Home » Consigli Asta Fantacalcio » Fantacalcio, quale ruolo avranno i nuovi giocatori all’asta 2025/2026?

Fantacalcio, quale ruolo avranno i nuovi giocatori all’asta 2025/2026?

Fantacalcio, i nuovi giocatori di Serie A che ruolo avranno all'asta 2025/2026?

Luis Henrique (imago)

Fantacalcio, che ruolo avranno i nuovi giocatori della Serie A? Da X a Y fino a Z: i possibili ruoli dei nuovi acquisti

Il calciomercato è nel vivo delle sue trattative e le squadre di Serie A si stanno preparando alla prossima stagione.

Ma non solo, anche i fantallenatori stanno cominciando a studiare le possibili mosse per il prossimo campionato di Serie A, con diversi dubbi da risolvere in vista della prossima asta del Fantacalcio.

Una delle problematiche più comuni di questo periodo dell’anno è sicuramente legata al ruolo dei nuovi acquisti. Sarà listato come difensore o centrocampista? E se invece fosse un attaccante?

Scopriamo di seguito i ruoli dei nuovi giocatori approdati in Serie A, in vista della prossima asta del Fantacalcio

Fantacalcio, i nuovi giocatori di Serie A che ruolo avranno all’asta 2025/2026?

LUIS HENRIQUE (Inter): Il primo grande dubbio sulla prossima asta del Fantacalcio, riguarda il ruolo di Luis Henrique, nuovo acquisto dell’Inter arrivato dal Marsiglia. Il brasiliano, classe 2001, nasce come ala destra di attacco, per poi essere arretrato come esterno destro, o sinistro, di centrocampo. Infatti, nella sua ultima esperienza francese al Marsiglia, sotto gli ordini di Roberto De Zerbi, Luis Henrique ha occupato il ruolo di centrocampista di destra nel 3-5-2 e il ruolo di ala sinistra nel 4-2-3-1. Insomma un vero e proprio jolly da avere nella propria rosa, e molto molto interessante se sarà listato come centrocampista, anche se le proiezioni offensive lo fanno propendere per un posto come attaccante.

NOA LANG (Napoli): Altro colpo di mercato di questa Serie A è Noa Lang, giocatore talentuoso approdato al Napoli dal PSV. Il calciatore olandese in carriera, soprattutto nelle esperienze tra PSV e Club Brugge è sempre stato utilizzato in una posizione molto offensiva. Infatti, Noa Lang parte da ala sinistra, ma può occupare altre zone di campo. Per esempio nelle ultimi stagioni, l’olandese ha occupato stabilmente la fascia sinistra, venendo impiegato, raramente, anche come trequartista o come seconda punta. Le caratteristiche offensive lo rendono un profilo molto appetibile alla prossima asta, soprattutto se fosse listato come centrocampista, un po’ come Politano, ma dovrebbe essere listato come attaccante

FEDERICO BERNARDESCHI (Bologna): Questa sessione di Serie A ha visto tanti ritorni: da Dzeko a Immobile, fino a Bernardeschi nuovo compagno di squadra del bomber ex Lazio al Bologna. Le caratteristiche dell’ex Juventus si conoscono abbastanza bene, con Bernardeschi che predilige il gioco sulle fasce, perfetto per Vincenzo Italiano. Considerando che il Bologna gioca con il 4-2-3-1, l’ex Toronto andrebbe a occupare una delle due fasce, prevalentemente quella di destra. Unico dubbio, oltre al ruolo, è legato anche al minutaggio, visto che i rossoblù hanno a disposizione una folta batteria di trequartisti. Tutto fa pensare, soprattutto le passate stagioni al Fantacalcio, che Bernardeschi possa essere listato come centrocampista, ma l’opzione attaccante visto la posizione di ala, potrebbe fare cambiare l’appeal all’asta.

Fantacalcio, i nuovi giocatori di Serie A che ruolo avranno all'asta 2025/2026?
Valentin Carboni (imago)

Fantacalcio, i possibili ruoli dei giocatori all’asta 2025/2026

KAMALDEEN SULEMANA (Atalanta): Nuovo volto anche per l’Atalanta di Ivan Juric, con Kamaldeen Sulemana che si trasferisce dal Southampton, seguendo i passi proprio dell’allenatore croato. Il classe 2003 nasce come ala sinistra, ma nel 3-4-2-1 dell’ex Torino potrebbe essere quel trequartista di sinistra molto importante in zona bonus. Al Fantacalcio è probabile venga listato centrocampista viste le posizioni ricoperte in stagione, e così entrerebbe di diritto nell’elenco delle scommesse interessanti in ottica asta; se alla fine dovesse essere inserito nella lista degli attaccanti, perderebbe appealt.

VALENTIN CARBONI (Genoa): Valentin Carboni torna in Serie A, ma non con l’Inter: vestirà per almeno un anno la maglia del Genoa. Dall’arrivo di Patrick Vieira, la squadra ligure ha intrapreso, durante la scorsa stagione, un grande percorso, riuscendo anche a sfruttare a pieno le caratteristiche offensive della squadra e di giocatori come Miretti, Pinamonti, Martin e Messias. L’allenatore ex Nizza potrebbe compiere lo stesso lavoro con Valentin Carboni, che in vista dell’asta rappresenta sicuramente una scommessa molto interessante: lo sarà ancora di più se, come nell’ultima apparizione in Italia, dovesse essere listato centrocampista.