Fantacalcio, quale ruolo hanno i nuovi giocatori all’asta 2025/2026?

Noa Lang, Napoli (screen)
Fantacalcio, che ruolo hanno i nuovi giocatori della Serie A? Da Lang a Bernardeschi fino a El Aynaoui: i ruoli dei nuovi acquisti
Il listone è uscito e, come ogni anno, porta con sé sorprese, conferme e qualche novità che rischia di ribaltare le strategie d’asta. I nuovi ruoli sono il vero spartiacque: spostamenti inattesi e scelte borderline che costringeranno i fantallenatori a rivedere i propri piani.
C’è chi guadagna appetibilità, trasformandosi in un’arma tattica da sfruttare al massimo, e chi invece perde quel fascino da jolly che lo rendeva irresistibile. Cambiano gli equilibri, cambiano le priorità e il rischio di arrivare impreparati è dietro l’angolo.
Capire dove il regolamento “paga” e dove invece penalizza può fare la differenza tra un’asta anonima e una da fuoriclasse.
È qui che si decide chi sa fiutare il colpo sottovalutato, distinguendo il potenziale crack da chi invece è solo hype sprecato. Andiamo a scoprire quei nomi e quei ruoli che, se confermati o cambiati, possono diventare i veri cheat code della prossima stagione.
Fantacalcio, che ruolo avranno i nuovi giocatori di Serie A all’asta 2025/2026?
NOA LANG (Napoli) – Sbarcato alla corte di Conte, dalle prime immagini in azzurro sembra già uno di casa. L’ex PSV arriva per raccogliere l’eredità pesantissima di Kvaratskhelia e per tenere altissimo il livello dei Campioni d’Italia. Listato con la posizione da attaccante se dovesse confermare il suo talento, staremmo parlando di un potenziale crack assoluto: uno di quelli che può spaccare il Fantacalcio.
EDON ZHEGROVA (Juventus) – Uno dei colpi last minute della Juventus di Igor Tudor è sicuramente il giocatore kosovaro arrivato dal Lille. Si tratta di un fantasista, chiamato ad aiutare il reparto avanzato bianconero, capace di giocate da vero campione. In Francia, Zhegrova ha collezionato oltre 100 presenze condite da 26 gol e 18 assist in tutte le competizioni, ricoprendo diversi ruoli dell’attacco. Nato come ala destra, il giocatore del Kosovo, ha giocato anche sulla corsia sinistra e come da punta centrale, perfetto per la Juventus che si è assicurata un jolly di attacco. Al Fantacalcio, il ruolo scelto è quello di centrocampista, perfetto per chi cerca un giocatore da bonus per questo reparto.
SULEMANA (Atalanta) – Kamaldeen Sulemana è l’ennesima scommessa intrigante di Juric. Esterno rapidissimo, devastante in campo aperto, ha lasciato il segno al Rennes. Ora l’Atalanta lo riporta in un contesto offensivo e verticale, perfetto per esaltare la sua velocità. Listato come attaccante, all’inizio servirà pazienza, le rotazioni di Juric non perdonano, ma se dovesse trovare spazio e fiducia potrebbe diventare una mina vagante interessante al Fantacalcio.
LEON BAILEY (Roma) – La nuova Roma di Gasperini si è assicurata un acquisto di spessore per la Serie A. Infatti, il giocatore approdato dall’Aston Villa, ha grande esperienza internazionale, capace di decidere la gara con giocate da campione. Il giocatore giamaicano è reduce da alcune stagioni altalenanti in Premier League, riuscendo comunque a far vedere le sue qualità, come la rapidità e il dribbling. Considerando che è sempre stato impiegato come ala di attacco, la sua posizione di centrocampista al Fantacalcio, potrebbe stuzzicare i fantallenatori, anche se al momento è out per infortunio.
VALENTIN CARBONI (Genoa) – Valentin Carboni riparte dal Genoa, pronto a prendersi la scena in un contesto che sembra perfetto per esaltare le sue qualità. Con Vieira in panchina, i rossoblù hanno costruito un’identità offensiva chiara, valorizzando al meglio profili tecnici come Miretti, Pinamonti e Messias. Carboni si inserisce proprio qui: talento cristallino, visione e strappi. Listato centrocampista, il suo nome diventa uno di quelli da segnare in rosso: se esplode, il colpo all’asta rischia di essere da maestro.
LOIS OPENDA (Juventus) – Altro colpo last minute bianconero, Tudor ha ottenuto un altro giocatore di spessore su cui fare affidamento. Infatti, l’ex giocatore di Lens e RB Lipsia, combina gol e assist, rappresentando un’ottima arma offensiva per l’attacco della Juventus. Anche lui come Zhegrova, in carriera è stato impiegato più o meno in tutti i ruoli dell’attacco, confermandosi letale più come punta centrale che come esterno o trequartista. In alternanza a Vlahovic o a David, Openda può rappresentare un ottimo attaccante di seconda fascia per le vostre rose. Arriva da 9 gol e 9 assist in Bundesliga, mentre la stagione precedente aveva messo a segno ben 24 reti e 7 assist.

Quali sono i ruoli dei nuovi giocatori approdati in Serie A?
