivo, in ottica fantacalcio, in questa giornata ispira maggiormente l’ex Tolosa, che potrebbe avere una nuova chance per mettersi in mostra dal primo minuto.