Home » Consigli Asta Fantacalcio » Fantacalcio, quale ruolo hanno i nuovi giocatori all’asta 2025/2026?

Fantacalcio, quale ruolo hanno i nuovi giocatori all’asta 2025/2026?

Fantacalcio, che ruolo hanno i nuovi giocatori della Serie A? Da Lang a Bernardeschi fino a El Aynaoui: i ruoli dei nuovi acquisti

Noa Lang, Napoli (screen)

Fantacalcio, che ruolo hanno i nuovi giocatori della Serie A? Da Lang a Bernardeschi fino a El Aynaoui: i ruoli dei nuovi acquisti

Il listone è uscito e, come ogni anno, porta con sé sorprese, conferme e qualche novità che rischia di ribaltare le strategie d’asta. I nuovi ruoli sono il vero spartiacque: spostamenti inattesi e scelte borderline che costringeranno i fantallenatori a rivedere i propri piani.

C’è chi guadagna appetibilità, trasformandosi in un’arma tattica da sfruttare al massimo, e chi invece perde quel fascino da jolly che lo rendeva irresistibile. Cambiano gli equilibri, cambiano le priorità e il rischio di arrivare impreparati è dietro l’angolo.

Capire dove il regolamento “paga” e dove invece penalizza può fare la differenza tra un’asta anonima e una da fuoriclasse.

È qui che si decide chi sa fiutare il colpo sottovalutato, distinguendo il potenziale crack da chi invece è solo hype sprecato. Andiamo a scoprire quei nomi e quei ruoli che, se confermati o cambiati, possono diventare i veri cheat code della prossima stagione.

Fantacalcio, che ruolo avranno i nuovi giocatori di Serie A all’asta 2025/2026?

NOA LANG (Napoli) – Sbarcato alla corte di Conte, dalle prime immagini in azzurro sembra già uno di casa. L’ex PSV arriva per raccogliere l’eredità pesantissima di Kvaratskhelia e per tenere altissimo il livello dei Campioni d’Italia. Listato con la posizione da attaccante se dovesse confermare il suo talento, staremmo parlando di un potenziale crack assoluto: uno di quelli che può spaccare il Fantacalcio.

SULEMANA (Atalanta) – Kamaldeen Sulemana è l’ennesima scommessa intrigante di Juric. Esterno rapidissimo, devastante in campo aperto, ha lasciato il segno al Rennes. Ora l’Atalanta lo riporta in un contesto offensivo e verticale, perfetto per esaltare la sua velocità. Listato come attaccante, all’inizio servirà pazienza, le rotazioni di Juric non perdonano, ma se dovesse trovare spazio e fiducia potrebbe diventare una mina vagante interessante al Fantacalcio.

VALENTIN CARBONI (Genoa)Valentin Carboni riparte dal Genoa, pronto a prendersi la scena in un contesto che sembra perfetto per esaltare le sue qualità. Con Vieira in panchina, i rossoblù hanno costruito un’identità offensiva chiara, valorizzando al meglio profili tecnici come Miretti, Pinamonti e Messias. Carboni si inserisce proprio qui: talento cristallino, visione e strappi. Listato centrocampista, il suo nome diventa uno di quelli da segnare in rosso: se esplode, il colpo all’asta rischia di essere da maestro.

Fantacalcio, che ruolo hanno i nuovi giocatori della Serie A? Da Lang a Bernardeschi fino a El Aynaoui: i ruoli dei nuovi acquisti
El Aynaoui, centrocampista Roma (imago)

Quali sono i ruoli dei nuovi giocatori approdati in Serie A?

EL AYNAOUI (Roma)- Il nuovo acquisto della Roma è un’altra scommessa di questo listone. Listato centrocampista può diventare un nome caldissimo. Nel sistema di Gasperini, fatto di inserimenti continui e rotazioni offensive, avrebbe tutto per calarsi subito nel contesto e trasformare il suo talento in bonus pesanti.

BATURINA (Como) – Il Como piazza un colpo di prospettiva, ma già pronto a incidere. Martin Baturina arriva dalla Dinamo Zagabriam baricentro basso, tecnica e una visione di gioco da trequartista d’élite. Lo raccontano i suoi numeri: 39 assist in 165 partite tra tutte le competizioni. Listato centrocampista, diventa una chicca da non lasciarsi sfuggire: quei bonus possono pesare eccome.

BERNARDESCHI (Bologna) – L’ex ala di Fiorentina e Juventus torna al Fantacalcio, lo fa approdando alla corte di Vincenzo Italiano, pronto a rilanciare il classe 1994 di Carrara. Listato come centrocampista, Bernardeschi potrebbe rivelarsi un’occasione da non farsi sfuggire, sia perché tra i vari esterni un posto vacante è stato lasciato dalla partenza di Ndoye (direzione Premier League) e sia per le rotazioni frequenti dell’allenatore rossoblù. Con un’Europa League in più da disputare (oltre naturalmente alla Serie A e la Coppa Italia) le partite saranno parecchie: occasione perfetta dunque per trovare spazio sufficiente e incidere anche in ottica Fantacalcio per il nuovo esterno offensivo.