EL AYNAOUI (Roma)- Il nuovo acquisto della Roma è un’altra scommessa di questo listone. Listato centrocampista può diventare un nome caldissimo. Nel sistema di Gasperini, fatto di inserimenti continui e rotazioni offensive, avrebbe tutto per calarsi subito nel contesto e trasformare il suo talento in bonus pesanti.
JONATHAN ROWE (Bologna) – L’ultimo acquisto in ordine temporaneo per il Bologna è un vero e proprio colpo di mercato. Infatti, Italiano si è assicurato un jolly d’attacco, ottimo per il 4-2-3-1 rossoblu. Considerando anche il doppio impegno europeo del Bologna, Rowe rappresenta una valida opzione in più per la trequarti di Italiano, capace di combinare tecnica, velocità e qualche bonus. Sotto gli ordini di De Zerbi a Marsiglia, Rowe ha giocato sia come ala sinistra che come trequartista, venendo impiegato anche come punta centrale. Al Fantacalcio, può essere più che un’idea, visto che è stato listato come centrocampista.
BATURINA (Como) – Il Como piazza un colpo di prospettiva, ma già pronto a incidere. Martin Baturina arriva dalla Dinamo Zagabria: baricentro basso, tecnica e una visione di gioco da trequartista d’élite. Lo raccontano i suoi numeri: 39 assist in 165 partite tra tutte le competizioni. Listato centrocampista, diventa una chicca da non lasciarsi sfuggire: quei bonus possono pesare eccome.
TARIQ LAMPTEY (Fiorentina) – Il nuovo acquisto della Fiorentina arriva direttamente dalla Premier, più precisamente dal Brighton. Lamptey, infatti, sarà l’arma in più della difesa viola, capace di coprire tutta la fascia sia destra che sinistra. Nelle gerarchie partirà dietro a Dodò, ma sicuramente in stagione si ritaglierà il suo spazio. È un ottimo giocatore, rapido, e può ricoprire più ruoli, sia in difesa che a centrocampo.
BERNARDESCHI (Bologna) – L’ex ala di Fiorentina e Juventus torna al Fantacalcio, lo fa approdando alla corte di Vincenzo Italiano, pronto a rilanciare il classe 1994 di Carrara. Listato come centrocampista, Bernardeschi potrebbe rivelarsi un’occasione da non farsi sfuggire, sia perché tra i vari esterni un posto vacante è stato lasciato dalla partenza di Ndoye (direzione Premier League) e sia per le rotazioni frequenti dell’allenatore rossoblù. Con un’Europa League in più da disputare (oltre naturalmente alla Serie A e la Coppa Italia) le partite saranno parecchie: occasione perfetta dunque per trovare spazio sufficiente e incidere anche in ottica Fantacalcio per il nuovo esterno offensivo.
CALVIN STENGS (Pisa) – Anche la neopromossa Pisa ha battuto un colpo di mercato. Infatti, dopo gli acquisti di Nzola e Albiol, la formazione allenata da Gilardino ha acquistato un ottimo profilo, molto conosciuto in ambito internazionale. Calvin Stengs, infatti, rappresenta un’arma in più per la squadra nerazzurra. Reduce da stagioni divise in Olanda, Francia e Belgio con le maglie di Az Alkmaar, Feyeenord, Nizza e Anversa, Stengs approda in Serie A con lo status di trascinatore. Impiegato in diversi ruoli della trequarti, sia come esterno che come seconda punta, il calciatore olandese è stato listato come centrocampista, con il potenziale di rivelarsi un ottima scommessa visti i suoi numeri in carriera: 45 gol e 62 assist in oltre 250 presenze.
NKUNKU (Milan) – Cristopher Nkunku è il nuovo volto dell’attacco rossonero. Il francese, per caratteristiche diverso dai centravanti precedentemente cercati dal Milan, arriva alla corte di Allegri con tanta voglia di riscatto. Il classe 97′ è esploso a Lipsia(47 gol in 119 partite), ma ha avuto qualche incidente di percorso al Chelsea, dove tra infortuni e tanta concorrenza non è riuscito lasciare il segno. Ora la nuova avventura in rossonero, che potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per la carriera del francese. Al Fantacalcio è listato attaccante e nel 3-5-2 brevettato da Allegri giocherà a sostegno della prima punta (Gimenez/Leao). Ecco dunque che Nkunku rappresenta un profilo sui cui puntare all’asta.
ZAKARIA ABOUKHLAL (Torino): – Ultimo nome di questa lista è Zakaria Aboukhlal, nuovo acquisto targato Torino. Infatti, i granata si sono assicurati un ottimo colpo, capace di regalare a Baroni quell’estro che nelle recenti stagioni è mancato all’attacco granata. Il giocatore marocchino è reduce da una buona stagione in maglia Tolosa, caratterizzata da 26 presenze, 7 gol e 4 assist, mentre l’anno prima era riuscito a raggiungere la doppia cifra. La posizione prediletta da Aboukhlal è quella di ala destra, ma può ricoprire diversi ruoli, confermandosi un’ottima scelta come scommessa low cost in attacco per i fantallenatori.