Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, gli attaccanti per la 37ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per la 37ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per la 37ª giornata - Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Mateo Retegui, attaccante Atalanta (imago)

Gli attaccanti di Serie A per la 37ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, le sorprese e chi evitare

Mancano solo due turni alla fine di questo campionato di Serie A e tutto è quasi ancora da decidere: scudetto, lotta Champions e salvezza, si entra nel momento chiave della stagione.

Un turno particolare quello che ci aspetta, per quanto riguarda la programmazione, si comincerà infatti sabato 17 maggio alle ore 20.45 al Ferraris, dove si affronteranno Genoa e Atalanta.

Tutte le altre sfide sono invece in programma per domenica alle ore 20.45, si preannuncia una vera e propria serata di fuoco. I match saranno: Cagliari-Venezia, Fiorentina-Bologna, Verona-Como, Inter-Lazio, Juventus-Udinese, Lecce-Torino, Monza-Empoli, Parma-Napoli, Roma-Milan.

Andiamo a vedere i consigli per quanto riguarda gli attaccanti al fantacalcio per questa 37ª giornata, chi schierare, chi evitare e le sorprese.

Fantacalcio, 37ª giornata – i 4 attaccanti top: Thuram, Lukaku, Retegui, Kolo Muani

Marcus Thuram guiderà l’attacco dei nerazzurri contro la Lazio, match che può diventare decisivo in ottica scudetto. Considerando la possibile assenza, almeno dal primo minuto, di Lautaro, quasi tutto il peso dell’attacco sarà sulle sue spalle, dunque, è impossibile lasciarlo fuori. Stesso discorso per Romelu Lukaku che, dopo il gol contro il Genoa, vuole ripetersi anche al Tardini. Il Napoli non può più permettersi passi falsi, specialmente ora che si trova a un solo punto di distanza dall’Inter, per cui, il compito del belga sarà quello di trascinare nuovamente la squadra di Conte. Sul fronte Atalanta, Mateo Retegui affronta la sua ex squadra (il Genoa), motivazione in più per lui per segnare e consolidare il primato nella classifica marcatori ora che è arrivata anche la matematica qualificazione europea. Infine, l’ultimo nome è quello di Kolo Muani. Dopo un momento di crisi, il francese sembra essere tornato quello delle prime settimane e contro l’Udinese serviranno i suoi gol per trascinare una Juventus che punta a consolidare il suo quarto posto in campionato.

Gli attaccanti da schierare: Dovbyk, Krstovic, Raspadori, Piccoli, Yildiz

Dovbyk affronta un Milan che potrebbe risentire le fatiche della finale di Coppa Italia giocata in settimana. Questo potrebbe agevolare la Roma che, per vincere e continuare ad inseguire il sogno Champions League, ha necessariamente bisogno del suo centravanti. Restando sempre in giallorosso, Krstovic vuole invece caricarsi il Lecce sulle sue spalle per centrare l’obiettivo salvezza. Dopo Verona ma soprattutto dopo la vittoria del Venezia, alla squadra di Giampaolo servirà un +3 contro un Torino che ormai non ha più nulla da chiedere al campionato. Sul fronte Napoli, Raspadori ha sempre risposto presente quando è stato chiamato in causa in stagione, dunque, contro il Parma al fantacalcio gli va data fiducia. Il Cagliari, non ancora aritmeticamente salvo, affronta un Venezia in cerca di punti salvezza, ecco quindi che Piccoli può diventare l’uomo decisivo dello scontro. Infine, attenzione a Yildiz. Dopo l’espulsione rimediata contro il Monza, il giovane talento turco avrà voglia di riscatto. L’avversario di giornata, l’Udinese, è anche la squadra con cui ha esordito nel nostro campionato, oltre al fatto che senza più obiettivi ha calato parecchio il rendimento: fiducia al numero 10 bianconero.

Fantacalcio, gli attaccanti per la 37ª giornata - Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Kenan Yildiz, attaccante della Juventus (Imago)

Consigli per la 37ª giornata del Fantacalcio – gli attaccanti schierabili: De Ketelaere, Douvikas, Esposito, Castellanos

De Ketelaere contro il Genoa può essere una buona chiamata al fantacalcio. Il calciatore belga ha registrato 2 gol e 1 assist nelle sue ultime 2 partite, ragion per cui, contro un i rossoblù, già matematicamente salvo, potrebbe aprirsi l’occasione di portare avanti il trend positivo registrato in queste ultime due uscite. Tra gli altri nomi figura anche Douvikas, l’attaccante greco manca l’appuntamento con il gol da tre giornate, ma contro una difesa del Verona che si sbilancerà in attacco per cercare i tre punti, l’ex Celta Vigo può riscattarsi. Occhio però sempre al ballottaggio con Cutrone. Esposito non trova la via della rete da quasi 3 mesi, il match contro il Monza è di vitale importanza per il suo Empoli in ottica salvezza: ecco perché sarà fondamentale tornare al gol nel momento più importante della stagione. Infine, Castellanos affronta l’Inter a San Siro, partita non semplice, ma che certamente entrambe le squadre vorranno vincere. I biancocelesti puntano alla qualificazione in Champions League, tuttavia, per uscire da Milano con i tre punti serviranno i gol del suo centravanti.

Gli attaccanti rischiosi: Pierotti, Bonny, Tengstedt, Pinamonti

Pierotti nel match contro il Torino deve tornare a incidere, troppe le partite consecutive senza bonus, per cui, se non si hanno alternative migliori lo si può schierare. Bonny, invece, affronta il Napoli, partita complicata per lui e la squadra, i suoi gol e le sue giocate sono fondamentali per i gialloblù. In assenza di alternative valide lo si può schierare, già all’andata in gol contro gli azzurri. Tengstedt ha patito qualche noia muscolare nell’ultimo periodo, contro il Como davanti ai suoi tifosi può dire la sua, regalando magari la matematica salvezza ai gialloblù. Rimane però una scelta rischiosa, vista la sua non ottimale forma fisica. Infine, Pinamonti sta vivendo un momento negativo dal punto di vista realizzativo, ma contro l’Atalanta ormai certa della terza posizione potrebbe regalarsi una gioia personale: meglio puntare su altro, tuttavia, in casi estremi si può rischiare.

Gli attaccanti da evitare: Dia, Gytkjaer, Bravo

Boulaye Dia pecca di discontinuità quest’anno e, contro una difesa dell’Inter che cercherà in tutti i modi di imporre la propria solidità, l’attaccante senegalese sarebbe meglio lasciarlo fuori questa giornata. Dicasi lo stesso per Iker Bravo, il quale ha all’orizzonte una partita davvero complicata contro la Juventus. L’attaccante spagnolo ha registrato in campionato soltanto due gol (entrambi contro il Venezia tra andata e ritorno), facendo sentire davvero tanto la mancanza di Thauvin in questo finale di stagione. Contro la Vecchia Signora, Bravo non dovrebbe neanche partire dal primo minuto per cui il consiglio è quello di virare su altre scelte. Come Iker Bravo, anche Gytkjaer ha siglato fin qui solo 2 gol in stagione. L’attaccante danese per questa giornata, è in ballottaggio con Oristanio e Fila, dunque, è consigliato scegliere altri attaccanti per la vostra formazione.